Il canto ventottesimo dell’Inferno di Dante Alighieri si svolge nella nona bolgia dell’ottavo cerchio, ove sono puniti i seminatori di discordie; siamo al pomeriggio del 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300.
luglio 9, 2013
Gassman Legge Dante – La Divina Commedia – Inferno – Canto XXV
l canto venticinquesimo dell’Inferno di Dante Alighieri si svolge nella settima bolgia dell’ottavo cerchio, ove sono puniti i ladri; siamo nel mattino del 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300.
« Ahi Pistoia, Pistoia, ché non stanzi
d’incenerarti sì che più non duri,
poi che ‘n mal fare il seme tuo avanzi? »