Archive for ottobre 2nd, 2010

ottobre 2, 2010

Change your mind – Neil Young- Buonanotte Compagni.

Ha detto mons. Fisichella, che è un vero bandito oltre ad essere rettore dell’Università Lateranense e non so quante altre cose oltre ad essere legato alla destra che più destra non si può, che la bestemmia di Berlusconi va contestualizzata. Che cazzo significa? La bestemmia o è una bestemmia o no! Non si scappa. Invece per l’imputato Berlusconi bisogna contestualizzare!

Ma vaffanculo Mons. Fisichella!

Neil Yuong, che era uno serio, scrisse Change your mind, per scivere un bel pezzo roch e ci riuscì. Risente molto dall’andamento lento di Philadelphia essendo uscito poco dopo, ma piace perchè ricorda Kurt Cobain. Poi ci sono le chitarre che suonano come debbono suonare.

ottobre 2, 2010

Schifani uomo dei boss. Il presidente del Senato accusato dai pentiti.

l Fatto Quotidano pubblica a puntate il memoriale di Francesco Campanella, grande accusatore del presidente del Senato per i suoi rapporti con i boss di Villabate. “Una frequentazione di lunga data”, spiega il collaboratore di giustizia.

L’Espresso: “Schifani indagato per concorso esterno in associazione mafiosa”. La procura ha poi smentito tutto: nessuna iscrizione a carico del presidente del Senato. La situazione penale di Renato Schifani, dunque, attende ancora di essere precisata: quello che è pubblico e verificabile è il fascicolo in cui è citato. Ampi stralci della deposizione di Francesco Campanella sono oggi pubblicati dal Fatto Quotidiano, che si ripromette di continuare la loro pubblicazione. Nel memoriale in cui il pentito racconta i legami di Schifani con i boss, c’è la storia di un paese della Sicilia: Villabate.

CONTROLLO MAFIOSO – Francesco Campanella è un piccolo politico del centro siciliano: poi affiliato all’Udeur, diventa nel 1994 consigliere comunale del suo paese. E non fa mistero dei reali motivi per cui sedeva in consiglio comunale: era da considerarsi un agente del boss Nino Mandalà. “Nel 1994″, racconta Campanella, “la famiglia Mandalà controllava pertanto il mandamento mafioso di Villabate, così come l’amministrazione comunale attraverso il sindaco Navetta Giuseppe ed altri soggetti vicini tra cui l’assessore Lucio Geranio e, appunto, Campanella Francesco”. Punto nevralgico degli affari mafiosi, il municipio: è da li che partono infatti le direttive per la gestione e la modifica del piano regolatore comunale, indispensabile per offrire maglie larghe ai boss per accaparrarsi appalti e commesse pubbliche: “Mandalà Antonino”, racconta ancora il pentito, “iniziò a confidare al Campanella i suoi interessi mafiosi sul territorio e dell’importanza della gestione del Prg, che all’epoca era in itinere poiché, approvato nel 1993. I Mandalà, per loro stesso dire, miravano alla gestione del territorio attraverso l’utilizzo del Prg per gestire le zone edificabili e gli appalti pubblici e privati sul territorio di Villabate”.

Renato Schifani ed Enrico la Loggia, entrambi poi parlamentari con il PdL, uno dei due presidente del Senato, l’altro già ministro. “Per ottenere il proprio risultato Mandalà”, riporta il memoriale, “riferì a Campanella di voler interessare delle questioni urbanistiche il sen. Enrico La Loggia e l’avv. Renato Schifani, che affermò essere persone a lui molto vicine: a riprova di ciò affermò che erano conoscenti di lunga data, tanto da essere stati soci in affari e che entrambi avevano partecipato al proprio matrimonio”. Conoscenti di lunga data, soci in affari, invitati al matrimonio: questo sono Schifani e La Loggia per il boss mafioso. Questa situazione, a Campanella, sembra “realistica”: e il pentito si spinge oltre, nel dichiarare che Schifani ottenne effettivamente l’incarico di sovintendente comunale agli appalti per interessamento di Mandalà. “In una riunione intercorsa fra La Loggia, Mandalà e Schifani antecedente al novembre 1994 (nota al Campanella per essere stata riferita da Mandalà, e confermata dal sen. Schifani nella propria deposizione laddove riferisce che la proposta di incarico gli pervenne non dal sindaco Navetta ma da Mandalà Antonino su invito di La Loggia) fu concordato l’incarico di quest’ultimo, nella qualità di esperto, di controllo e coordinamento giuridico-amministrativo, urbanistico ed edilizio: il che avvenne con determina del 14 novembre 1994″, è il racconto della vicenda, e da quel momento in poi Schifani è operativo: secondo Campanella, a disposizione del boss per tutta una serie di favori e di varianti al PRG: “Le riunioni avvenivano nello studio legale dell’avv.Schifani”, continua il pentito.

ottobre 2, 2010

Badanti, gli irregolari si autodenunciano.

La prima si è già fatta avanti, ma sono tanti gli immigrati che lavorano “in nero” nelle case degli italiani e non hanno ottenuto la regolarizzazione.

Ora il Comitato autoemersione si mobilita per far ottenere loro il diritto a una posizione legale. Ma l’Asgi avverte: “Attenzione: chi esce allo scoperto rischia anche l’espulsione”

Ruda ha deciso di alzare la testa e di uscire allo scoperto. Il 14 settembre scorso si è autodenunciata. Ruda è una cittadina albanese. Vive in Italia, ma è invisibile: è un’immigrata irregolare, impiegata in nero come colf a Milano. Ruda è la prima a essersi mossa, ne seguiranno altri. Sono gli immigrati del “Comitato autoemersione“: decine di irregolari che hanno deciso di denunciare la propria presenza clandestina sul territorio italiano. “Un atto dal valore politico, gandhiano – sostengono – non privo però di conseguenze legali”.

“Il Comitato – spiega il presidente, l’avvocato Gino di Maro – è nato il 16 luglio a Milano allo scopo di portare fino in fondo la battaglia per i cittadini extracomunitari clandestini che sono stati truffati nella sanatoria 2009 o sono rimasti fuori dalla stessa”. Ma come funziona l’autoemersione? “Si presenta una ‘denuncia rapporto di lavoro domestico’ all’INPS con l’assunzione da parte dell’associazione Rondine, che si è dichiarata disponibile a questa operazione strumentale”.(informazione libera)

ottobre 2, 2010

Silvio ama rosy.

Berlusconi racconta una barzelletta su Rosy Bindi che si chiude con una bestemmia.

Rosy Bindi commenta: “Più cattolico che intelligente.”

ottobre 2, 2010

L’attentatore di Belpietro è un iscritto del PD.

Alcuni indizi portano a pensare che l’attentatore sia del Pd: aveva un piano sballato, un’arma che non funziona, era travestito da finanziere ed è ancora in giro nonostante il fallimento.

ottobre 2, 2010

LE DUE FACCE DELLA MEDAGLIA.

Il Presidente di una banca, nota per essere ( stata ) al centro di enormi scandali, interrogato dai giudici.
Secondo il governo ed il vaticano un santo in mano agli aguzzini.
Quale la giusta versione ??  Io un’idea l’avrei …
ottobre 2, 2010

Alla ricerca di frutti antichi.

Frutti Antichi è una festa che celebra il territorio, i prodotti dell’agricoltura biologica, la biodiversità vegetale, i gesti e i saperi contadini, l’arte del giardinaggio e del buon vivere.

Esposizione di frutti antichi

Una celebrazione, nella suggestiva cornice del Castello di Paderna (PC), dei doni elargiti dalla campagna d’autunno. Un rito che si ripete questo fine settimana per la quindicesima volta.

Dal 1995, anno della prima edizione, Frutti Antichi prosegue costantemente il suo impegno nella ricerca e nella salvaguardia delle essenze antiche e dimenticate, nell’educazione all’ambiente e al rinnovo del patrimonio vegetale. Un messaggio che, nell’anno internazionale della biodiversità, appare estremamente attuale e lungimirante.

ottobre 2, 2010

Ricerca evidenzia correlazioni tra carcinoma mammario e ormoni sessuali

Circa il 10% di tutte le donne nel mondo sviluppa un tumore al seno nel corso della propria vita. Citando i dati raccolti da ampi studi sulla popolazione, gli esperti ora affermano che i progestinici (ovvero gli ormoni sessuali sintetici) usati nella terapia ormonale sostituiva (HRT) e nei contraccettivi possono aumentare il rischio di tumore al seno.

Questa patologia, tanto diffusa quanto letale, continua a essere combattuta dai ricercatori di tutto il mondo. Tra questi anche un gruppo di scienziati finanziati dalla UE, guidati dall’Istituto di biotecnologia molecolare dell’Accademia austriaca delle scienze (IMBA), con sede a Vienna. L’équipe di ricerca ha identificato un meccanismo chiave attraverso il quale i progestinici possono colpire direttamente le cellule mammarie.

ottobre 2, 2010

Soffrire per mestiere.

Un Troisi da non perdere.

ottobre 2, 2010

Prove di intesa per Cancun.

Parte il 4 ottobre a Tianjin, in Cina, il quarto round del 2010 di negoziati sul clima in ambito della Convenzione Onu sui cambiamenti climatici. Una cinque giorni di prove d’intesa, fino al 9 ottobre, tra i governi del mondo per preparare nel miglior modo possibile il campo alla Conferenza mondiale sui cambiamenti climatici (la sedicesima Conferenza delle parti, Cop16) che si terrà tra due mesi a Cancun, in Messico.

L’appuntamento cinese è un banco di prova decisivo per i delegati dei diversi Paesi (circa 2.500 rappresentanti di oltre 160 nazioni) che lavoreranno in parallelo su due binari distinti. Il primo gruppo (Awg-Lca) ha il compito di fornire una soluzione globale a lungo termine. Il secondo gruppo (Awg-Kp) invece lavora sugli ulteriori impegni da attuare nel post-Kyoto, cioé oltre il 2012, concentrandosi in particolare sugli impegni di riduzione delle emissioni di gas serra dei 37 Paesi industrializzati che hanno ratificato il Protocollo.

Nel corso dell’anno, osserva il segretario esecutivo Unfccc, Christiana Figueres, “i governi sono stati convergenti sulla necessità di istituire un’azione per il clima globale. A Tianjin, si dovrà ridurre il numero di opzioni sul tavolo, e capire cosa è realizzabile a Cancun”.

Speriamo che non si faccia la fine di Copenhaghen.