Archive for gennaio 18th, 2012

gennaio 18, 2012

Jane’s Addiction The Great Escape Artist – Buonanotte compagni.

E possibile, dopo 20 anni, che una band come i Jane’s Addiction abbia ancora qualcosa di significativo da dire? Nemmeno mi porrei la domanda, non fossero stati loro per primi – con i monumentali Nothing’s Shocking e Ritual de lo habitual – ad alzare lo standard delle nostre aspettative su di loro, e a rivoltare come un calzino il concetto che fino ad allora avevamo di musica rock. The Great Escape Artist è però un album molto bello

gennaio 18, 2012

Cento anni di Murolo.

Renzo Arbore partecipa all’omaggio “Ha rivoluzionato la canzone”   Il grande artista napoletano nacque il 19 gennaio 1912: oggi è stata scoperta una lapide in via Cimarosa, davanti alla sua casa-museo, e il 30 gennaio un grande concerto al teatro San Carlo con Danilo Rea e Gino Paoli

Roberto Murolo e la canzone napoletana. Due storie che si attraversano, l’una specchio dell’altra. Per il primo, figlio del poeta Ernesto, quasi un’evoluzione naturale. Per la seconda, la ricerca di una precisa identità nello stile di un “fine dicitore”. Un artista in grado di porgere la canzone con garbo, liberandola dal tranello di mielismi e orpelli. Solo una voce e una chitarra, una sorta di nuovo manifesto estetico che Murolo affidò alla celebre antologia “Napoletana”, incisa dal ’59 al ’63 insieme a Eduardo Caliendo alla chitarra, riconducendo la canzone storica, dalla romanza da salotto alla canzone di giacca, dal melodramma alla canzone comica, ad un unico, impeccabile stile.

gennaio 18, 2012

Borghezio non si smentisce.

Eurodeputato Borghezio, Lega Nord, in sede di Parlamento Europeo si rivolge direttamente al ducetto ungherese Orban:

Presidente Orban, oggi noi patrioti ci sentiamo qui tutti Ungheresi. Venga da noi in Padania, dove sarà accolto come un eroe, perchè noi apprezziamo chi difende la propria sovranità! … Avanti così, Presidente Orban!

gennaio 18, 2012

Mi sono sentito una merda.

Oggi ho mangiato alla mensa della mia vecchia università: La Lateranense a Roma. Di fronte a me un giovane monaco e un ragazzo sudamericano. Il monaco, poco più di un ragazzo, mangiava un panino da pochi euro e il giovane sudamericano, evidentemente senza soldi mangiava una busta di patatine e un bicchiere d’acqua. Ad un certo punto il monaco dopa aver mangiato mezzo panino, quasi vergognandosi, ha offerto il mezzo panino rimasto all’amico dicendo che non aveva più fame. L’altro ha accettato. “Se non hai più fame lo accetto volentieri.” ha risposto.

Mi sono sentito una merda perchè stavo mangiando una fetta di carne. Succede anche questo!

 

gennaio 18, 2012

la telefonata di Schettino.

gennaio 18, 2012

La Grecia incontra i creditori: o si trova l’accordo o sarà default.

La Grecia incontra i creditori: o si trova l’accordo o sarà default.

O si trova l’accordo con i creditori privati o si va verso il default. La Grecia è sull’orlo del fallimento e sa che la salvezza passa necessariamente per un accordo con l’Istituto di Finanza Internazionale (Iif), che rappresenta gli interessi degli investitori privati. I negoziati sono in una fase di stagnazione dallo scorso venerdì a causa del mancato accordo sul tasso d’interesse che la Grecia offrirà sui nuovi bond e sul piano per imporre le perdite agli investitori.

gennaio 18, 2012

Audio: Nicola Cosentino ringrazia il finto Bossi al telefono per averlo salvato!

Nel suo genere resterà probabilmente come un documento storico. L’audio della telefonata in cui il vero Nicola Cosentino ringrazia un finto Bossi al telefono per averlo salvato in Parlamento dalla richiesta di arresto per l’accusa di favoreggiamento mafioso.
Una beffa orchestrata dalla trasmissione la Zanzara su Radio 24, che però rivela i veri giochi della politica! Straordinaria la scelta di “Va Pensiero” di Verdi nella segreteria del finto Bossi…

gennaio 18, 2012

Coniato nuovo termine Marinaresco.

gennaio 18, 2012

garibaldi era il nonno di Schettino.

Sembra che il bisnonno del capitano più sfigato
della Marina Mercantile Italiana
abbia avuto anche lui qualche problema in passato.
gennaio 18, 2012

Una nanoterapia per il diabete di tipo uno.

Sviluppata negli Stati Uniti una metodica di somministrazione intelligente di per combattere il : si basa su iniettabili e intelligenti, in grado di rilasciare il pricnipio attivo solo nei punti precisi in cui serve. Nei test in vitro, il dispositivo ha dimostrato una notevole capacità di proteggere il principio attivo e di concentrarlo nei siti bersaglio.

La possibilità di somministrare i solo nei punti precisi in cui servono è uno dei grandi sogni della medicina. Il ponte verso questo futuro che molti vedono come prossimo è fornito dalle nanotecnologie che, nell’enorme numero di applicazioni, consente anche di realizzare minuscole capsule in grado di veicolare i principi attivi nell’organismo, liberandoli là dove servono.

Una sfida ancora più ardua è la messa a punto di sistemi di somministrazione “intelligenti”, da utilizzare quando il sito colpito dalla patologia non è stato chiaramente individuato a priori, ma viene identificato dallo stesso veicolo terapeutico.

Un passo in avanti in questo campo di ricerca è stato compiuto ora da un gruppo del Wyss Institute for Biologically Inspired Engineering della Harvard University and Children’s Hospital Boston che ha sviluppato nanofarmaci intelligenti iniettabili e programmabili per arrivare fino alle cellule del pancreas.