Posts tagged ‘Dna’

novembre 4, 2013

Tumori dell’utero, si inizia dal Piemonte a sostituire il Pap-test con il test del DNA

Tumori dell’utero, si inizia dal Piemonte a sostituire il Pap-test con il test del DNA

Più sensibile del Pap-test Sarà il Piemonte la prima Regione italiana a passare progressivamente dal Pap test al test del Dna, detto Hpv test, per scoprire le lesioni al collo dell’utero e prevenire il cancro. Entro i prossimi 5 anni, infatti, il…

agosto 14, 2013

Ricerca CNR: è lo splicing alternativo a decidere tra metastasi e crescita.

 

luglio 9, 2013

Nato il primo bimbo, frutto di tecnica preimpianto, con DNA “ripulito”.

E’ un maschio il primo bambino in provetta nato dopo essere stato sottoposto a una rivoluzionaria tecnica di diagnosi preimpianto, che ha consentito di passare al setaccio tutto il suo Dna per scongiurare la presenza di una malattia ereditaria. assisted reproduction 300x183 Nato il primo bimbo, frutto di tecnica preimpianto, con DNA ripulitoL’obiettivo e’ stato ottenuto dal team di ricerca del gruppo guidato da Dagan Wells dell’universita’ di Oxford, uno dei pionieri della diagnosi preimpianto, ed e’ stato presentato a Londra in occasione del congresso della Societa’ europea di riproduzione umana ed embriologia (Eshre). Gli scienziati si sono avvalsi della tecnica ‘Next generation sequencing’ (Ngs). “Questo tipo di sequenziamento permette una visione senza precedenti della biologia degli embrioni – afferma Wells – e sta gia’ rivoluzionando molti settori della ricerca e della diagnostica genetica. Quando la tecnica e’ applicata alla valutazione degli embrioni permette l’analisi simultanea di gravi malattie ereditarie e le anomalie cromosomiche letali”. L’equipe di Wells aveva in precedenza testato l’affidabilita’ della tecnica su 45 embrioni portatori di anomalie genetiche. I buoni risultati avevano spinto i ricercatori a provarla usando gli embrioni al quinto giorno di sviluppo prodotti da due coppie ricorse alla fertilizzazione in vitro (Ivf).

giugno 21, 2013

Aspirina: previene in qualche forma il cancro perché blocca aberrazioni genetiche

L’ puo’ abbassare il rischio di alcuni limitando l’accumulo di anormale nelle . Lo afferma uno studio pubblicato dalla rivista ‘Plos Genetics’ dell’universita’ di San Francisco, che ha verificato il fenomeno nell’esofago di Barrett, una condizione che puo’ portare al tumore.  Aspirina: previene in qualche forma il cancro perché blocca aberrazioni geneticheI ricercatori hanno studiato i campioni prelevati da biopsie di 13 pazienti, seguiti da sei a 19 anni. I soggetti, spiega l’articolo, prendevano da molti anni, o avevano iniziato a prenderla e poi interrotto il trattamento. “Le biopsie in cui i pazienti stavanp prendendo il farmaco – spiegano gli autori – avevano un accumulo di nuove mutazioni del dieci volte inferiore di quelle ottenute negli anni in cui avevano interrotto la terapia”. Il fenomeno secondo gli esperti potrebbe riguardare anche altri , e il prossimo che verra’ studiato sara’ quello ai polmoni.

Maggio 19, 2013

Cellule staminali umane embrionali col metodo del trasferimento del nucleo.

La tecnica di delle in cui il di una cellula somatica è trasferito in una cellula uovo privata del finora non si era dimostrata efficace nell’uomo perché lo sviluppo embrionale si bloccava a sole otto , ben prima dello stadio di blastocisti che deve essere raggiunto per poter sfruttare a fini terapeutici le . embrione 300x246 Cellule staminali umane embrionali col metodo del trasferimento del nucleoLe ottenute in questo modo sono più sicure di quelle ottenute da somatiche trattate per farle regredire allo stadio di pluripotenti 

Per la prima volta, un gruppo di scienziati è riuscito a produrre () sfruttando la tecnica del trasferimento nucleare. Il trasferimento nucleare da somatiche () è una tecnica in cui il di una cellula donatrice viene trasferito in una cellula uovo il cui è stato precedentemente rimosso, generando geneticamente identiche a quelle del donatore se non per il .

marzo 27, 2013

Il DNA mitocondriale racconta la storia dell’evoluzione umana.

L’uomo non africano si separò da quello africano tra 62.000 e 95.000 anni fa. Lo afferma un nuovo studio sul di alcuni reperti paleontologici che permette di confermare la cronologia recente dell’ così come emerge dallo studio dei fossili. Sono così smentiti alcuni recenti risultati basati sulla stima delle mutazioni che intervengono da una generazione all’altra nel nucleare e che volevano retrodatare tutte le tappe fondamentali della nostra storia filogenetica.DNA mitocondriale 300x168 Il DNA mitocondriale racconta la storia dellevoluzione umana

La storia evolutiva dell’uomo raccontata dal dei fossili è corretta. Lo afferma un nuovo studio coordinato da Svante Pääbo, del Dipartimento di Genetica evolutiva del Max-Planck-Institut per l’Antropologia evoluzionistica a Leipzig, in Germania, che, sulla base dell’analisi del di una decina di reperti paleontologici ben conservati, smentisce alcuni recenti risultati, basati sul confronto di sequenze genomiche di e figli, che volevano retrodatare tutte le più importanti tappe dell’ .

marzo 10, 2013

La bambina guarita completamente dall’AIDS secondo i ricercatori può offrire preziose informazioni.

La  negli Stati Uniti nata con l’, sottoposta nelle prime 30 ore dal parto a terapia antiretrovirale e a distanza a due anni guarita, senza più segni diagnostici dell’attività del dell’ sta facendo già discutere la comunità scientifica. Anche più di quanto accadde sei anni fa con il “paziente Berlino”, così come fu ribattezzato Timothy Brown, il primo caso di guarigione dall’.  

hiv virus 300x168 La bambina guarita completamente dallAIDS secondo i ricercatori può offrire preziose informazioni
A differenza del caso tedesco, in cui fu un di a determinare la guarigione, la bimba statunitense ha ricevuto una cura farmacologica precoce con tre. Una terapia eccezionale, dovuta al fatto che la mamma non sapeva e non aveva comunicato ai medici di essere affetta da . L’altro elemento eccezionale, è che i medici hanno potuto visitare nuovamente la piccola dopo un’interruzione di circa 8 mesi della terapia, scoprendo che il  non aveva ripreso la sua marcia.

febbraio 7, 2013

Cerotto genetico per riparare danni udito.

Ricercatori della Rosalind Franklin University of Medicine and Science di Chicago, negli Usa, stanno sperimentando un “ che potrebbe aiutare a prevenire la perdita di udito e di vista nei soggetti affetti da di . sindrome usher 300x230 Cerotto genetico per riparare danni uditoLo studio pubblicato su Nature Medicine è stato condotto sugli animali e consiste in una piccola striscia di materiale che si “applica” sulla , in modo da garantire la produzione una proteina essenziale. I pazienti colpiti dalla di presentano un difetto che non consente una corretta produzione della proteina harmonin, indispensabile per la formazione delle ciliate: ce ne sono 16 mila per orecchio e consentono agli impulsi meccanici causati dal suono di trasformarsi in impulsi elettrici elaborati dal cervello.

http://www.liquidarea.com/2013/02/cerotto-genetico-per-riparare-danni-udito/

gennaio 20, 2013

60 anni fa scoperta doppia elica Dna, ora e’anche quadrupla.

. .

Il Dna nelle cellule umane puo’ assumere anche una forma ‘a quadrupla elica’, e non solo quella a doppia scoperta proprio 60 anni fa da Watson e Crick con il contributo fondamentale di Rosalind Franklin. Lo ha scoperto Giulia Biffi, una ricercatrice italiana che lavora all’universita’ di Cambridge con uno studio pubblicato dalla rivista Nature Chemistry, che per la prima volta ha isolato questa struttura nelle cellule umane.

dicembre 7, 2012

Mattoncini di DNA per creare strutture complesse.

Scienza