Posts tagged ‘papilloma virus’

giugno 5, 2013

E TU CHE LINGUA PARLI ?

Dichiarazione shock di Michael Douglas.
Il suo cancro alla gola è stato causato dal 
Papilloma Virus,
trasmesso attraverso il sesso orale.
Alzi la mano chi, leggendo la notizia, 
non si è sentito una stretta alla faringe !!
marzo 1, 2011

Papilloma virus oltre il 50 percento degli uomini portatori del virus.

I ricercatori hanno esaminato un gruppo di 1179 uomini tra i 18 e i 70 anni scelti in tre paesi, Usa, Messico e Brasile.

I pazienti sono stati seguiti per circa due anni, verificando la presenza di da . Secondo i calcoli dello studio l’incidenza dell’ da uno qualsiasi dei ceppi di Hpv su una popolazione generale puo’ raggiungere il 50%, mentre ogni anno il 6% dei maschi contrae una da Hpv di tipo 16, quello considerato piu’ pericoloso perche’ .

La probabilita’ di contrarre l’infezione da quest’ultimo ceppo e’ piu’ alta di 2,4 volte in chi ha nel corso della vita piu’ di 50 partner sessuali, e di 2,6 volte negli uomini che hanno rapporti omosessuali con almeno tre partner. Mentre per le donne i benefici del contro l’Hpv sono ormai ben conosciuti, per gli uomini il dibattito sull’opportunita’ di fare campagne e’ ancora molto acceso: “Anche se continueremo a incoraggiare misure protettive come il condom – scrive la rivista in un editoriale di accompagnamento – la vaccinazione per l’uomo proteggerebbe non solo il soggetto che la pratica, ma avrebbe anche conseguenze sui partner sessuali”. (ANSA).

giugno 12, 2010

Progetto TETRA: attacco su 4 fronti al carcinoma orale.

Otto nuovi casi ogni centomila abitanti ogni anno in Italia, con punte raddoppiate nel Nord Est. Oltre 3mila decessi l’anno, dopo terapie chemioterapiche e radio chirurgiche spesso inutili e altamente debilitanti. Una sopravvivenza inferiore al 15-20% per diagnosi tardive. Il tumore del cavo orale, a differenza di tante altre patologie, continua la sua inarrestabile ascesa, complice il vizio della sigaretta, dell’alcol, un’alimentazione scorretta. E se da un lato incidenza e mortalità, tipiche dell’età adulta, sembrano crescere lentamente, dall’altro si assiste ad un ‘boom’ tra le donne e i giovani, con percentuali in costante aumento. Purtroppo la diagnosi precoce è una rarità e quando il paziente giunge allo specialista è ormai troppo tardi: sette su dieci sono già negli stadi avanzati della patologia. La sopravvivenza media a 5 anni infatti è davvero bassa: appena il 40%.

Da queste premesse prende il via il ‘Progetto Tetra’, un attacco su quattro assi al cancro orale che, per la prima volta in Italia, vede unite la Commissione Nazionale Albo Odontoiatri (CAO) della FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri), presieduta dal dott. Giuseppe Renzo, e le società scientifiche istituzionali di riferimento in tema di salute orale SIPMO (Società Italiana di Patologia e Medicina Orale), presieduta dal Prof. Lorenzo Lo Muzio, Presidente del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università di Foggia, e SIOCMF (Società Italiana di Odontoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale), presieduta dal Prof. Egidio Bertelli dell’Università di Siena, per pianificare un intervento di motivazione ed educazione alla prevenzione primaria, con contestuale presentazione di una rete di riferimento.

//

giugno 12, 2010

Tumore della laringe: un intervento preserva la voce.

 Se  nessuno fumasse invece di 100 tumori ce ne sarebbero solo 10: la prevenzione è la strategia migliore, e la più facile, contro il carcinoma della laringe. Le cause più frequenti di questa forma di cancro, infatti, sono proprio il tabacco e l’assunzione di notevoli quantità di alcol. A ricordarlo sono stati i maggiori esperti internazionali, riuniti a Riccione per il congresso della Società italiana di otorinolaringologia e chirurgia cervico – facciale (SIOeChCF), che fanno il punto sulle innovazioni terapeutiche e su un nuovo intervento salva voce.

COLPEVOLI CERTI E PRESUNTI – «Il responsabile principale, come per tutti i tumori delle vie respiratorie, è il fumo di sigaretta che determina un rischio di ammalarsi 10 volte superiore – spiega Giuseppe Spriano, Direttore di Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale all’Istituto tumori Regina Elena di Roma -. Ma anche l’alcol è un importante fattore di rischio e, se associato al fumo, ne potenzia la pericolosità». A essere sospetta, poi, è l’infezione da papilloma virus, già nota come “colpevole” dei tumori del collo dell’utero. Le cause più importanti, però, sono di natura genetica e sarà dalla farmaco-genetica e dalla genetica nutrizionale che, dicono gli esperti, in futuro arriveranno le nuove terapie farmacologiche. E se negli ultimi anni si sono fatti importanti passi avanti grazie all’evoluzione delle tecniche chirurgiche e alle innovazioni in radio e chemioterapia «questo è nulla al confronto di quello che si potrebbe ottenere con la prevenzione primaria, cioè eliminando i fattori di rischio» sottolinea Spriano.

novembre 11, 2009

Buona notte compagni!

Buona notte ai compagni operai della Eutelia.

Buona notte al compagno Epifani che ha detto che la CGIL sarà al fianco dei lavoratori e non si farà intimidire.

Buona notte a Niki Vendola che ha mandato a fanculo Gasparri in diretta.E’ un grande.

Buona notte ad Adele Mia che compie trent’anni.

Questa notte Berlusconi sarà affetto da papilloma virus: Così impara ad andare con le zoccole.

A proposito Silviuccio si è sottoposto al test antidroga?

Credo proprio di no. Ha troppo da fare.