
NORD-OVEST
Sul nord-ovest tempo perturbato. Piogge e rovesci possibili sulle coste liguri. Nevicate al di sopra dei 500-600 metri sull’Appennino Ligure centrale e sulla fascia prealpina lombarda. Neve (o pioggia mista) localmente fino in pianura sul Piemonte specie al mattino. Temperature in calo nei valori massimi. Venti moderati da sud sulle Alpi, Tramontana Scura in Liguria. Mar Ligure mosso specie al largo.
NORD-EST
Sul nord-est tempo perturbato. Piogge sparse sulle pianure specie nel pomeriggio e neve sopra i 600-700 metri su Alto Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia, localmente fino ai fondovalle nelle vallate più strette ed interne. Temperature in calo nei valori massimi. Venti sostenuti tra est e sud-est, mare molto mosso.
CENTRO
Su tutte le regioni tempo perturbato. Piogge sparse e rovesci, più intensi lungo il versante tirrenico in serata. Nevicate in Appennino, ma solo sopra i 1200-1400 metri, localmente a quote inferiori in caso di rovesci intensi. Residue pause asciutte al mattino su Marche e Abruzzo. In serata attenuazione dei fenomeni sulla Sardegna. Temperature ovunque fresche. Venti sostenuti da sud, in rotazione ad ovest sulla Sardegna. Mari molto mossi o localmente agitati.
SUD
Ultime schiarite sulle regioni estreme e sulla Puglia al mattino, ma in rapida chiusura. Su tutte le altre regioni nubi in aumento, con tendenza a piogge tra il pomeriggio e la serata ad iniziare dalla Campania e dal Molise. Nella successiva notte piogge su tutte le regioni ad eccezione della Sicilia e della bassa Calabria. Temperature in ulteriore lieve aumento. Venti moderati meridionali, mari mossi.
A cura di Aurelio Basile
Per approfondimenti : meteointernet.blogspot.com