Camusso: Rischio di tensioni sociali, l’emergenza è il lavoro.

 

Roma, 1 gen. (TMNews) – C’è un “rischio reale” di tensioni sociali crescenti nei prossimi mesi e va contrastato con un piano per il lavoro, la vera emergenza. Lo sostiene il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, sebbene il premier Mario Monti sia fiducioso che non ci saranno “grosse” tensioni sociali. “Nei prossimi mesi – sottolinea la Camusso – la recessione avrà un impatto duro sull’occupazione e sui redditi. Il rischio che cresca il conflitto sociale man mano che cresce la disuguaglianza è reale”.

“Anche per questo – afferma il leader della Cgil a TMNews – è meglio che il governo abbia più coraggio di quanto ne ha avuto finora e apra un confronto esplicito e costruttivo con le parti sociali sui temi della crescita e dell’occupazione. Noi vogliamo confrontarci sulla crescita del Paese, e per noi crescita vuol dire creare nuove occasioni di lavoro per giovani e donne e lavori meno instabili e precari per tutti”.

2 commenti to “Camusso: Rischio di tensioni sociali, l’emergenza è il lavoro.”

  1. Chi è al governo, ha la pancia piena ed il portafoglio gonfio e se ne frega degli operai, dei cassaintegrati e dei disoccupati. Checchè ne dica il presidente della Repubblica nelle sue litanie e nel messaggio a reti unificate di ieri sera leggendo nel “gobo” l’attuale governo non è altro che un’agenzia di quello di quello di Berlusconi. Solo Bersani non se n’è ancora accorto insieme ad altre cose che fa finta di non vedere nè alla regione Lazio e, tanto meno, alla regione Sicilia dove, addirittura, regge il moccolo ad una giunta di mafiosi!

    So benissimo che anche tra i compagni c’è chi arriccia il naso quando si parla dei due personaggi nominati. Ma io non so essere ipocrita come loro.

    Se non condividete, censuratemi e non avrete più i miei commenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: