Archive for gennaio 20th, 2012

gennaio 20, 2012

E’ morta Etta James – What I Say – Buonanotte compagni.

La cantante Etta James è deceduta oggi (20 gennaio) dopo una lunga battaglia contro la leucemia. Aveva 73 anni. La notizia giunge dal network americano CNN per bocca del suo manager storico, Lupe De Leon. Difficile dimenticare la sua voce unica e il suo contributo alla musica americana.
“Ci sono un sacco di cose dentro la voce di Etta James. Tanto di dolore, tanta vita ma, più di tutto, molta forza”. Parole semplici, ma calzanti quelle di Bonnie Raitt. E perfette per descrivere quello che le corde vocali di questa donna, vera e propria leggenda della musica nera del ‘900, era capace di dare. Almeno fino alla malattia, quella leucemia che ora l’ha stroncata. Non è un caso se la rivista americana Rolling Stone l’abbia inserita al 22esimo posto nella classifica dei “100 cantanti più grandi di sempre”, al fianco di grandi come James Brown, Bob Dylan, Elvis e Aretha Fraklin. Un’artista che non si è mai esibita in Italia, purtroppo per noi. La sua apparizione al Porretta Soul Festival del 2008 infatti, prevista per il luglio del 2008, saltò all’ultimo momento per un problema di salute.
Il suo vero nome era Jamesetta Hawkins e nella sua infanzia non ha mai avuto vita facile. Nata nel 1938 a Los Angeles, era figlia di un matrimonio misto tra la madre nera Dorothy Hawkins, donna dai costumi libertini, e un padre bianco che non l’ha mai riconosciuta. Dopo essersi spostata a San Francisco a 14 anni, mentre sua madre faceva avanti e indietro dalla prigione, si è avvicinata al mondo della musica formando le Creolettes. Al resto ci ha pensato il manager Johnny Otis, che cambiò il suo nome Jamesetta in Etta James e quello del gruppo in Peaches. Infine la convinse a tingersi i capelli di biondo. Sono arrivate così le tante hit, come “Tough lover”.

gennaio 20, 2012

Liberalizzazioni: il testo sul quale ha lavorato per otto ore il CdM

Varato il pacchetto liberalizzazioni dopo Consiglio dei Ministri fiume di otto ore. Tassisti e avvocati annunciano battaglia. In esclusiva, il testo su cui ha lavorato il Governo.
MarioMonti

Si è concluso dopo una riunione-fiume di 8 ore il Consiglio dei ministri che ha esaminato il pacchetto di misure per le liberalizzazioni e le infrastrutture, che  vi proponiamo qui.

L’obiettivo del provvedimento è quello di aumentare la crescita economica del paese, attraverso un decreto legge di 44 articoli che affrontano interventi a ’360 gradi’: dalle banche alle farmacie, dai taxi all’Eni, dalle assicurazioni ai professionisti. Dalle ultime indiscrezioni, sulle licenze dei taxy deciderà l’Authority, e i farmaci di fascia C saranno venduti solo in farmacia.

È andata benissimo, sentirete Monti in conferenza stampa“, ha detto il ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, parlando con i giornalisti al termine del Consiglio dei Ministri.

Qui  il testo su cui ha lavorato il Governo.

gennaio 20, 2012

Vogliamo vincere.

«Innanzitutto: altro che “quarto polo”. Ambisco a costruire il “primo polo”, per vincere le elezioni e portare il paese a sinistra». Nichi Vendola risponde così alla domanda se vuole costruire un polo alternativo Sel-Idv, se se i rapporti con il Pd dovessero precipitare.

gennaio 20, 2012

Eleonora de Fonseca Pimentel martire della Repubblica Napoletana.

In ricordo di Eleonora de Fonseca Pimentel. Martire della Repubblica Napoletana del 1799

gennaio 20, 2012

Bruce Springsteen – Tougher Than the Rest, Stockholm ’88

gennaio 20, 2012

Sondaggi: vince il centrosinistra.

 Nuovo sondaggio SWG.
Brutte notizie per il CDX che arretra di oltre un punto, perdono terreno sia PDL che LN.
Bene il Terzo Polo, aumentano i consensi sia UDC che FLI.
Nel CSX c’è un calo di alcuni partiti minori, segnaliamo il 3% di consensi accreditati alla FDS. Bene in particolare PD e IDV.
Vera notizia è il costante aumento dei voti da parte del M5S. Il movimento sponsorizzato da Beppe Grillo è secondo SWG oltre il 7%.
CENTRODESTRA: 35,0% (-1,5%)

– POPOLO DELLA LIBERTÀ: 23,5% (-0,5%)
– LEGA NORD: 10,0% (-1,0%)
– LA DESTRA: 1,0% (0,0%)

– ALTRI DI CENTRODESTRA: 0,5% (0,0%)

TERZO POLO PER L’ITALIA: 13,0% (+1,0%)
– UNIONE DI CENTRO: 7,0% (+0,5%)

– FUTURO E LIBERTÀ PER L’ITALIA: 5,5% (+0,5%)

– MOVIMENTO PER L’AUTONOMIA /ALLEANZA PER L’ITALIA:  0,5% (0,0%)

CENTROSINISTRA: 44,0% (+1,0%)
– PARTITO DEMOCRATICO: 26,0% (+1,0%)
– SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ: 7,0% (0,0%)
– ITALIA DEI VALORI: 6,5% (+1,0%)
– FEDERAZIONE DELLA SINISTRA: 3,0% (-0,5%)
– LISTA PANNELLA-BONINO: 1,0% (-0,5%)

– PARTITO SOCIALISTA ITALIANO: 0,5% (0,0%)

MOVIMENTO CINQUE STELLE: 7,5% (+0,5%)
ALTRI: 0,5% (-1,0%)

gennaio 20, 2012

Paghiamo circa duemiliardi di euro per le auto blu.

Ma quante sono alla fine le Auto Blu della Casta e quanto ci costano!??
Finalmente abbiamo i numeri del nostro quotidiano esborso, la conta vera dei privilegiati della politica.
Grazie ai dati raccolti dall’associazione openpolis ora sappiamo che le autoblu in Italia sono ben 71.662, settantunomilaseicentosessantadue…!
E ci costano una cifra “blu”: 1,85 miliardi di euro all’anno!
Un miliardo e trecento milioni per il personale, ben 35.000 dipendenti dello Stato che in molti casi potrebbero fare cose più utili alla cittadinanza, 400 milioni per la gestione e altri 250 milioni per la logistica e l’ammortamento.

gennaio 20, 2012

Alemanno si è fatto l’elicottero!

Le finanze del Comune di Roma sono in grande difficoltà, i servizi sociali vengono tagliati, ma il sindaco Alemanno pensa bene di acquistare le prestazioni di un elicottero solo per l’amministrazione comunale!
Infatti la precedente convenzione, che costava 400.000 euro, ne prevedeva la disponibilità limitata ai casi di reale necessità. Ora invece l’amministrazione comunale ha stanziato 3 milioni e ottocentomila euro per averne uno disponibile sempre e in esclusiva, ma “solo per fini istituzionali” ci tengono a precisare.
E ci mancherebbe! Poi, si sa, il privilegio di osservare quotidianamente dall’alto il traffico del Grande Raccordo Anulare sarà per i vigili uno strumento determinante… Peccato che sulle 80 moto in dotazione della polizia municipale ne funzionino al momento solo 14. E forse sarebbe stato meglio risparmiare qualche soldino per il meccanico!

gennaio 20, 2012

“Hai una posizione chiara sui forconi?”


Mi sembra interessante, tra i tanti (troppi?) letti, questo articolo. ‎
Luciano
mi segnala anche questo: http://casarrubea.wordpress.com/2012/01/19/forconi/ (ripeto, io forse ne ho letti anche troppi di pezzi. Quello che ne ricavo, da lontano, è un senso di caos indifferenziato che mi spaventa, perchè nel caos indifferenziato, antidemocratico, prendono il potere i peggiori).

gennaio 20, 2012

Si aggrava la posizione di Schettino.

Meglio salire su una nave che affonda oppure a casa,
dopo che tua moglie ha saputo che
ti strombazzavi una bella moldava ??