Archive for ottobre 28th, 2010

ottobre 28, 2010

if you leave me now – Chicago – Buonanotte compagni.

Questa sera mi sento romantico. Berlusconi è innamorato e tutta l’Italia deve essere contenta e romantica.

Allora vi presento i Chicago, che non sono stati in gran chè come musicisti, ma in compenso hanno venduto milioni di dischi.

Inizialmente il gruppo si chiamava Chicago Transit Autorithy, ma la compagnia dei trasporti della città protestò e loro sintetizzarono. Malgrado la loro mediocrità, non c’è radio privata che non li metta. Perchè noi no?

ottobre 28, 2010

Borghezio dà i numeri.

Borghezio, europarlamentare della Lega Nord, conosciutissimo per le sue intemperie:Le reiterate dichiarazioni del governatore della Sicilia Raffaele Lombardo sembrano realizzare la lucida profezia del professor Gianfranco Miglio“.Ed aggiunge: “Che, cioé, la dissoluzione del vecchio Stato centralista-unitario avverrà solo grazie alla duplice tenaglia del Nord e del Sud. Per quanto riguarda il Sud, quando si muoveranno in questo senso le regioni che, storicamente, hanno già saputo alzare coraggiosamente la bandiera della propria indipendenza: Sicilia e Sardegna“.

Di fatto, in Sicilia e in Sardegna soffia ora un bel ventoindipendentista, cosicché si può affermare, per lo Stato centralista, la tua ora si avvicina… In Sardegna, poi, non è difficile vedere nell’eroica lotta dei pastori non solo una difesa strenua del loro lavoro ma anche un segno chiaro di attaccamento patriottico alle tradizioni sardiste”.

Polemico, invece, Ruggero Razza, componente dell’esecutivo nazionale de La Destra: “L’odierna intervista del presidente della Regione, in cui si auspica la secessione dall’Italia, certamente non provochera’ reazioni nei finiani siciliani. Da Granata tutt’al più arriverà la richiesta alle Procure siciliane di aprire un nuovo fascicolo per concorso in associazione mafiosa, mettendo assieme elementi finalmente chiari per dar vita all’atteso processo Garibaldi + 1000“.

ottobre 28, 2010

Masdar, miracolo nel deserto.

Un luogo dove la temperatura può raggiungere facilmente i 50 gradi. Sette chilometri quadrati nel deserto per 50 mila abitanti a cui servirà un corso di preparazione prima di insediarsi. Dove? A Masdar City, Abu Dhabi, a pochi chilometri dall’omonima capitale. E qui, i 50 mila si trasferiranno per condurre una vita “sostenibile”. In quella che sarà la città più sostenibile del mondo, e che infatti ambisce ad essere CO2 free. Una società liberata da uno dei mali del nostro tempo: l’anidride carbonica. Dal 2008 e fino al 2015, per un costo totale di 22 miliardi di dollari, si sta costruendo questa città-sorgente, come dice il suo nome in arabo, pianificata dallo studio inglese Foster&Partners. Pochi giorni fa a Masdar City è stata inaugurata la sua prima cellula: 250 ricercatori, che attualmente vivono in un campus, sperimentando quello che i più grandi centri tecnologici del pianeta hanno progettato. La città sarà sviluppata su due livelli, uno per i pedoni e le biciclette, e un secondo, sotterraneo, dove una serie di taxi-navette assicureranno il trasporto delle persone. Ovviamente tutto questo senza benzina. Le macchine si muoveranno grazie a un sistema di magneti, posizionati a terra. La città autosufficiente sfrutterà tutte le possibili energie della natura, dal sole, al vento, da quella dell’idrogeno fino a quella ottenuta con lo smaltimento dei rifiuti, così da ridurre al minimo, l'”impronta inquinante” di ogni cittadino, quel segno che come una lettera scarlatta tutti noi lasciamo sul pianeta, viaggiando, consumando, insomma in una parola: vivendo. E resta un paradosso: che questa città ideale degli eletti dell’ecologia sorgerà a pochi chilometri dalla capitale, Abu Dhabi, uno tra i luoghi più inquinati e inquinanti al mondo.

ottobre 28, 2010

Attentato a Borsellino: la verità si fa strada.

Il funzionario dell’Aisi Lorenzo Narracci, indagato dai pm di Caltanissetta nell’ambito dell’inchiesta sulle stragi mafiose del ’92, è stato riconosciuto dal pentito Gaspare Spatuzza, durante una ricognizione, come ”il soggetto estraneo a Cosa nostra visto nel garage mentre veniva imbottita di tritolo la Fiat 126 usata nell’attentato al giudice Paolo Borsellino”.A Spatuzza sono state mostrate più persone, tra cui il funzionario dei Servizi, simili di aspetto, dietro a un vetro. Il pentito non avrebbe avuto esitazioni.Narracci, ex funzionario del Sisde tuttora in servizio all’Agenzia per la sicurezza interna (Aisi), è indagato dalla procura di Caltanissetta nell’ambito dell’inchiesta sulla strage del ’92 in via D’ Amelio a Palermo in cui vennero fatti saltare in aria con un’autombomba il procuratore aggiunto Paolo Borsellino e cinque poliziotti di scorta.

Il funzionario, dopo la notizia del suo coinvolgimento nell’inchiesta, è stato allontanato dal suo precedente incarico e destinato ad altri compiti all’interno dell’Aisi.

Massimo Ciancimino, figlio dell’ex sindaco mafioso di Palermo Vito, ha riconosciuto, sempre oggi a Caltanissetta, nel funzionario dell’Aisi Lorenzo Narracci ”l’uomo che in un’occasione incontrò il padre nella sua abitazione”.

ottobre 28, 2010

Nucleare: a Caorso ancora oltre 8.000 fusti radioattivi.

A Caorso, in provincia di Piacenza, ci sono ancora 8.279 fusti di rifiuti a media e bassa radioattività, mentre i più radioattivi sono partiti per l’estero nello scorso giugno.A circa dieci anni dall’inizio dello smantellamento della centrale nucleare e alla vigilia del ritorno delle centrali (di cui una, forse, proprio a Caorso), la procedura per smontare l’impianto, da 450 milioni di euro, sta andando avanti. Il circuito primario è stato decontaminato nel febbraio del 2004, l’edificio Torri Rhr è stato smantellato nel maggio del 2008, ha spiegato stamane l’assessore regionale all’Ambiente Sabrina Freda alla consigliera Gabriella Meo, che ha interrogato la Giunta in question time sul nucleare in Emilia-Romagna. Attualmente, ha aggiunto Freda, nella centrale sono in corso lo smantellamento dei componenti dell’edificio Off-gas, che dovrebbe terminare a fine mese; il trattamento all’estero di rifiuti radioattivi pregressi, che sarà completato entro il 2013. Riguardo proprio ai rifiuti radioattivi l’assessore ha confermato che, il 30 giugno scorso, tutto il combustibile esaurito (la cui attività era pari al 99,36% della radioattività sul sito) è stato trasferito all’estero, mentre nei depositi interni alla centrale si trovano tuttora più di 8.000 fusti di quelli a media e bassa attività.

ottobre 28, 2010

E’ stato Mutu ad aggredire Capezzone.

Adrian Mutu ha aggredito e pestato un cameriere. Povero Capezzone.

ottobre 28, 2010

C’è lodo e lodo.

Perchè non fare un  lodo che contenga uno scudo ad estrazione settimanale? Il fortunato e Silvio Berlusconi potranno delinquere a piacimento in tutta Italia per tutto il tempo in cui il presidente del consiglio resterà in carica.
Mi sembra più democratico.
ottobre 28, 2010

Ghiaccio sull’infiammazione ritarda la guarigione.

A chi non è mai capitato di mettere del ghiaccio dopo una botta o una slogatura? Secondo un ultimo studio della Cleveland Clinic dell’Ohio, Usa, pubblicato sulla rivista della Federation of American Societies for Experimental Biology, il freddo impedisce di rilasciare l’ormone Igf-1 che favorisce la riparazione dei tessuti infiammati.

In base all’esperimento condotto dall’équipe di medici, solo le cavie in grado di produrre l’ormore in questione in grande quantità dal tessuto infiammato potevano riparare il danno muscolare.

Con questo studio abbiamo dimostrato che l’infiammazione ha anche un ruolo positivo -scrivono gli autori- quindi le terapie dovrebbero essere in grado di controllare il fenomeno, in modo da utilizzarne solo la parte ‘buona’ evitando ad esempio l’uso eccessivo di farmaci antiinfiammatori“.(benessereblog)

ottobre 28, 2010

Diagnosi via web: la Francia autorizza le visite su internet.

Niente più code in sala d’attesa, d’ora in avanti le visite si potranno fare comodamente da casa. E’ questa la novità, decisa per decreto proprio oggi, che permetterà ai cittadini francesi di farsi visitare dal medico tramite una connessione internet.

Basterà infatti una webcam, un computer e la capacità di chattare, ed il gioco è fatto. Una tele-visita non potrà diagnosticare quelle condizioni che hanno bisogno dell’auscultazione del cuore o della palpazione della zona dolorante, ma permetterà di velocizzare i consulti, le visite in cui basta un’occhiata per capire la situazione come guardare una lastra o delle analisi, e soprattutto per tranquillizzare i “malati immaginari” che vanno ad intasare il calendario degli appuntamenti del medico.La Francia non è il primo Paese al mondo ad adottare questa iniziativa, visto che già negli Stati Uniti ed in alcuni Paesi europei come la Danimarca è possibile. Ci chiediamo quando sarà l’Italia a permetterlo.(corriere della sera)

ottobre 28, 2010

Ecco la foto di Ruby.

Silvio si tratta bene.

Mica scemo!