Archive for gennaio 15th, 2012

gennaio 15, 2012

Bruce Springsteen, il nuovo album è ‘Wrecking ball’ – Buonanotte compagni.

Sarebbe “Wrecking ball” il titolo del nuovo album di Bruce Springsteen, previsto in pubblicazione in Italia il prossimo 6 marzo. Prodotto da Ron Aniello, che recentemente si era occupato anche dell’album della sua signora, Patti Scialfa, il nuovo album del Boss sarà preceduto in gennaio dal primo singolo, “We take care of our own”.  I boatos delle ultime ore avevano già preannunciato il prossimo come il disco “più arrabbiato” di Springsteen e “Wrecking ball” (‘palla da demolizione’),  che è anche il titolo del brano rivelato al pubblico durante la striscia di concerti tenuta dalla band in New Jersey nell’ottobre 2009, scritto in celebrazione del Giant Stadium e poi pubblicato come maxi singolo in vinile (qui il testo), rende l’idea. Altri nuovi brani sono “Jack of all trades”, “Easy money”, “We are alive” e “You’ve got it”, cui si aggiunge una versione del semi-inedito “Land of hopes and dreams”, che incorpora un assolo di sax del compianto Clarence Clemons, prelevato direttamente da un’esibizione live tratta dall’ultimo tour con la E Street Band in cui la canzone era stata ripetutamente suonata, per poi fare la propria comparsa in “Bruce Springsteen and the E Street Band: Live in New York City”.

gennaio 15, 2012

Posti in piedi in Paradiso di Carlo Verdone rinviato di una settimana

Chi è in attesa del ritorno di Carlo Verdone nelle sale dovrà aspettare un po’ più del previsto, ma giusto un poco. Filmauro ha infatti reso noto che Posti in piedi in Paradiso arriverà nei cinema il 2 marzo 2012 e non più il 24 febbraio come finora previsto.

Ricordiamo che nel film appariranno oltre allo stesso Verdone, anche Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Micaela Ramazzotti e Nicoletta Romanoff: al centro della trama la vicenda di tre padri separati che vivono in grandi difficoltà economiche, a causa della separazione dalle rispettive mogli, e che decidono di dividere un appartamento per far fronte insieme alle spese e all’affitto. Da questa loro convivenza scaturiranno numerose situazioni tragicomiche in cui sarà coinvolta, suo malgrado, anche un’eccentrica cardiologa.

gennaio 15, 2012

Mancanza di gusto.

Prima ed ultima pagina del Gazzettino di oggi:

Prima e ultima pagina del giornale “Gazzettino”

gennaio 15, 2012

Microsoft: Skype per Windows phone è in arrivo.

Indubbiamente uno dei programmi più attesti per la piattaforma Windows phone è Skype. Nonostante l’accordo Microsoft/Skype sia ormai ufficializzato da tempo, il celebre software per chiamate e video chiamate IP tarda ad arrivare. Arrivano ora nuovi dettagli sul lancio dell’app che approderà su Mango e le conferme arrivano da Microsoft stessa dal Ces 2012 da poco concluso. Questo quanto dichiarato durante un’ intervista da  Rick Osterloh (Skype’s VP of products ) : “Microsoft’s Skype division is working on a Windows Phone product that will be coming out soon”!!

gennaio 15, 2012

Saviano scrive a Cosentino.

Roberto Saviano:

Roberto Saviano scrive a Nicola Cosentino. Lo fa dalle pagine di Repubblica, lo fa perché viene dalla stessa terra del deputato Pdl che ieri la Camera dei deputati ha salvato dall’arresto con voto non palese. “Non tiri un sospiro di sollievo, onorevole Cosentino, trattenga ancora il fiato”- inizia così il durissimo editoriale del giornalista, intitolato “Patto scellerato”.   Sin dalle prime righe Saviano accusa Cosentino di aver creato ”una forma di contiguità, i tribunali diranno se giudiziaria ma sicuramente culturale, con la camorra”. E poi:

Ma anche qualora i tribunali dovessero assolverla, lei per me non sarebbe innocente. E la sua colpevolezza ha poco a che fare con la fedina penale. La sua colpa è quella di avere, per anni, partecipato alla costruzione di un potere che si è alimentato di voti di scambio, della selezione dei politici e degli imprenditori peggiori, il cui unico talento era l’attitudine al servilismo, all’obbedienza, alla fame di ricchezza facile. Alla distruzione del territorio.

Il deputato del Pdl viene accusato di aver devastato le risorse pubbliche, di aver impedito la gestione adeguata del ciclo di rifiuti, di alimentare un sistema corrotto e malato. Saviano parla poi degli interessi dell’onorevole:  ”interessi nella centrale di Sparanise, interessi nei centri commerciali, nell’edilizia, nei trasporti di carburante”, nel centro commerciale che si doveva edificare nell’Agro aversano. E le ombre non vanno certamente via con “qualche comparsata ai convegni anticamorra o qualche fondo stanziato per impegni antimafia”.  ”E’ scandaloso- scrive Saviano– che in Parlamento si sia riformata una maggioranza che l’ha sottratta ai pubblici ministeri. Ma in questo caso nessuno, nemmeno Bossi – anche al prezzo di spaccare la Lega- poteva disubbidire agli ordini di un affannato Berlusconi”. Il politico casalese è la storia di Forza Italia, sia nazionale che regionale. E se dovesse parlare lui sicuramente non mancherebbero problemi per i suoi “colleghi”:

Lei può raccontare, qualora si sentisse tradito dai suoi sodali, molto sulla gestione dei rifiuti, e sulle assegnazioni degli appalti in Campania. Può raccontare di come il centro sinistra con Bassolino, abbia vinto le elezioni con i voti di Caserta e come magicamente proprio a Caserta il governo di centro sinistra sia caduto due anni dopo. Lei sa tutto, Onorevole Cosentino, e proprio ciò che lei sa ha fatto tremare colleghi parlamentari non solo della sua parte politica.

“Lei per me non è innocente e non lo sarà mai perché la camorra che domina con potere monopolistico ha trovato in lei un interlocutore” scrive poi Saviano, ribadendo una volta di più la sua dura opinione nei confronti del conterraneo.

gennaio 15, 2012

Il saluto del mare.

 

I Titanic non sono metafora. Anche davanti al Giglio.

gennaio 15, 2012

Gomorra 2.

gennaio 15, 2012

I DUE COMPARI

Mario e Peppe si incontrano.
Baci ed abbracci tra di loro.
Peppino lo ringrazia … i suoi milioni di Euro sono sani e salvi.
Verranno tutti pagati con i sacrifici degli italiani,
che ora andranno in pensione a 70 anni per assicurare a Peppe i suoi finanziamenti d’oro,
oltre che a pagare la sua ICI.
gennaio 15, 2012

Infarti legati a maratone sportive in netto aumento.

l rischio di durante una o una mezza e’ solitamente basso, ma negli ultimi dieci anni e’ significativamente aumentato. Lo afferma uno studio americano appena pubblicato sul New England Journal of Medicine.

 

Secondo i ricercatori gli uomini corrono un rischio maggiore rispetto alle donne, e rappresentano un pericolo maggiore per le arterie e il cuore le maratone rispetto alle mezze maratone. “I risultati suggeriscono che i corridori e i loro medici devono rendersi conto che le malattie cardiache possono prendere piede anche su corridori che sembrerebbero essere il ritratto della salute”, ha spiegato Aaron Baggish, coautore dello studio e medico del Massachusetts General Hospital. “Essere un corridore e’ uno dei modi migliori per rimanere in buona salute e ridurre il rischio di malattie.
Ma ovviamente non garantisce una protezione dalle malattie al 100 per cento”, ha aggiunto. “Le persone che riscontrano maggiori difficolta’ sono quelle con disturbi congeniti o che hanno comunque sviluppato questo tipo di disturbi durante il normale processo di invecchiamento”. La partecipazione alle gare sulla lunga distanza e’ rapidamente aumentata negli ultimi anni. Solo negli Stati Uniti la partecipazione alle maratone (42 km) e’ quasi raddoppiata negli ultimi dieci anni arrivando a coinvolgere nel 2010 circa 2 milioni di persone.

gennaio 15, 2012

India: dodici mesi consecutivi senza casi di poliomielite.

Poiché il della non ha più fatto la sua comparsa nel paese per 12 mesi consecutivi, l’ dovrebbe  essere depennata dalla lista dei paesi in cui la patologia è endemica. Il timore adesso è che il possa essere re-introdotto dalle nazioni vicine, ancora alle prese con la lotta alla devastante , vanificando gli sforzi dell’iniziativa globale per eradicare la dal pianeta entro la fine del 2012.

A metà del decennio passato, quando ci si interrogava sulle possibilità di successo della campagna per cancellare la dall’intero pianeta, l’ostacolo maggiore veniva sintetizzato con l’acronimo PAIN: vale a dire, Pakistan, Afghanistan, e Nigeria, i quattro paesi che si frapponevano ostinatamente alla via verso il successo. Quei quattro paesi non erano mai riusciti a fermare la diffusione del della all’interno dei propri confini e continuavano a trasmettere il – come le braci di un incendio che riaccendono focolai – in luoghi dove la trasmissione era già stata interrotta.

A quanto sembra, ora servirà un nuovo acronimo.  L’, che un tempo appariva destinata a essere l’ultimo paese della Terra a liberarsi dalla polio, sembra infatti riuscita a superare Pakistan, Afghanistan e Nigeria nella lotta al . L’ultimo bambino indiano paralizzato dalla si è ammalato il 13 gennaio 2011, e i controlli sulla presenza del poliovirus nelle acque reflue non hanno rilevato il patogeno per oltre un anno.