Per i professori assenteisti, l’assist della Consulta. Le visite fiscali sono a carico dei prèsidi…al verde.

Insegnanti assenteisti: dalla Corte costituzionale arriva la pacchia.

Brutta sorpresa per le scuole pubbliche italiane, con le casse già vuote a causa dei residui attivi (pagamenti anticipati per supplenti e fornitori) non restituiti dal Ministero e dei finanziamenti sempre più striminziti per manutenzione e funzionamento. Una sentenza della Corte costituzionale, pubblicata nel giugno scorso e finora passata inosservata, potrebbe portare moltissimi istituti al collasso finanziario.

Con la sentenza 207/2010, la Corte ha, infatti, dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 17, comma 23, lett. e), della legge 3/8/2009, n. 102, stabilendo che l’onere degli accertamenti medico-legali sui dipendenti assenti per malattia, la cosiddetta visita fiscale,  sia a carico dell’amministrazione che li richiede.

Ciò significa che ogni scuola, da oggi in poi, dovrà pagare gli ispettori medico-legali che per legge (art. 71 della famigerata legge 133/2008) è obbligata a inviare a casa dei docenti anche dopo un solo giorno di assenza. Un costo non indifferente, che la maggior parte delle scuole pubbliche non si potrà permettere.

One Trackback to “Per i professori assenteisti, l’assist della Consulta. Le visite fiscali sono a carico dei prèsidi…al verde.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: