Archive for luglio, 2012

luglio 31, 2012

In galera.

luglio 31, 2012

la bicicletta padana.

Tutti i buchi nei conti leghisti“: 880 mila euro di assegni emessi non si sa per chi, 417 mila euro di prelievi fatti da Francesco Belsito senza adeguati giustificativi, strane spese per avvocati, infermiere, collaboratrici, ristoranti, boutique, gioiellerie, abbonamenti a Sky, strisciate da Luis Vuitton, Hermés, Apple e Tiffany. S’è persino pagato il veterinario per il cane del Trota. Eh già, non male i primi risultati del rapporto Price sui conti della Lega Nord targata Bossi-Belsito, e riportati da Luigi Ferrarella sul Corriere della Sera di oggi. Ci sono pure 410 biciclette (non una eh), del valore di 82 mila euro, ancora depositate presso il produttore:

ed è curioso che la fabbrica le abbia vendute per 145 euro l’una a «La Bicicletta Padana» (società della finanziaria di partito Fin Group), e che essa l’abbia poi rivenduta alla Lega per 165 euro.

 e che la Lega Nord – sono soldi di tutti gli italiani – non abbia nemmeno fatto finta di ritirarle, quelle quattrocento bici.

 

 

 

[Clicca per ingrandire –
luglio 31, 2012

La Germania incomincia a fare i conti sull’Euro.

di Vladimiro Giacché da Pubblico

Da tempo l’interpretazione dei discorsi dei governanti europei non ha nulla da invidiare, quanto a complessità, all’interpretazione dei discorsi dei leader sovietici ai quali si dedicavano dei veri e propri specialisti, i sovietologi. Da mesi, ormai ogni giorno, stuoli di eurologi si rompono la testa per capire il senso dell’ultima intervista della Merkel o dell’ultimo intervento di Draghi: e in base a quello che hanno capito comprano o vendono titoli di Stato. Anche in questo fine settimana gli eurologi hanno avuto il loro bel da fare con l’intervista rilasciata da Wolfgang Schäuble alla “Welt am Sonntag”.

Continua a leggere »

luglio 31, 2012

Quando la realtà supera la fantasia.

La Banda della Magliana, ai tempi d’oro, controllava Roma.
“Pijamoce Roma”: fu questa la parola d’ordine diventata famosa dopo le fatiche cinematografiche che hanno fatto conoscere le avventure criminali della Banda, e a distanza di qualche decennio Maurizio Lattarulo alla fine Roma se l’è presa.
 Stiamo parlando di una strana storia cominciata nel luglio di 4 anni fa, nel 2008 per la precisione, quando Gianni Alemanno riusciva a conquistare lo scranno di sindaco dell’Urbe.
Alemanno scelse proprio Massimo Carminati, ex membro della Banda della Magliana, nonchè militante del gruppo terrorista dei Nar, come consulente esterno per le Politiche Sociali. 
Una scelta quantomeno discutibile quella operata da Alemanno, che evidentemente ha finto di ignorare che Lattaraulo era stato il braccio destro del boss De Pedis con nome di battaglia: “Provolino”.
Difficile spiegare il perchè di questa scelta, ed è esattamente quanto si è domandato Giovanni Barbera, presidente del consiglio del XVII Municipio di Roma, lo stesso che nelle prossime ore invierà alla commissione trasparenza del Comune un’interrogazione urgente sui fatti.
luglio 31, 2012

Nel nome del Papa Re.

 

Lo chiamano «piano chiesa» o «norma ad parrocchiam». Certo il codicillo approvato nottetempo dalla Regione Lazio è un fantasioso inedito. Una modifica alle leggi urbanistiche per consentire a Curia ed enti ecclesiastici di ampliare o costruire edifici religiosi aggiungendo a parrocchie e oratori appartamenti, uffici, alberghi, centri commerciali. Tutto in deroga ai piani regolatori e con facoltà di cedere l’ulteriore diritto edificatorio a privati. Esempio: la Curia ha un terreno agricolo di seimila metri quadri. Può costruire una nuova parrocchia con oratorio e locali religiosi annessi su tremila metri quadrati. E sugli altri tremila una palazzina residenziale, un albergo, un centro direzionale, un outlet. Oppure vendere il secondo appezzamento a un costruttore che tirerà su quel che vuole, grazie al premio del «piano Chiesa».

La norma è spuntata a sorpresa nel corso della tempestosa seduta del Consiglio regionale laziale dedicata all’approvazione delle modifiche al piano casa. La prima stesura, varata un anno fa dalla maggioranza di centrodestra tra le polemiche di associazioni come Legambiente, Italia Nostra, Legambiente e Wwf, era stata bocciata dal governo Berlusconi e spedita alla Corte Costituzionale perché cancellava vincoli paesaggistici e
luglio 31, 2012

C’è fame e fame.

Collegue

Pitch Collegue

 

Approximately 200 million children under five suffer from acute or chronic symptoms of malnutrition during the period of seasonal food shortages during the drought and civil unrest that number is increasing. According to some estimates, malnutrition is an important factor in the death of nearly 13 million children under five who die each year from preventable diseases and infections such as measles, diarrhea, malaria and pneumonia, or combinations thereof.And there is another extreme Most thin models in the world: the fashion for anorexia

luglio 31, 2012

Alla fine del tunnel arriva un eurostar in senso contrario.

luglio 31, 2012

Padri e padrini fondatori.

luglio 31, 2012

SE SAREBBI ANTATO A SQUOLA …

luglio 31, 2012

C’erano una volta le Olimpiadi.

Nell’antichità durante i giochi Olimpici venivano sospese le guerre, in omaggio allo spirito universale di lealtà. Oggi, durante le moderne Olimpiadi, le guerre proseguono in omaggio allo spirito universale di ipocrisia.” Mao Valpiana. Qui uno schema piuttosto aggiornato dei conflitti in corso nel mondo.