Archive for novembre, 2010

novembre 30, 2010

In memoria di mario Monicelli – Buonanotte compagni.

Mi sembra giusto così.

novembre 30, 2010

Recital de El Portón.

“Reencuentro y despedida…” Recital de El Portón en el Centro Cultural del Sur el 6 de noviembre de 2010

novembre 30, 2010

Keith Emerson by Antonio.

Il mio amico Antonio cerca un video di Keith Emerson che suona il piano che va verso il mare. Io non sono riuscito a trovarlo. C’è qualcuno così bravo da trovarlo?

Grazie anticipatamente.

novembre 30, 2010

Ddl Gelmini, colpo di mano del Pdl.

Con 307 voti favorevoli e 252 contrari Montecitorio approva la riforma Gelmini, che ora andrà all’esame del Senato. Ma un contro-emendamento presentato dal Popolo della libertà scatena la polemica: l’Italia dei Valori chiedeva il divieto assoluto di assunzione, in ogni ateneo, dei parenti di docenti. La norma emendata riguarda stringe il vincolo solo ai singoli “dipartimenti”. Secondo i deputati Idv, la regola può essere facilmente aggirata. Intanto contro il ddl universitari e ricercatori sono tornati in piazza e hanno bloccato l’Italia .Tafferugli per le vie del centro della Capitale e scontri con le forze dell’ordine in via del Corso. A Pisa, così come a Milano, occupati i binari della stazione. Anche nel capoluogo lombardo ci sono stati momenti di tensione con la polizia. A Bari i manifestanti hanno occupato il teatro Petruzzelli. Blocchi a Bologna sull’autostrada A14. Sprezzante il commento del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi: ”Gli studenti veri sono a casa a studiare”. Bossi, a sorpresa, ha invece difeso gli studenti: “In parte hanno ragione” Questa mattina, il ministro dell’Istruzione è stata accolta in Consiglio dei ministri da un applauso. Poi però, alla prova dei fatti, il governo si è confermato debole ed è andato sotto in due occasioni alla Camera su emendamenti presentati da Futuro e libertà, Api e Pd.(il fatto quotidiano)

novembre 30, 2010

Cinquemila studenti in marcia verso la sede di Confindustria – Napoli

Quindicimila studenti in marcia lancio di uova contro ConfindustriaCittà in tilt per la protesta degli universitari e dei ricercatori. Il corteo è partito da piazza del Gesù verso piazza dei Martiri dove i manifestanti hanno lanciato sacchetti di immondizia. Nel pomeriggio assemblea all’Orientale, occupata la facoltà di Lettere Erano circa 15mila gli studenti che oggi sotto una pioggia battente hanno manifestato a Napoli contro l’approvazione della riforma Gelmini. e per “una scuola migliore”. Il corteo è partito questa mattina, da piazza del Gesù diretto verso la sede della Confindustria. Una volta arrivati in piazza dei Martiri gli studenti hanno lanciato uova e sacchetti dell’immondizia contro il palazzo della sede degli industriali. Colpito anche quanche agente ma senza conseguenze. Sacchetti di immondizia sono stati gettati davanti all’ingresso del palazzo della Provincia di Napoli e il lunotto posteriore di un’auto della polizia sfondato dai dimostranti dinnanzi all’ingresso della Questura in via Medina. Occupato Castel dell’Ovo dove sono stati innalzati degli striscioni. Molto pesanti le ripercussioni sul traffico in tutta la città.(repubblica.it)

novembre 30, 2010

Grazie Mario!

novembre 30, 2010

Sistemato il sindaco di Adro.

La decisione del tribunale di Brescia sulla vicenda delle icone del Carroccio nel nuovo istituto  Il giudice civile mette la parola fine alla vicenda al simbolo della Lega Nord riprodotto per 700 volte su ogni arredo della scuola di Adro, persino sul tetto, e culminato lo scorso ottobre nello scontro sulla rimozione tra il dirigente scolastico e il sindaco Oscar Lancini. Con una sentenza depositata questa mattina, il tribunale di Brescia non solo ha ordinato la rimozione definitiva “a spese del Comune di Adro del simbolo partitico” che compariva sui banchi, sui posacenere, sulle finestre, sui tappeti, ma è andato oltre, ordinando alla scuola “l’esposizione della Bandiera della Repubblica Italiana e di quella dell’Unione europea in modo permanente”. La sentenza del giudice Gianluca Alessio accoglie in pieno, dunque, il ricorso per discriminazione presentato lo scorso 11 ottobre dalla Cgil di Brescia e dalla Flc Cgil contro il Comune di Adro, il ministero dell’Istruzione e l’Istituto comprensivo di Adro, nel quale si sosteneva che il Sole delle Alpi, il logo contestato, è “il simbolo del partito politico Lega Nord e non rappresenta invece, come taluno ha cercato di affermare sulla stampa, un antichissimo simbolo indoeuropeo, a valenza culturale anche locale, come tale ‘neutrale’ rispetto alle esigenze di parità di trattamento e non discriminazione che costituiscono il fondamento della presente azione”.

novembre 30, 2010

Pagate per mentire.

Berlusconi risponde alle rivelazioni di Wikileaks: “Feste selvagge? Quelle ragazze sono state pagate per mentire.”

Pensavo le pagasse solo per il sesso.

novembre 30, 2010

ncentivi statali.

Julius di Bruno Olivieri

Etichette:

novembre 30, 2010

Ecco la dieta perfetta.

Proteine, frutta e legumi la dieta perfetta, buona per tutti

 SI FREGIA del nome di “dieta perfetta” perché è quella che è stata testata sul più alto numero di persone. E come spesso avviene, contiene una notizia buona e una cattiva. Quella buona è che si può mangiare a volontà: non c’è bisogno di pesare le mini-porzioni sulla bilancia. Quella cattiva è che pasta e pane sono ammessi solo in forma integrale, mentre carne e formaggi devono rigorosamente essere magri. I carboidrati raffinati sono i veri nemici della linea, è la conclusione dell’università di Copenaghen, che insieme ad altri otto centri di ricerca europei ha coinvolto in uno sforzo di dimagrimento collettivo 772 famiglie con problemi di linea in tutta Europa: il campione più vasto mai arruolato in uno studio per la lotta all’obesità.
Al centro della “dieta perfetta” ci sono le proteine: carni magre e prodotti caseari purché poveri di grassi, uova, pesce e ovviamente i legumi. Alcuni tipi di frutta sono contingentati (banane, uva, kiwi, ananas e melone), ma per il resto si può andare a ruota libera. “Con questi cibi, si ha il permesso di mangiare fino alla sazietà, senza bisogno di fare il calcolo delle calorie e senza guadagnare peso” è l’affermazione più stupefacente dello studio appena pubblicato sul New England Journal of Medicine. (Repubblica.it)