Posts tagged ‘arsenico’

gennaio 13, 2015

Le 30 industrie che inquinano di più in Europa

Scritto da Marina Perotta

Ecco le 30 industrie che in Europa inquinano di più: ci sono costate tantissimo in termini economici e di salute Continua…

novembre 21, 2013

Italia “tossica”: top ten dei siti più inquinati.

A Marghera il luogo più inquinato d'Italia - 1 (© Ansa)

Il polo petrolchimico di Porto Marghera, in provincia di Venezia, ha riversato nella Laguna di Venezia e nell’Adriatico milioni di tonnellate di rifiuti tossici dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri. Tra i veleni riscontrati nei terreni e fondali della Laguna si va dalle diossine ai policlorobifenili, dal cloruro di vinile monomero, usato nella produzione di plastiche – all’arsenico, dai metalli pesanti ai fosfogessi radioattivi e decine di altre sostanze tossiche e cancerogene.

giugno 18, 2013

Nord Cina, quasi 10mila morti per inquinamento carbone.

Nord Cina, quasi 10mila morti per inquinamento carbone Nord Cina, quasi 10mila morti per inquinamento carbone

SHANGHAI – Sono 9.900 le persone decedute prematuramente a Pechino, a Tianjin e nella provincia dell’Hebei nel 2011 a causa dell’inquinamento causato dalle centrali elettriche a carbone. Lo riferisce uno studio condotto da Greenpeace con la collaborazione di esperti americani del settore. Oltre ai decessi, secondo lo studio, le emissioni dannose sarebbero state responsabili anche di 11.110 casi di asma e 12.100 casi di bronchite.

Tra le morti, 850 sarebbero avvenute per cancro legato a metalli pesanti – come l’arsenico, il piombo, il cadmio e il nichel – e il resto sarebbero state attribuite a ictus, problemi cardiaci e respiratori comunque derivati dall’inquinamento.

ottobre 8, 2012

Batteri che resistono all’arsenico, i loro segreti.

luglio 17, 2012

Smentita la “bufala” del batterio ‘all’arsenico’.

Scienza

febbraio 17, 2012

Anche i cibi biologici possono avere l’insidia dell’arsenico.

Regimi alimentari sani spesso si basano su etichettati come ‘’. In agguato, tuttavia, c’e’ il rischio di un ingrediente con una parziale presenza di , noto per essere tossico e potenzialmente cancerogeno.

 

Negli ultimi anni e’ diventata una prassi piuttosto diffusa negli Stati Uniti sostituire, come dolcificante negli alimenti, lo sciroppo di fruttosio con lo sciroppo di riso integrale biologico. Un gruppo di ricercatori del National Institute of Environmental Health Sciences (NIEHS) di Dartmouth ha gia’ da tempo richiamato l’attenzione sui rischi di assorbire livelli nocivi di attraverso il riso e lo sciroppo di riso biologico. Ora Brian Jackson e altri ricercatori della Dartmouth hanno condotto un nuovo studio per determinare le concentrazioni di nei prodotti alimentari in commercio contenenti sciroppo di riso integrale ‘biologico’, compresi latte artificiale, , barrette energetic e e altri prodotti utilizzati soprattutto dagli sportivi.

gennaio 24, 2012

Acqua all’arsenico: la class action del Codacons vince.

acqua-arsenico-non-potabile.jpg

Arsenico e vecchi merletti, anzi no, Arsenico e nuove class action, questo sì!

Parliamo di acqua, di acqua che dovrebbe essere potabile e che zampilla dai  rubinetti di casa.

La class action intrapresa dal Codacons per l’acqua di rubinetto avvelenata da piccole particelle di arsenico in molti comuni di Lazio, Toscana, Trentino Alto Adige, Lombardia, Umbria è andata a buon fine e il TAR del Lazio condanna i Ministeri della Salute e dell’Ambiente al risarcimento di 200 mila euro (circa 100 euro a cittadino).

Continua la lettura

dicembre 1, 2010

Arsenico: meccanismo di assorbimento e detossificazione nelle piante

Alcuni ricercatori provenienti da Europa, Asia e Stati Uniti hanno identificato i due geni essenziali che controllano l’accumulazione e la detossificazione dell’arsenico nelle cellule delle piante. I risultati aiuteranno gli scienziati a ridurre l’accumulo del metalloide nelle colture. Lo studio è stato finanziato in parte dal progetto PHIME (“Public health impact of long-term, low-level mixed elements exposure in susceptible population strata”) che è stato sovvenzionato nell’ambito dell’area tematica “Qualità e sicurezza alimentare” del Sesto programma quadro (6° PQ) dell’UE con 13,43 Mio EUR.

La trivellazione di pozzi di perforazione, i pozzi economici e poco profondi nell’Asia sudorientale, le attività minerarie in varie regioni della Cina, della Tailandia e degli Stati Uniti spesso fanno aumentare la concentrazione di arsenico nell’acqua superando a volte il limite stabilito dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) di 10 microgrammi per litro (mcg/l), valore oltre il quale cominciano a verificarsi problemi alla salute.

Decine di milioni di persone sono esposte ai rischi associati ad alti livelli di arsenico perché bevono acqua contaminata o ingeriscono cereali coltivati in terreni inquinati. L’esposizione prolungata a questo metalloide altamente tossico può avere effetti disastrosi sugli organi umani tra cui transito gastrointestinale, reni, fegato, polmoni e pelle e fa aumentare il rischio di cancro. Soltanto in Bangladesh, secondo le stime, 25 milioni di persone bevono acqua contenente oltre 50 mcg/l di arsenico e 2 milioni di loro rischiano di morire di cancro causato da questa sostanza tossica.

aprile 12, 2010

I tumori del sangue contrastati dall’arsenico.

Gli scienziati in Cina hanno dimostrato come l’arsenico distrugge alcuni tumori del sangue, letali, distruggendo sellettivamente le proteine che tengono in vita il cancro.
“Il nostro studio ha mostrato come l’arsenico scova queste proteine e le distrugge,” dice il ricercatore Zhang Xiaowei dello State Key Laboratory of Medical Genomics di Shanghai, Cina.

“A differenza di chemioterapia, gli effetti collaterali dell’arsenico (nel trattamento leucemia acuta) sono molto contenuti. Nessuna perdita di capelli o la soppressione delle funzioni del midollo osseo. Siamo interessati a scoprire come l’arsenico può essere utilizzato in altri tipi di tumore, “Zhang continua.
Alcuni scienziati hanno spiegato come nel 1992 si son trovati ad utilizzare l’arsenico nel trattamento della leucemia promielitica acuta (APL), un tremendo tumore che colpisce midollo osseo e tessuto sanguigno, con una percentuale di guarigioe vicina al 90%. Tuttavia la dinamica bivalente dell’arsenico non era stata fin’ora spiegata, come ha invece fatto il Dr Zhang.
In un articolo pubblicato sulla rivista Science, Zhang e il suo team, che coinvolono anche il ministro della Salute Chen Zhu, ha descritto il modo in cui utilizzare attrezzature moderne e scoperto come l’arsenico attacca specifiche proteine in grado di mantenere il cancro vivo e attivo. Tecniche che possono spiegare anche i misteri ancora insoluti della medicina tradizionale cinese.“Il risultato clinico dell’arsenico nel trattamento dell’APL è ben consolidata. Oltre il 90 per cento dei pazienti APL in Cina sono arrivati ad almeno cinque anni di sopravvivenza liberi dalla malattia”, ha detto Zhang.