Posts tagged ‘fumo’

settembre 10, 2013

Sigarette elettroniche: sicuramente più valide dei cerotti alla nicotina

08 set 2013

Le sigarette elettroniche funzionano bene quanto i cerotti alla nicotina per sme…

settembre 3, 2013

Bisogna semttere di fumare.

 

Smettendo di fumare il cuore…

Quando si smette di fumare le arterie restano danneggiate, ma il cuore sembra …

Tag: ,
giugno 18, 2013

Blefaromix: nuova “saga” di interventi mininvasivi per “rinfrescarsi” i connotati.

Togliere la patina di stanchezza accumulata durante l’anno e affrontare l’estate con un’aria piu’ fresca e giovane. E’ quanto promette ‘‘, ossia l’insieme delle piu’ moderne tecniche di intervento per avere uno sguardo piu’ giovane con meno complicanze e con tempi di recupero piu’ brevi. Tanto che “alcuni interventi, se opportunamente programmati in questa stagione, permettono anche di non dover rinunciare alle attese vacanze estive”, ha spiegato Patrizia Gilardino, chirurgo estetico di Milano, socio Aicpe e Sicpre. befaroplastica 1 300x187 Blefaromix: nuova saga di interventi mininvasivi per rinfrescarsi i connotatiLa combinazione di queste tecniche, eseguita con approccio ‘sartoriale’ e personalizzato dal chirurgo plastico permette di ottenere ottimi risultati. E la buona notizia e’ che, se si va al mare ad agosto, non e’ troppo tardi. Lo sguardo e’ tra i primi elementi del viso che risente del passare del tempo, ma anche dello stress e delle cattive abitudini di vita come l’eccesso di e il . “E’ tra i primi a segnare sul nostro volto i segni dell’eta’ e della stanchezza”, ha spiegato Gilardino. “Per questo e’ anche tra le zone di maggiore interesse che vengono indicate ad un chirurgo estetico. Borse e occhiaie sono oggetto di numerose richieste da parte di chi cerca di avere un volto un po’ piu’ giovanile”, ha aggiunto il medico. La scienza viene oggi incontro alle diverse esigenze.

giugno 16, 2013

I dieci comandamenti per prevenire il tumore.

L'elenco, stilato dagli specialisti del Policlinico Gemelli. Al primo posto, no al fumo

Specialisti del Policlinico Gemelli in piazza per la prevenzione contro il cancro. Dodici le regole per ridurre al minimo il rischio di ammalarsi di tumore: dallo stop al fumo alla tintarella sicura, passando per l’attenzione al consumo di alcol e per la lotta ai chili di troppo.
Il Dodecalogo della prevenzione è stato presentato in occasione della prima tappa della manifestazione Gemelli insieme.
«Sebbene sia difficile fare una stima precisa della riduzione globale del rischio tumori che si può ottenere seguendo i corretti stili di vita suggeriti dal dodecalogo – spiega Carlo Antonio Barone, direttore dell’Unità operativa complessa di Oncologia medica del Gemelli – perché l’incidenza dei vari tumori è diversa, una percentuale ragionevole di questa riduzione potrebbe essere intorno al 30% circa».

LE REGOLE Prima regola: non fumare.
Seconda: tieni d’occhio la bilancia; si stima infatti che circa il 30-40% dei tumori siano riconducibili a scelte alimentari non corrette.
Terza: fare esercizio fisico. Contrasta l’obesità e le malattie correlate, tumori compresi. Quarta regola: mangiare ogni giorno frutta e verdura, e limitare il consumo di alimenti contenenti grassi di origine animale.
Quinta regola: attenzione agli alcolici, che aumentano il rischio di tumori specialmente del cavo orale, della faringe, della laringe e dell’esofago, nonchè del fegato.
Sesta regola: tintarella sì, ma protetti: l’esposizione ai raggi ultravioletti (Uv), in particolare quelli di tipo B, rappresenta un importante fattore di rischio per lo sviluppo del melanoma.
Settima regola: prestare attenzione ai ‘nemici’ dispersi nell’ambiente.
Ottava regola: alcuni tumori si possono riconoscere prestando attenzione a segnali che il corpo ci manda; è bene rivolgersi a un medico se si nota presenza di una tumefazione, una ferita che non guarisce, neo che cambia forma, sanguinamenti anormali. persistenza di sintomi quali tosse, raucedine, acidità di stomaco, difficoltà a deglutire, perdita di peso, modifica delle abitudini intestinali e urinarie.
Nona regola: Le donne possono proteggersi dal tumore del collo dell’utero partecipando a programmi di screening attraverso l’effettuazione del Pap-test ogni tre anni nella fascia di età fra i 25 e i 64 anni. Oggi è disponibile un vaccino preventivo contro i più comuni tipi di Hpv ad alto rischio, responsabili del 70% dei tumori del collo dell’utero.
Decima regola: la prevenzione, fondamentale anche per il tumore del seno: oltre il 90% dei tumori della mammella viene scoperto autonomamente mediante l’autopalpazione; a questa semplice pratica si aggiunge l’RX mammografia che rappresenta l’esame diagnostico fondamentale utilizzato nei programmi di screening.
Undicesima regola: un altro big killer tra i tumori, il cancro del colon retto, si può prevenire con due esami, il test per la ricerca del sangue occulto fecale in prima istanza e la colonscopia nei soggetti risultati positivi a detto test.
Dodicesima e ultima regola: è importante prevenire l’infezione da virus dell’epatite virale B (Hbv) ed epatite virale C (Hcv) che sono le principali cause di epatite acuta e cronica, cirrosi e carcinoma epatico.

giugno 5, 2013

Tumore del pancreas: fumo e cibi grassi concause che aumentano incidenza.

grassa, , alcol: gli stili di vita sballati sono i principali alleati del al , che sta conoscendo negli ultimi anni un allarmante incremento in Italia e in generale nei paesi sviluppati, con il 5 per cento in piu’ di incidenza (e di mortalita’) ogni anno.
E’ l’allarme lanciato da Stefano Cascinu, Direttore della Clinica di Oncologia Medica dell’Universita’ di Ancona e presidente dell’associazione italiana di oncologia Aiom, nel corso del congresso mondiale Asco di Chicago.cancro pancreas 300x248 Tumore del pancreas: fumo e cibi grassi concause che aumentano incidenza “Purtroppo – spiega l’oncologo – il tumore del e’ difficilissimo da diagnosticare precocemente, e quando lo si fa, anche se e’ ancora minuscolo, in genere ha gia’ prodotto metastasi, soprattutto al e al . Per questo sostanzialmente incidenza e mortalita’ coincidono”. Gli stili di vita sbagliati causano il 70 per cento di casi di questo tumore particolarmente letale: per questo, avverte Cascinu, “sarebbe fondamentale promuovere campagne di sensibilizzazione della popolazione

marzo 1, 2013

Tumori e fumo: ennesimo studio americano conferma la mortalità triplicata per i fumatori.

– ”Due recenti articoli comparsi sul New England Journal of Medicine affermano che fumare rimane la piu’ grave minaccia alla salute pubblica, con un enorme carico di morti, almeno negli Stati Uniti”. stop smoking 300x226 Tumori e fumo: ennesimo studio americano conferma la mortalità triplicata per i fumatoriLo ricorda , direttore del dipartimento di medica dell’Istituto di Aviano. Una review del U.S.
National Health Interview Survey ha coinvolto 115mila e quasi 90mila uomini di eta’ superiore ai 25 anni che sono stati intervistati dal 1997 al 2004. I ricercatori hanno esaminato la percentuale delle cause di morte alla fine del 2006. Nell’eta’ tra 25 e 79 anni, la mortalita’ per i fumatori di entrambi i sessi era tre volte quella dei partecipanti che non avevano mai fumato.

Dallo studio e’ emerso che le attribuibili al erano circa il 60% delle morti dei fumatori, mentre i benefici dello smettere di fumare erano drammatici per tutti i gruppi di eta’ con sostanziali vantaggi nelle spettanza di vita, se si confrontavano con i partecipanti che avevano continuato a fumare. Coloro che avevano smesso all’eta’ di 25-35 anni vivevano 10 anni di piu’; coloro che avevano smesso all’eta’ di 35-44 anni avevano un vantaggio di 9 anni; coloro che avevano smesso di fumare tra i 45 e i 54 anni avevano un vantaggio di 6 anni; coloro che avevano smesso tra i 55 e i 64 anni guadagnavano 4 anni.

dicembre 12, 2012

Meningococco: aumentano i rischi per i bambini fino a raddoppiare, se esposti a fumo passivo.

ottobre 24, 2012

Tumori del rene: stop al fumo per diminuirne l’incidenza fino al 28%.

kidney_cancer_cells

01:51 am | Il fumo è uno dei più importanti fattori di rischio per il tumore al rene. Ed è la causa del 50% delle neoplasie della vescica. Azzerare il vizio…

24 ottobre 2012 / Leggi tutto

settembre 20, 2012

Fumo: trovata molecola anti-dipendenza dalla nicotina.

molecola

02:19 am | Stop alla dipendenza da nicotina e alle crisi di astinenza, una trappola che rischia di far ripiombare velocemente nel tunnel del fumo. La promessa arriva da uno studio…

19 settembre 2012 / Leggi tutto

settembre 4, 2012

Cancro ai polmoni: anche l’uso del carbone per i fornelli domestici può incidere sull’insorgenza.

cancro_polmoni

03:25 am | L’uso del carbone per la cucina e il riscaldamento domestico in Cina e’ associato a un notevole aumento del rischio di sviluppare cancro ai polmoni, secondo uno studio…

4 settembre 2012 / Leggi tutto »