Archive for gennaio, 2010

gennaio 31, 2010

buonanotte compagni

Che musica!

buonanotte compagni che siete stati licenziati con un fax.

Buonanotte a Casillo, Mucciolo, e Maraio. C’è ancora dignità fra i socialisti.

Buonanotte a De Luca. Gli spetta un compito difficile.

Buonanotte ai nuovi medici stranieri che stanno venendo in iItalia.

Buonanotte a chi ha avuto l’idea di mettere le poesie sui bus di trento per parlare di immigrazione.

Qualcuno mi spieghi come è possibile che Bertolaso ha fatto quella figura di merda ad Haiti e Berlusconi lo fa ministro.

Domani sputo in faccia a un giudice, così può darsi che mi fa vincere una causa.

Buonanotte a Gerardo Troncone che come il mago Houdiny in un attimo è diventato segretario regionale del Partito socialista.  Ma di quale pianeta? E’ un grande.

gennaio 31, 2010

Incatenati contro il nucleare.

<a href=”http://www.jacopofo.com/nucleare_berlusconi_fonti_rinnovabili_catena_suicidio_energetico_energia&#8221; target=”_blank” ><img src=”http://www.jacopofo.com/files/suicidio-energetico-nucleare.jpg&#8221; border=”0″ title=”No al suicidio energetico!” alt=”No al suicidio energetico nucleare!”/></a>

No al suicidio energetico nucleare!

gennaio 31, 2010

L’uomo che non consuma.

Il primo maggio 2008 Steven Vromman, cittadino belga di 48 anni, ha deciso che sarebbe vissuto con la piu’ bassa impronta ecologica possibile.
Da allora produce energia elettrica tramite una cyclette collegata a un generatore e a delle batterie (20 minuti di pedalate per utilizzare il computer 1 ora), ha un lettore mp3 che funziona a manovella con una dinamo. si lava con acqua piovana che raccoglie in una cisterna in giardino, usa solo abiti usati, mangia solo cibo locale andando nelle fattorie e non tocca un imballaggio da mesi.
Usa lampadine a basso consumo, ha coibentato i vetri e presto, grazie a un accordo con un’azienda del settore, isolera’ anche il tetto.
Con tutti questi accorgimenti le sue bollette sono scese del 60% e consuma poco piu’ di 15 litri di acqua al giorno, contro i 120 di media giornaliera in Belgio.
“La mia vita – spiega Steven – costa il 20% in meno rispetto a prima”.
Peccato che abbia dovuto compostare anche il suo matrimonio.

gennaio 31, 2010

Il vero partito dell’amore.

Il Partito dell’Amore fu  fondato nel 1991  da sostenitori di Ilona Staller (nota Cicciolina), una pornostar eletta nel 1987 alla Camera dei Deputati nelle liste del Partito Radicale.

Organizzato da Riccardo Schicchi, manager della Staller e di altre pornodive il partito era nato con dichiarati propositi di diffusione nella politica e nella società di tematiche legate alla sessualità, in senso libertario.

Le affermazioni di Ilona Staller e Moana Pozzi, tendenti in qualche misura ad affermare una più ampia libertà sessuale ed una revisione del concetto di comune senso del pudore, furono accompagnate da esibizioni televisive che crearono scandalo.

Fra le tematiche propugnate, innovativa per l’Italia era quella volta a valorizzare l’affettività pratica dei detenuti, sulla scia di esperimenti condotti nell’Europa scandinava, così come qualche consenso raccolsero, anche presso aree politiche più ortodosse, la richiesta di revisione del concetto di oscenità su cui si fondava l’operato della censura artistica, e la proposta di una tassa ecologica sulla fabbricazione di automobili, da destinare a opere di rimboschimento.

La proposta senza dubbio più discussa fu quella di realizzare, nelle grandi città e nelle aree metropolitane, specifiche aree denominate Parchi dell’amore, destinate all’esercizio delle attività sessuali, mercenarie o spontanee.

Ci faccia il piacere Berlusconi, non infanghi il nome di Moana, che è una santa laica, mentre lui è solo un gangster.

gennaio 31, 2010

REGIONALI CAMPANIA. SOSTEGNO A DE LUCA DA CASILLO, MUCCIOLO E MARAIO

Smentendo di fatto il segretario regionale Corace, Tommaso Casillo, ex Sottosegretario ai Trasporti del Governo Prodi, Gennaro Mucciolo, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Campania, e  Vincenzo Maraio, Assessore al Turismo del Comune di Salerno, componenti della Direzione Nazionale del Partito Socialista Italiano,- si legge in una nota – esprimono piena soddisfazione per la candidatura a Presidente della Regione Campania del Sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, al quale garantiscono un impegno convinto ed incondizionato per la prossima competizione elettorale. Si comincia a fare sul serio. Il documento cerca in parte di fare luce sull’ambiguo comunicato dei giorni scorsi in cui il PSI campano non si schierava, facendo intravedere un appoggio al candidato del centrodestra Caldoro.
Che cosa succederà adesso? Staremo a vedere.Intanto non si può che apprezzare il sussulto di dignità di Casillo,Mucciolo e Maraio.

gennaio 31, 2010

Sarà De Luca il candidato del PD in Campania

E’ il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, il candidato presidente del centrosinistra alle regionali. La svolta è arrivata dopo il  ritiro dell’assessore regionale Riccardo Marone alle primarie. Ad ufficializzare la candidatura di De Luca sono stati i segretari regionali del Pd, dei Verdi e dell’Api di Rutelli. “Ora lavoriamo per un’ampia coalizione al suo sostegno. Le primarie infatti non ci saranno” – ha detto il segretario regionale del Pd, Enzo Amendola “Il comitato organizzatore regionale per le primarie – si legge nella nota ufficiale del partito democratico – ha comunicato che alle ore 12 sono state presentate le firme a sostegno di un unico candidato, Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno. Per questo, in base alle regole statutarie le primarie non saranno svolte». «Avendo scelto all’unanimità – continua il comunicato – nei rispettivi partiti, il metodo delle primarie di coalizione, e preso atto dell’ assenza di altre candidature, affidiamo a Vincenzo De Luca il compito di rappresentare la coalizione come candidato presidente. Con Vincenzo De Luca ci impegniamo a lavorare all’ampliamento della coalizione e alla definizione programmatica di un’alleanza in vista delle prossime elezioni regionali”.

gennaio 31, 2010

Se vince lei stiamo freschi.

La candidata UDC alle Regionali in Puglia, Adriana Poli Bostone, ha un curriculum visibile in Wikipedia. Fra le altre cose, ci ha colpito un episodio davvero esemplare. Il 6 febbraio 2009, in un intervento a Radio24, ha giustificato le sue assenze al 65% delle sedute del Parlamento Europeo con una “scomodità in quanto meridionale” ed una otite cronica a causa della quale le risulta faticoso prendere l’aereo. Per tutto il periodo in cui è stata europarlamentare, seppur assenteista, ha ricevuto 11.703 euro mensili di stipendio, più 2.026 euro di indennità generali, più 287 euro al giorno per i giorni in cui si è presentata a Strasburgo, più il diritto a un rimborso fino a 16.914 euro mensili per eventuali collaboratori selezionati a sua discrezione. Se malauguratamente dovesse vincere le elezioni in Puglia, quali scuse inventerà per non lavorare?

gennaio 31, 2010

Elezioni regionali 2010 tutte le candidature.

Anche se tutto può ancora succedere un quadro della situazione abbastanza credibile allo stato è possibile.

Ricapitoliamo le alleanze e candidature (in corsivo i candidati/coalizioni di cui non è sicura la partecipazione)

PIEMONTE
Bresso: CSX-UDC-RAD-COM
Cota: CDX
Bono: M5S
Rabellino: LPP-NE
PCL: ?
FN: ?

LIGURIA
Burlando: CSX-UDC-RAD-COM
Biasotti: CDX
Sanguineti: PCL
FN: ?
De Martini: Forza Liguria
Autonomisti: ?

LOMBARDIA
Formigoni: CDX
Penati: CSX
Agnoletto: COM
Pezzotta ?: UDC
Cappato: RAD
Crimi: M5S
PCL: ?
FN: ?

VENETO
Zaia: CDX
Bortolussi: CSX-COM-RAD
De Poli: UDC
Borrelli: M5S
PCL ?
Carotossidis: FN
Autonomisti ?

EMILIA ROMAGNA
Errani: CSXCOM
Bernini: CDX
Galletti: UDC
Monaco: RAD
Favia: M5S
Terra: PCL
FN: ?

TOSCANA
Rossi: CSX
Faenzi: CDX
Bosi: UDC
De Virgilis: RAD
COM: ?
PCL: ?
FN: ?

MARCHE
Spacca: CSX-UDC
Marinelli: CDX
COM: ?
RAD: ?
PCL: ?
FN: ?

UMBRIA
CSX-COM: Primarie il 7/2
Ronconi: UDC
Modena: CDX
RAD: ?
PCL: ?
FN: ?

LAZIO
Bonino: CSX-COM-RAD
Polverini: CDX-UDC
Fiore: FN
PCL: ?

CAMPANIA
CSX-COM: De Luca
Caldoro: CDX
RAD: ?
PCL: ?
FN: ?

PUGLIA
Vendola: CSX
Palese: CDX
Poli Bortone: UDC-Io Sud
Turchi: RAD
PCL: ?
FN: ?

BASILICATA
De Filippo: CSX-COM-UDC
Pagliuca: CDX
Bolognetti: RAD
Doino: PCL
Allam
Somma: Comunità Lucana
FN: ?

CALABRIA
CSX-COM: ?
Scopelliti: CDX-UDC
PCL: ?
FN: ?

gennaio 31, 2010

A scanso di equivoci.

I  vescovi a Berlusconi: “Immigrati delinquono come italiani.” L’unica differenza è che non diventano tutti presidenti del Consiglio.

gennaio 31, 2010

La PANTERA SIAMO NOI

Vent’anni fa nasceva il movimento studentesco della PANTERA. Per molti giovani come me è stata la vera prima palestra politica in un periodo difficile ma fantastico…..che nostalgia.

Spot del Movimento ” La PANTERA”

LA PANTERA SIAMO NOI.