Posts tagged ‘salute’

febbraio 20, 2014

2016, fine della democrazia: il privilegio sarà legge.

 

Si chiama Ttip, Trattato Transatlantico, e se va in porto siamo rovinati. A decidere su tutto – lavoro, salute, cibo, energia, sicurezza – non saranno più gli Stati, ma direttamente le multinazionali. I loro super-consulenti, attraverso lobby onnipotenti come Business Europe e Trans-Atlantic Business Dialogue, in questi mesi stanno dettando leVisualizza altrohttp://www.libreidee.org/2014/02/2016-fine-della-democrazia-il-privilegio-sara-legge/
luglio 18, 2013

Le verdure mutanti di Fukushima.

Tra le “verdure mutanti” c’è un pomodoro gigante con bolle apparentemente simili a tumori. E ancora una rapa con cinque dita e due pesche che si sono sviluppati a forma di otto. Stesso discorso per la verdura. Due giardinieri tengono in mano dei cavoli: l’uno cinque volte più grande dell’altro. Mentre nessuno dei decessi è stato attribuito all’esposizione alle radiazioni, alti livelli di radiazione sono stati rilevati nelle acque sotterranee nei pressi della centrale.PER VEDERE IL CATALOGO DEGLI ORRORI VAI SUL SITO DI HUFFINGTON POST.

marzo 12, 2013

Aprile mese della salute delle ossa.

logoOnda 300x154 Aprile mese della salute delle ossaPorte aperte in oltre 100 ospedali “” di tutta Italia per visite ed esami gratuiti.L’attrice Stefania Sandrelli madrina della campagna di sensibilizzazione di O.N.Da, che ha avuto il patrocinio della Regione Lombardia e il sostegno di .

Milano, 12 Marzo 2013 – O.N.Da, l’Osservatorio Nazionale sulla  della Donna,dedica il mese di Aprile alla  delle  delle donne italiane. Graziea questa iniziativa, in 18 Regioni, 109 ospedali “a misura di donna”, premiati con,aprono le porte ai cittadini offrendo visite gratuite, esami strumentali e incontri informativi sul tema.
Secondo studi recenti, oltrepassati i 50 anni 1 donna italiana su 3 comincia ad avere le più fragili. Per questo motivo è necessario promuovere presso la popolazione femminile opportune attività di sensibilizzazione e prevenzione.

L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Lombardia e resa possibile grazie al supporto di è statapresentata oggi nel corso di una conferenza stampa a Milano e prevede una campagna di comunicazione con una testimonial d’eccezione, Stefania Sandrelli, che racconta: “Sono contenta di essere a fianco di O.N.Da in questo progetto, che offrirà a tantissime donne la possibilità di usufruire di visite gratuite nel mese di Aprile. Può capitare di sottovalutare l’importanza di controllare la  delle proprie . Iniziative come queste sono davvero preziose per ricordare a tutte l’importanza della prevenzione e dei controlli periodici, perché l’osteoporosi è un problema ad amplissima diffusione”.

novembre 20, 2012

Chirurgia bariatrica: i vantaggi, giù casi di diabete, e nessun rischio per le ossa.

//

luglio 31, 2012

Ministero della salute: ecco “la definitiva” sul principio attivo.

 Sulla base delle disposizioni contenute nel decreto legge n* 95/2012 in corso di conversione, per la prima volta nella nostra legislazione si parla esplicitamente della prescrizione di un…

/ Leggi tutto »

luglio 12, 2012

Tagli alla Sanità.

luglio 9, 2012

Quando c’era la salute.

febbraio 12, 2012

Contraccezione e tumori, causalità e casualità.

La legatura delle tube di FalloppioLa legatura delle

(Aduc ) Ogni metodo contraccettivo puo’ avere le sue conseguenze sulla della donna, proteggendo da alcuni , ma aumentando il rischio di ammalarsi di altri. Sotto la lente di ingrandimento tre sistemi: la pillola, la spirale e la legatura delle (sterilizzazione tubarica). L’equipe del Dr. Xiao-Ou Shu del Vanderbilt University Medical Center di Nashville, Tennessee, ha studiato 66.661 donne cinesi tra i 40 e i 70 anni per capire la connessione fra i tre metodi contraccettivi e una serie di .

dicembre 6, 2011

‘Sindrome da frigo vuoto’: Un milione di anziani si nutre poco e male.

Basta aprire il frigorifero di un anziano per capire se la sua salute è a rischio: secondo dati presentati durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, appena concluso a Firenze, tra gli anziani circa un milione ha carenze nutrizionali gravi per colpa di un’alimentazione insufficiente.

In media, agli anziani mancano circa 400 calorie al giorno, in gran parte derivanti da proteine nobili contenute in pesce o carne, che non entrano nel carrello della spesa degli over 65 perché non ci sono i soldi per pagarli. Due anziani su tre dichiarano infatti di non riuscire ad arrivare alla fine del mese e per far quadrare i conti tirano la cinghia lasciando sugli scaffali gli alimenti più costosi. Purtroppo però la malnutrizione aumenta del 25 per cento il rischio di un ricovero in ospedale, oltre a far salire la mortalità.
dicembre 5, 2011

Una dieta ipocalorica per mantenere le ossa sane.

La ricetta per una buona delle e’ piu’ e meno . Una nuova ricerca, pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, ha evidenziato che una dieta ipocalorica con un piu’ alto contenuto di – per lo piu’ derivanti dall’assunzione di – unita all’esercizio quotidiano, ha un impatto significativo sulla delle nelle donne giovani in sovrappeso e in quelle obese.

 

Lo studio e’ stato condotto per 16 settimane su tre gruppi di donne obese e in sovrappeso, ma senza altre patologie e in , combinando un’alimentazione a base di e un esercizio fisico aerobico abbinato a due cicli di sollevamento pesi. “I nostri risultati dimostrano l’importanza della composizione della dieta per mantenere la delle ed evitare danni accelerati durante la perdita di peso – ha spiegato l’autore dello studio Andrea Josse, del Dipartimento di Kinesiology della McMaster University – grazie all’assunzione di da ”.