Archive for marzo, 2013

marzo 31, 2013

Secondo voi è un saggio?

Secondo me è una merda.

marzo 31, 2013

Fa freddo, ma è Pasqua. Alla prossima amici miei.

Spero che abbiate passato una buona Pasqua. Io l’ho trascorsa  in casa con mio figlio e i suoi amici, quasi figli per me, Valnetina e Giuseppe. Mia moglie Pinuccia ha preparato un pranzo delizioso: lasagne e agnello al forno e a parte le pene d’amore di Domenico che si è lasciato con la morosa è stata una giornata bellissima.A martedì perchè domani vado al mare anche se piove. Mi è mancata Adelina, mia figlia, se fosse ventuta sarebbe stato il massimo, ma va bene anche così.
marzo 31, 2013

N’Uovo di Pasqua.

N'uovo. 54

 

marzo 31, 2013

Le tasse, la recessione e la diseguaglianza.

images (1)

Negli ultimi anni il grado di progressività delle imposte si è significativamente ridotto. Ne hanno beneficiato imprese e contribuenti con redditi elevati, ma non il sistema economico nel suo complesso. È venuto il momento di promuovere una riduzione dell’onere fiscale a beneficio dei redditi più bassi per rilanciare i consumi e la crescita.

di Guglielmo Forges Davanzati da Micromegaonline

Continua a leggere »

marzo 31, 2013

Ho visto un re.

corazzieri-giunta-il-manifesto

 

marzo 31, 2013

Una ecatombe nel mondo della musica.

È davvero un fine settimana tristissimo, quello in corso: mentre Milano è in fila per il saluto in camera ardente a Enzo Jannacci, da New York arriva la notizia della morte del leggendario produttore discografico Phil Ramone, che da oltre un mese era in coma per le conseguenze di un aneurisma: violinista prodigio, a dieci anni aveva suonato per la Regina Elisabetta e da ragazzo era stato lui a registrare la celebre “Happy Birthday Mr. President” di Marilyn Monroe a John Fitzgerald Kennedy. A partire dagli anni ’60 era diventato famoso come ingegnere del suono prima e come produttore poi. Il primo CD mai prodotto al mondo, 52nd Street di Billy Joel, era stato prodotto da lui. Altra curiosità: un’esperto di acustica, è merito suo se diamo per scontato il suono surround nelle sale cinematografiche.

Ecco uno dei tanti  brani firmati da Ramone:

 

marzo 31, 2013

La bici fluo che si illumina di notte.

Tra le strade di Boston, Stati Uniti, un ciclista circola imperterrito nelle ore notturne a bordo di una bicicletta illuminata di un colore bianco brillante. Una tonalità che rende impossibile per ogni automobilista non vedere la due ruote in movimento, anche perchè sono proprio i fari delle vetture ad attivare la speciale colorazione della bici.

Josh Zisson, questo il nome del proprietario, ha infatti rivestito l’intelaiatura con una polvere retroriflettente che reagisce al contatto con il fascio luminoso delle auto, a distanze che coprono un raggio di  – udite-udite  – 300 metri!

La polvere magica garantisce una sicurezza di guida mai vista sinora su una bicicletta, non a caso battezzata come “Safest Bike on the Road”, anche perchè dotata di fari a Led (alimentati da una dinamo), e da una vera e propria luce di stop posteriore, che si illumina ad ogni frenata, doppio cavalletto e pneumatici anti-foratura.

marzo 31, 2013

Nel comasco un borgo diffuso per vivere in modo più eco-sostenibile.

Tra i due rami del lago di Como, dove le colline di Brianza lasciano il posto ai monti della Valassina, ha preso forma un nuovo modo di gestire gli approvvigionamenti alimentari e i rapporti della vita comunitaria. In realtà, la verà novità risiede in un ritorno alle origini, alle epoche storiche in cui ogni villaggio era autosufficiente e gli scambi erano fondati sul baratto.

Tra i Comuni di Asso e Valbrona 25 persone hanno deciso di professare un modo diverso d’intendere la vita,  un ritorno ai ritmi della natura, come succede sempre più di frequente in ecovillaggi in Italia e in altri paesi europei.

Uniti sotto l’egida di un’associazione di promozione sociale, queste famiglie vivono dei prodotti dell’orto e della stalla, non utilizzano pesticidi, si scambiano all’esigenza ciò che serve. Non c’è ombra di contanti o bancomat, il principio è quello del “do ut des”.

marzo 31, 2013

La stagione della caccia alle balene si è chiusa in anticipo.

Una vittoria desiderata da tempo quella che il gruppo ambientalista radicale ‘Sea Shepherd’ hanno ottenuto sulla flotta baleniera giapponese impegnata nella tradizionale ‘caccia scientifica’ delle balene. Una mattanza perpetrata ai danni di centinaia di cetacei che quest’anno è stata fermata con largo anticipo grazie all’intervento caparbio e tempestivo degli attivisti.

marzo 31, 2013

Buona Pasqua. Si fa per dire.