Posts tagged ‘PDL’

dicembre 26, 2013

Un esempio da seguire?!?!

TRIVIGLIANO – Un esempio, un faro morale, un modello da seguire. “Il presidente Berlusconi si ricorda sempre di noi. E’ un uomo che lotta per le sue idee e, dunque, è un esempio per quanti, come tutti i ragazzi della nostra Comunità, sono chiamati a lottare ogni giorno”. Ai ragazzi della Comunità di recupero di Trivigliano, nel frusinate, padre Matteo Tagliaferri indica la luminosa esistenza del Cavaliere quale sprone al percorso di rinascita che hanno intrapreso. Il sacerdote, fondatore e responsabile della Comunità per il recupero dei tossicodipendenti, esalta la taumaturgica figura del senatore decaduto, dopo una telefonata in cui Berlusconi ha fatto gli auguri di Natale agli ospiti della struttura. “Berlusconi ha promesso che verrà a trovarci all’inizio di gennaio  – annuncia euforico don Matteo- e per noi sarà un bene. Lo accoglieremo con tutta la nostra semplicità”. E forse, qualcuno gli ricorderà che deve ancora scontare una pena ai servizi sociali: hai visto mai?Tenetevelo!

dicembre 15, 2013

A proposito dei forconi.

Il Nano Imperatore (by Liberthaliia) E rimane il sospetto che, anche in questo caso, non ci sia stato un qualche “Cesare” che abbia pensato di strumentalizzare la protesta (dopo averla in qualche modo ispirata e finanziata), per trarne vantaggio e tornare ad una impossibile ribalta…

«Senza pudore, e anche senza false manovre, egli gioca col fuoco che potrebbe avvolgere tutto: nemico del disordine, si diverte a scatenarlo con la certezza di poterlo dominare in tempo e con la speranza di farne scaturire l’ordine nuovo al quale aspira»

  Jérôme Carcopino
Giulio Cesare
Bompiani, 2001
(pag.159)

dicembre 12, 2013

UN UOMO DA MARCIAPIEDE

07 - Cicchitto

«Io vivrei solamente nel Palazzo, senza contatti con la gente? Guardi, è una vita che io batto i marciapiedi!»
 (Fabrizio Cicchitto, il Peripatetico)

novembre 29, 2013

Il popolo della libertà. Che sgherri!

Compagne e compagni finalmente siamo venuti a sapere chi è quel personaggio con la croce celtica fascista alla manifestazione pro neoduce Berlusconi. Si chiama Salvatore Lezzi, napoletano, ex mazziere fascista, un passato da consigliere alla circoscrizione Avvocata nelle fila di Forza Italia, deluso è poiVisualizza altro

novembre 21, 2013

Cronaca di una vittoria annunciata.

CONTRO LA RICONFERMA DI NENCINI
Primarie:
Suicida non presentare un candidato socialista alle primarie.
Grande occasione per la visibilità per il Partito.
Liste:
AGOSTO 2012 Nencini dice che se resta il porcellum le nostre liste apparentate al PD ci saranno.
SETTEMBRE 2012 Presentata l’alleanza di centro sinistra Italia Bene Comune (PD PSI SEL).
NOVEMBRE 2012 Costituzione di comitati socialisti per Bersani.
DICEMBRE 2012 Nencini ribadisce che se si vota con il porcellum la lista si farà sicuramente.
Ora arrivano le tre versioni del Segretario sulla non presentazione liste:
GENNAIO 2013 Nencini dice che in presenza della lista del Centro Democratico sarebbe azzardato presentare la nostra.
FEBBRAIO 2013 Nencini dice che Bersani ci ha negato l’apparentamento per fare spazio a Tabacci, non rispettando l’accordo iniziale.
LUGLIO 2013 Nencini dice che negli accordi con Bersani fin dall’inizio era escluso che noi potessimo presentare la lista, perché l’obiettivo del PD era di risucchiarci al suo interno.
A QUALE NENCINI DEVO CREDERE?
Questione dibattito interno:
In tutto questi mesi chi nel gruppo facebook del PSI muoveva critiche all’operato di Nencini veniva cancellato dal Guardiano della Rivoluzione e della Comunicazione.
Inoltre il congresso si sta celebrando con un anno di ritardo, con regole dettate dal segretario, con un tesseramento gestito dal centro e senza un minimo di garanzie. Chi mi dice che chi è compreso negli elenchi ha pagato davvero o se il capo ha dato tessere gratis ai propri referenti locali ?
Quali Federazioni hanno visto restituita la quota parte delle Tessere?
E intanto i finti oppositori che dovevano mandarlo a casa prima del congresso sono tornati nella cuccia in attesa dell’osso.
novembre 21, 2013

Piccoli Berlusconi crescono.

matteo-renzi-lingua-278683

Su welfare e pensioni, Matteo Renzi ripropone la vulgata prevalente da alcuni anni che persegue il drastico ridimensionamento del sistema pubblico

di Angelo Marano da Sbilanciamoci.info

Continua a leggere »

novembre 21, 2013

Giuseppe Di Vagno: socialista.

Soltanto poche righe della biografia di Giuseppe Di Vagno, assassinato dai fascisti nel 1921, al quale alcuni parlamentari grillini, che non gli arriveranno mai nemmeno alle caviglie per statura politica, vogliono negare l’aggettivo “socialista”.

Soprannominato da Filippo Turati “il gigante buono” per la sua statura, Di Vagno ottenne il seggio parlamentare nel nome dei “pezzenti e diseredati” del sud e nel nome di questi si batté, riuscendo ad ottenere dal Governo Giolitti l’avvio dei lavori per l’Acquedotto Pugliese.
Una sera di settembre del 1921, a Mola di Bari, dove aveva terminato un comizio elettorale, subì l’agguato di un gruppo di squadristi fascisti guidato da Peppino Caradonna, venendo colpito alla schiena con tre colpi di pistola. Sarebbe deceduto poco dopo, il 25 settembre.
Gli assassini furono individuati e processati, ma non subirono alcuna condanna in seguito all’amnistia voluta da Mussolini per i “crimini in favore dello stato fascista”.
Visualizza altro

novembre 18, 2013

A volte un pò di volgarità non guasta.

novembre 11, 2013

Non vedo il PSI.

 

 

 

novembre 10, 2013

Aspettando la crescita.