Archive for ottobre 16th, 2010

ottobre 16, 2010

siamo soli. Buonanotte compagni.

Oggi a Roma è stata una bella giornata per la sinistra.

..ma come dice Vasco: siamo soli.

ottobre 16, 2010

Francia: ritirato dal commercio farmaco letale.

 

In Francia è stato ritirato dal mercato Mediator, un medicinale per la cura del diabete e dell’obesità prodotto dai laboratori francesi Servier ed in commercio dal 1976. 

Secondo uno studio del servizio sanitario nazionale il farmaco avrebbe causato tra i 500 ed il 1000 decessi.

Il Mediator, che ha un effetto ‘taglia-fame’, fa parte della famiglia delle fenfluramine, già sotto accusa negli Stati Uniti dove sono state vietate perché ritenute responsabili di problemi alle valvole cardiache e di ipertensione.
Il divieto è stato esteso anche in Europa, ma il Mediator era riuscito a sfuggirvi presentandosi come un ‘isomeride’ (una terapia complementare alla dieta nei pazienti obesi).(www.informasalus.it)
ottobre 16, 2010

Nencini viene da Marte.

Il l segretario del Psi, Riccardo Nencini in riferimento allo sciopero di oggi della Fiom CGIL ha detto “Non ritengo assolutamente che il sindacato abbia bisogno di nuove spaccature e neppure che la strada scelta dalla Fiom nel contenzioso con la Fiat sia quella giusta.
Per questi motivi – prosegue Nencini – i socialisti non aderiscono alla manifestazione di domani.

Ma questo è scemo o ci fa?

ottobre 16, 2010

Esce la rivista di Al Qaeda.

Esce la rivista di Al Qaeda.

E’ praticamente introvabile.

ottobre 16, 2010

Bersani non ci sta con la testa.

Ha detto Bersani: “Berlusconi non è eterno!”

Ciò vuol dire che Bersani aspetta che muoia Berlusconi per vincere le elezioni.

Che meraviglia!

ottobre 16, 2010

Effetti speciali.

Enzo Scarton

Etichette:

ottobre 16, 2010

Cocomero: protegge da preipertensione, anticamera di disturbi cardiaci.

Mangiare il cocomero abbassa la pressione sanguigna e protegge dalla preipertensione, che puo’ portare a malattie cardiache. Almeno questo e’ quanto emerso da uno studio della Florida State University pubblicato sull’American Journal of Hypertension. Gli aminoacidi trovati nella frutta migliorano le prestazioni delle arterie e abbassano la pressione sanguigna nei soggetti affetti preipertensione. L’assunzione di L-arginina, l’aminoacido essenziale per mantenere sana la pressione del sangue, come supplemento non e’ un’opzione per molti adulti ipertesi perche’ i suoi effetti secondari possono includere nausea, dolori di stomaco e diarrea. Al contrario lo studio sull’anguria non ha rivelato effetti negativi.

Il cocomero e’ ricco di L-citrullina, un aminoacido che viene convertito in L-arginina una volta all’interno del corpo. Gli scienziati hanno concluso che questo tipo di frutta “potrebbe prevenire la preipertensione e impedire che progredisca in ipertensione in piena regola, un fattore di rischio per infarti e ictus”. Secondo i ricercatori, tuttavia, anche l’assunzione di supplementi di L-citrullina puo’ ridurre la quantita’ di farmaci antipertensivi necessari per controllare la pressione sanguigna.

ottobre 16, 2010

Acqua gratis al supermercato.

Accade alla Coop di Gavinana, uno dei piu’ grandi supermercati della Toscana.
All’interno e’ stata allestita una fontanella di acqua dell’acquedotto da cui e’ possibile rifornirsi gratuitamente.
Il risparmio non e’ solo economico: il trasporto su gomma di 100 litri d’acqua in bottiglia che viaggiano per 100 chilometri produce 10 kg di emissioni di anidride carbonica. “Se invece si sceglie l’acqua di rubinetto – spiega Aldo Soldi, presidente di Ancc-Coop – per ogni 100 litri di acqua si immettono in atmosfera 0,04 kg di CO2, 250 volte di meno”.
(Fonte: Stilenaturale.com e Ansa)

ottobre 16, 2010

A Napoli succede anche questo.

ottobre 16, 2010

Roma: un tripudio di bandiere rosse.

Migliaia di manifestanti sono partiti da Piazzale dei Partigiani, a Roma, per la manifestazione della Fiom. L’arrivo del corteo è a piazza San Giovanni in Laterano dove è previsto l’arrivo anche dell’altro corteo che muove da Piazza della Repubblica. Tante le bandiere rosse, molte delle quali di Rifondazione Comunista, Cgil e Fiom.

Metalmeccanici di origine africana, esponenti dell’associazionismo e dei centri sociali, immigrati, precari, studenti, operai. Sono questi i manifestanti del cortei della Fiom partito da Piazza della Repubblica. Gli esponenti dei centri sociali, arrivati principalmente dal nord Est, da Napoli e dalla stessa Capitale, sfilano dietro lo spezzone degli operai Fiom, con lo striscione che reca la scritta ‘Uniti contro la crisi’.

Assieme a loro, anche gli studenti universitari e i ricercatori. Tante le bandiere rosse e quelle della Fiom, che sventolano tra gli striscioni con scritte come ‘Uniti siamo tutto, divisi siam canaglia. Avanti brigate’ (della Brigata solidarietà attiva, ndr), ‘Rivogliamo tutto’, ‘Niente scambi, basta piegarsi ai padroni. Resistere’ e ‘Sapere bene comune’, quest’ultimo realizzato dagli studenti.