Archive for ‘scienza’

ottobre 9, 2013

Metuselah: albero estinto fatto rinascere dai semi antichi.

Una sorta di Jurassic Park degli alberi. Gli archeologi hanno ritrovato dei semi antichi e sono riusciti a coltivarli fino ad ottenere un esemplare di palma da dattero che risultava estinto dall’anno 500; i semi erano stati recuperati grazie ad alcuni scavi archeologici eseguiti negli anni Sessanta.

Questa varietà di palma da dattero era…Visualizza altro

gennaio 7, 2013

Ottenuto gas piu’freddo di zero assoluto.

E’ stato realizzato per la prima volta un gas a temperatura negativa, al di sotto dello zero assoluto, ossia al di sotto della temperatura piu’ bassa che si ritiene possibile ottenere, pari a meno 273,15 gradi centigradi.

Ad oltrepassare la soglia, sfruttando le ‘stranezze’ della fisica quantistica, i ricercatori dell’Universita’ tedesca di Monaco. Lo studio, pubblicato su Science, obbliga la comunita’ scientifica a rivedere in parte il concetto di temperatura.

luglio 4, 2012

Bosone di Higgs esiste scoperta particella di Dio.

  • Una delle apparecchiature utilizzate dal Cern di Ginevra per gli esperimenti Una delle apparecchiature utilizzate dal Cern di Ginevra per gli esperimenti

E’ chiamata ‘particella di Dio’ perché grazie ad essa ogni cosa ha una massa e la materia esiste così come la conosciamo. I fisici preferiscono chiamarlo bosone di Higgs, dal nome del britannico Peter Higgs, che nel 1964 ne aveva previsto l’esistenza.

Una particella come questa è necessaria: è l’ultimo mattone del quale la fisica contemporanea ha bisogno per completare la principale delle sue teorie, chiamata Modello Standard. Questo é una sorta di “catalogo della materia” che prevede l’esistenza di tutti gli ingredienti fondamentali dell’universo così come lo conosciamo. Comprende 12 particelle elementari organizzate in due famiglie: i quark e i leptoni, che sono i veri e propri mattoni della materia (presenti nell’infinitamente grande, come nelle galassie, negli stessi esseri umani come nel mondo microscopico). Comprende inoltre una famiglia di altre 12 particelle, che sono i messaggeri delle tre forze della natura che agiscono nell’infinitamente piccolo (chiamate forza forte, elettromagnetica e debole).

Di queste particelle-messaggero fanno parte i componenti elementari della luce chiamati fotoni, e i gluoni, che sono la colla che unisce fra loro i mattoni della materia, come i quark nel nucleo dell’atomo. Tutti questi componenti della materia sarebbero inanimati senza una massa: è il bosone di Higgs che li costringe a interagire tra loro e ad aggregarsi. Per questo in una delle descrizioni più celebri paragona il bosone di Higgs ad un personaggio famoso che entra in una sala piena di persone, attirando intorno a sé gran parte dei presenti. Mentre il personaggio si muove, attrae le persone a lui più vicine mentre quelle che lascia alle sue spalle tornano nella loro posizione originale e questo affollamento aumenta la resistenza al movimento. Vale a dire che il personaggio acquisisce massa, proprio come fanno le particella che attraversano il campo di Higgs: le particelle interagiscono fra loro, vengono rallentate dall’attrito, non viaggiano più alla velocità della luce e acquisiscono una massa.

giugno 1, 2012

Pomodoro: sequenziato l’intero genoma.

Il risultato, di grande importanza per ottenere varietà più resistenti ai parassiti e alla siccità, ha anche rivelato – grazie al confronto fra una cultivar domestica e la specie selvatica – che circa 60 milioni di anni fa, poco dopo l’ultima grande estinzione di massa, il di questa solanacea ha subito un’improvvisa triplicazione.

 

Il del (Solanum lycopersicum) è stato sequenziato interamente per la prima volta dai ricercatori del Tomato Genome Consortium (), un gruppo di oltre 300 scienziati provenienti da 14 paesi, nel quale hanno avuto una posizione di spicco gli italiani Luigi Frusciante dell’Università di Napoli, Giorgio Valle, dell’Università di Padova, e Giovanni Giuliano, dell’ENEA, che è anche autore corrispondente dell’articolo pubblicato su “Nature” in cui viene illustrato il risultato.

marzo 20, 2012

Gli umani battono i computers. Al cruciverba.

Per la prima volta, al più famoso torneo di enigmistica ha partecipato una macchina, Mr. Fill, progettata da un esperto di intelligenza artificiale, che però si è piazzata solo 141esima su 600 partecipanti

ottobre 25, 2011

L’incontro fra Elvis e Nixon al cinema.

Eric Bana vestirà i panni di Elvis Presley in un Elvis & Nixon, un film di prossima uscita che racconterà l’incontro (avvenuto storicamente) fra le due figure del secolo scorso. Danny Huston – riporta Variety– sarà la controparte di Elvis nel film, interpretando l’ex presidente USA Richard Nixon.

A dirigere Elvis & Nixon Carey Elwes, attore protagionista di Saw di The Princess Bride per la prima volta sulla sedia da regista. Elwes è stato spinto a girare il film dopo aver letto dell’incontro fra il cantante e il presidente, dopo che Nixon ricevette un’accorata lettera di incontro di sei pagine scritta di suo pugno dal Re. Elvis chiese a Nixon di essere promosso Federal Agent-at-Large nell’ufficio narcotici e droghe pericolose. Quando i due si incontrarono a Washington DC nel dicembre del 1970, Elvis portò in dono al presidente una foto di famiglia e una Colt 45.

ottobre 12, 2011

Vino e dolci alla marijuana: il business segreto che sta contagiando la California.

Il giro d’affari potrebbe decollare in breve tempo, mentre proseguono le sperimentazioni anche sulla birra

La marijuana non è stata ancora legalizzata nella gran parte degli Stati Uniti, ma questo non ha impedito alle persone di sperimentare stravaganti mix di alimenti o bevande con le droghe leggere. Se non dove in California, uno degli stati meno conformisti del paese, nel quale vino e birra già si sono prestati alla fusione con un estratto liquido di cannabis. Il mix viene fatto decantare per un lungo periodo. Nello specifico, il vino che si ottiene è di colore rosso, ed è soprannominato ‘vino speciale’, ‘vino dell’albero’ oppure ‘vino verde’. La percentuale di marijuana va dai 400 grammi a più di 1,5 kg a barile (220 litri ciascuno). Con effetti assimilabili a quelli dell’assenzio o a quelli di un anestetico enologico.

 

Al processo di infusione, per scopi medici, si sta affiancando quello per scopi eno-gastronomici. Un mercato potenzialmente molto esteso, rivolto a cultori, e non solo, del consumo di droghe leggere. Bottiglie di vino non contrassegnate sono degustate al termine di cene esclusive, con i produttori che lasciano decantare l’erba in alcuni barili ogni anno. Una pratica, allo stato attuale, clandestina, poiché l’utilizzo della marijuana è consentito negli Stati Uniti solo per realizzare cocktail di medicinali. Tuttora in campo medico, sono 16 paesi, negli Stati Uniti, dove è consentito produrre ‘medibles’ (marijuana medica in forma commestibile o bevibile).

La marijuana non è stata ancora legalizzata nella gran parte degli Stati Uniti, ma questo non ha impedito alle persone di sperimentare stravaganti mix di alimenti o bevande con le droghe leggere. Se non dove in California, uno degli stati meno conformisti del paese, nel quale vino e birra già si sono prestati alla fusione con un estratto liquido di cannabis. Il mix viene fatto decantare per un lungo periodo. Nello specifico, il vino che si ottiene è di colore rosso, ed è soprannominato ‘vino speciale’, ‘vino dell’albero’ oppure ‘vino verde’. La percentuale di marijuana va dai 400 grammi a più di 1,5 kg a barile (220 litri ciascuno). Con effetti assimilabili a quelli dell’assenzio o a quelli di un anestetico enologico.

Al processo di infusione, per scopi medici, si sta affiancando quello per scopi eno-gastronomici. Un mercato potenzialmente molto esteso, rivolto a cultori, e non solo, del consumo di droghe leggere. Bottiglie di vino non contrassegnate sono degustate al termine di cene esclusive, con i produttori che lasciano decantare l’erba in alcuni barili ogni anno. Una pratica, allo stato attuale, clandestina, poiché l’utilizzo della marijuana è consentito negli Stati Uniti solo per realizzare cocktail di medicinali. Tuttora in campo medico, sono 16 paesi, negli Stati Uniti, dove è consentito produrre ‘medibles’ (marijuana medica in forma commestibile o bevibile).

settembre 7, 2011

Nuove foto dettagliatissime della Luna confermano gli sbarchi dell’uomo

La sonda Lunar Reconnaissance Orbiter ha scattato questa e altre immagini il mese scorso mentre sorvolava la Luna a una quota di circa ventidue chilometri.

Lì, esattamente nelle posizioni descritte e documentate fotograficamente dalla NASA quarant’anni fa, ci sono oggi, adesso, gli inconfondibili resti dei veicoli Apollo e delle attrezzature usate dagli astronauti. Si vedono distintamente sia le tracce parallele delle ruote del Rover (l’automobile elettrica usata in alcune missioni), sia le tracce delle loro impronte.

La risoluzione massima di queste nuove immagini è di 25 centimetri per pixel: il doppio di quella delle immagini precedenti. Tutte le foto sono presso Nasa.gov qui e sul sito dell’LRO. Altri dettagli, video e confronti sono qui, qui e qui.

agosto 27, 2011

Se Steve Jobs fosse nato in Italia la Apple non sarebbe mai nata.

Steve Jobs è figlio naturale di un migrante mediorientale, Abdulfattah Jandali, nato nel 1931 in Siria da una famiglia di buone possibilità economiche, emigrato negli Stati Uniti dove studiò e riuscì a diventare professore di Scienza Politica all’Università del Wisconsin. Prima di allora, quando era ancora studente la sua ragazza rimase incinta di Steve e la giovanissima coppia decise di far adottare il neonato che conoscerà i genitori naturali solo molti anni dopo.

Ebbene dunque: il fondatore di una delle imprese simbolo della nostra era, divenuta la società a più alta capitalizzazione nelle borse di tutto il mondo, è un migrante di seconda generazione esattamente come il presidente di quel paese. Se Jandali fosse emigrato i n Ialia e non negli USa e si fosse scontrato con Roberto Maroni probabilmente  l’Apple non sarebbe mai nata.

luglio 27, 2011

Una scimmia chiamata uomo.

Quella scia di fuoco arcuata, visibile per centinaia di chilometri (il video è stato ripreso a Cancun, in Messico), contiene un veicolo spaziale grande come un aereo di linea che sta trapassando l’atmosfera a venticinque volte la velocità del suono. Dentro ci sono quattro esseri umani. Altri esseri umani vivono in una casa che sta a quattrocento chilometri di quota e gira intorno al mondo ogni novanta minuti.

Questo è quello che noi fragili scimmie sveglie siamo capaci di fare e di osare.