I Limp Bizkit sono un gruppo alternative metal statunitense, formatosi a Jacksonville nel 1995. Sono considerati fra gli iniziatori del genere nu metal, insieme a Korn e Deftones, anche perché sono stati tra i primi ad ottenere successo[5]. Hanno venduto più di 50 milioni di dischi[6], di cui 17 milioni nei soli Stati Uniti[7].
Girano tuttora molte voci sull’origine del loro moniker, e su quella reale vi sono anche state parecchie discussioni. Secondo alcuni, tra cui il loro primo chitarrista Rob Waters, il nome “Limp Bizkit” fu usato da un amico per descrivere il cervello del vocalist Fred Durst (come un “limp biscuit”, cioè un “biscotto inzuppato”), dopo che quest’ultimo aveva fumato uno spinello di marijuana. Invece la stessa band sostiene di averlo scelto, più semplicemente, perché per loro sembrava il nome in apparenza più stupido. Secondo altre voci di vecchia data, “Limp Bizkit” è invece una storpiatura del gioco di parole “limp biscuit”, con riferimenti osceni.[8] In un’ intervista ad MTV, i cugini Sam Rivers e John Otto, bassista e batterista dei Bizkit, dissero che in origine la band si sarebbe dovuta chiamare “Gimp Bizkit”, ma mentre il gruppo cercava un nome adatto, Fred disse “Limp Bizkit”; il suono ricordava, come già detto prima “limp biscuit” (biscotto inzuppato) con chiari riferimenti sessuali.
In gioventù Fred Durst si sentiva un emarginato, per il semplice motivo che adorava stili musicali tra loro differenti. Da un lato era appassionato di breakdance e seguiva artisti in ambito black music, come Michael Jackson ed Eric B. & Rakim. Dall’altro apprezzava andare in skateboard ed ascoltare gruppi metal come Suicidal Tendencies e KISS. Sia l’uno che l’altro fattore avrebbero influenzato le sue scelte musicali.
In tarda adolescenza si trasferì dal North Carolina a Jacksonville, in Florida. Lì Durst, reduce dall’esperienza con le band Split 26 e 10Ft Shindig, divenne amico di Sam Rivers. Sia Rivers, bassista metal alle prime armi, che suo cugino John Otto, batterista jazz e studente di arti drammatiche, erano molto appassionati di musica. Fred chiese a Sam se voleva associarsi a lui per una sessione ritmica, e il bassista accettò. Sam coinvolse nel progetto anche suo cugino John, e in breve si associarono nei Limp Bizkit. In origine Fred voleva anche suonare la chitarra, benché non l’avesse mai imparato. Poi mise l’idea da parte, e i tre assunsero come chitarrista Rob Waters.
Chocolate starfish si giova di collaboratori importanticome il rapper Redman, methd man, Xzibit e Dmx.