Archive for gennaio 26th, 2012

gennaio 26, 2012

Alain Barriere – Ma vie -Buonanotte compagni.

era il 1964. Quarto ginnasio, così si chiamava il primo anno del liceo. Ero innamorato di Betty un armadio semovente, che mi sembrava bellissima. La baciai nei bagni del liceo Pietro Colletta. 15 giorni di espulsione e bocciatura a giugno. Così cominciò la mia vita di ribelle.  E non è ancora finita. Malgrado tutto  Alaine Barrière era proprio grande.

gennaio 26, 2012

Ha impiegato venti anni per capirlo.

Via libera alla Camera alla fiducia posta dal governo sul decreto milleproroghe. Il sostegno in aula di Berlusconi al governo ha provocato una dura reazione in Umberto Bossi che ha definito l’ex alleato una “mezza cartuccia” perché non vuole staccare la spina al governo Monti. Il leader del Carroccio ha anche detto che “c’è tutto il paese che vuole strozzare Monti e Berlusconi ha paura di mandarlo via”. Bossi ha poi lanciato un nuovo ultimatum al Pdl: “O cade il governo o cade la Lombardia”. Da parte sua Berlusconi ha confermato il suo sostegno all’esecutivo: “La situazione è difficile, il governo sta agendo con prudenza e credo sia difficile avanzare critiche fondate”.

gennaio 26, 2012

Il peggior analfabeta è l’analfabeta politico.

Non sa che il costo della vita, il prezzo dei fagioli, del pesce, della farina, dell’affitto, delle scarpe e delle medicine dipendono dalle decisioni politiche. Un analfabeta politico è tanto animale che si inorgoglisce e gonfia il petto nel dire che odia la politica. Non sa l’imbecille che dalla sua ignoranza politica proviene la prostituta, il minore abbandonato, il rapinatore ed il peggiore di tutti i banditi, che è il politico disonesto, ingannatore e corrotto, leccapiedi delle imprese nazionali e multinazionali. – Bertoldt Brecht –

Mi piace · · Condividi

gennaio 26, 2012

Milano si mobilita contro gli arresti No Tav.

 

Un corteo non autorizzato e improvvisato di circa 200 persone sta attraversando il centro di Milano per dirigersi verso piazza Fontana. I manifestanti, partiti dall’università Statale di Milano sono stati radunati in Largo Augusto dalle forze dell’ordine e stanno attraversando via Larga per dirigersi verso il centro. Sull’unico striscione esposto in testa al piccolo corteo si legge: “Non si arresta la lotta No Tav” Mau libero. Tra gli slogan urlati la richiesta dell’immediata liberazione di Maurizio Ferrari. Monti peggio di Berlusconi. Pensavo fosse impossibile.

gennaio 26, 2012

IL GIORNO DELLA MEMORIA.

Questa bambina non si chiamava Anna Frank. Non aveva scritto un diario. Anche se l’avesse scritto nessuno l’avrebbe pubblicato. Se qualcuno l’avesse pubblicato nessuno l’avrebbe letto perchè la propaganda non se ne sarebbe occupata. E’ morta in silenzio, con i suoi genitori durante l’operazione di sterminio dei palestinesi, chiamata dagli ebrei Piombo Fuso. Nessuno ne parlerà mai, nessuno si preoccuperà mai di sapere il suo nome.

gennaio 26, 2012

Michael Moore: “Gli USA sono stati fondati sul genocidio e sulla schiavitù”

Michael MooreMichael Moore

In un dibattito sulla povertà nell’Università George Washington, Michael Moore ha dichiarato che la classe ricca imprenditoriale negli USA necessita la povertà per sopravvivere, specialmente della gente di colore.”

“I suoi stivali hanno calpestato i colli delle persone di colore da quando abbiamo cominciato ad esistere”, ha detto Michael Moore mentre l’udienza dell’Università George Washington applaudiva. “Questa è una nazione fondata sul genocidio e costruita sulle spalle degli schiavi, bene, cosicché cominciamo col problema razziale”, ha affermato.

“Questo paese non avrebbe avuto mai la ricchezza che ha, se non avesse avuto la schiavitù per circa duecento anni”, ha aggiunto. Moore rispondeva ai commenti formulati dagli alunni e dal professore di Princeton, Cornel West, che ha definito la povertà negli USA come “moralmente oscena”.

gennaio 26, 2012

Brendan Benson (Raconteurs) torna come solista dopo 3 anni.

A quasi tre anni di distanza dal suo ultimo album solista, “My old, familiar friend” dell’agosto 2009, torna Brendan Benson. Il 41enne compositore e multistrumentista – è specialmente conosciuto come chitarrista, ma suona anche basso e testiere – del Michigan, come noto, fa anche parte dei Raconteurs, la band fondata da Jack White. Con il gruppo dell’ex White Stripe l’artista ha pubblicato due album, “Broken boy soldiers” del 2006 e “Consolers of the lonely” del 2008. Benson, che cita tra gli artisti che lo hanno influenzato Cars, David Bowie ed Electric Light Orchestra, pubblicherà “What kind of world” il prossimo 23 aprile. Il disco è autoprodotto ed è stato registrato da Brendan, che ha vissuto a New Orleans, Detroit, Los Angeles, San Francisco e Nashville, presso lo studio “Welcome to 1979” di Nashville, dove peraltro si trova il quartier generale dell’etichetta Third Man Records di White.

gennaio 26, 2012

Nighthawks di Edward Hopper2

gennaio 26, 2012

Per la Casta 38.000 poltrone a disposizione nelle società pubbliche: la norma sull’incompatibilità è saltata ancora!

Aziende municipalizzate e società miste rappresentano oltre il 3% del Pil per un fatturato di 35 miliardi e 140.000 posti di lavoro. E’ quindi un settore importante, che in molti casi gestisce beni comuni essenziali. Ma un settore troppo spesso saccheggiato dalla casta dei politici e dalle loro clientele. Perciò uno dei pochi aspetti positivi della proposta di legge Ronchi presentata l’anno scorso era il divieto di doppio incarico. Ma la norma non è più passata. Oggi c’è chi chiede  il divieto di avere un ruolo direttivo in una municipalizzata non solo per chi abbia avuto incarichi elettivi ma per i suoi parenti fino al quarto grado. In modo da eliminare almeno il nepotismo se non proprio la clientela.
Non è una cosa da poco: sono in ballo qualcosa come 38.000 poltrone!
Ebbene nel decreto legge denominato “concorrenza e competitività” del nuovo governo un’altra delusione: non appare traccia di recupero di questa misura di incompatibilità!
gennaio 26, 2012

la lega salva ancora una volta Cosentino.

I voti della Lega Nord ancora una volta determinanti per salvare Nicola Cosentino… Grazie ai voti del PDL e della Lega, infatti, a cui si sono aggiunti pure quelli dell’UDC, La Commissione per le autorizzazioni  ha votato a favore della costituzione in giudizio della Camera dei deputati contro la procura del tribunale di Santa Maria Capua Vetere sul conflitto di attribuzioni in merito al divieto di usare le intercettazioni telefoniche di Cosentino.

Se la scelta della Commissione sarà confermata dall’aula ci sarà quindi un avvocato della Camera dei deputati a difendere le ragioni di Nicola Cosentino davanti alla Corte Costituzionale che dovrà decidere sull’utilizzabilità delle intercettazioni. Praticamente un avvocato di alto profilo pagato da noi per difendere in nome dello Stato quello che la procura casertana definisce “il referente nazionale del clan dei casalesi”…
Infuriato l’ex-ministro dell’interno Maroni che non ha voluto commentare. Forse si starà chiedendo che slogan usare al prossimo raduno leghista: “Camorra ladrona la Lega ormai perdona”…!?