Posts tagged ‘sport’

luglio 31, 2013

Grazie Federica.

In segno di lutto Federica Pellegrini si è fatta incollare sul braccio una fascetta nera.

un gesto serio ed apprezzabile.

marzo 22, 2013

….e con lui se ne va anche la nostra gioventù.

marzo 22, 2013

Ciao Pietro.

mennea-metafora-curva-sinistra-1

Tecnicamente un improprio accostamento, ma l’immagine ci sta.

agosto 1, 2012

Ciao Aldo.

Ci ha lasciato Aldo Maldera,indimenticabile terzino della Roma campione d’Italia,aveva 59 anni,RIP Aldo.
dicembre 7, 2011

L’attività fisica migliora la memoria.

correre

Correte gente oppure… pedalate o comunque fate sport!. L’attività fisica come correre e pedalare fa’ bene al corpo e alla salute, ma anche alla memoria. A rivelarlo è una ricerca scientifica irlandese, resa nota dal New York Times, che ha messo in evidenza come la ginnastica, la corsa o le passeggiate veloci siano strumenti efficaci per migliorare la capacità di memorizzare.

Secondo lo studio infatti, l’esercizio fisico comporta un aumento immediato della produzione di una proteina in grado di migliorare lo stato di salute delle cellule nervose, che sotto sforzo diventano molto più attive e ricettive, soprattutto se paragonate a quelle di chi svolge una vita sedentaria.

I risultati dello studio emergono da un esperimento effettuato su un gruppo di studenti universitari.

ottobre 9, 2011

La Giornata Nazionale Persone Sindrome Down per promuovere l’integrazione attraverso lo sport .

La Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down 2011 è stata realizzata dal CoorDown, il Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down Onlus sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in collaborazione con il CIP -Comitato Paralimpico Italiano e FISDIR – Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale. Oggi in oltre 200 piazze italiane sarà possibile ricevere informazioni sulla Sindrome di Down ed ottenere una tavoletta/messaggio di cioccolato (equo e solidale) in cambio di un piccolo contributo che servirà per finanziare i progetti delle associazioni afferenti al CoorDown. Altri dettagli ed indirizzi nel sito.

febbraio 10, 2011

Sport, il parco batte la palestra.

Aiuta a combattere l’ansia, dona energia e buonumore. Lo sport è un toccasana ma, per ottenere il massimo del risultato da una sessione di esercizi è meglio allenarsi all’aria aperta che in palestra. La conferma sugli indiscussi benefici dell’attività fisica arriva da ricerca inglese pubblicata su Environmental Science and Technology’. Con un po’ di movimento si scarica la tensione muscolare, che dà una sensazione di malessere al soggetto, e si stimola la produzione di endorfine, i cosiddetti ormoni della felicità, che promuovono una sensazione di benessere per il corpo e per la mente. Ma, dopo aver analizzato e incrociato i dati di undici studi sull’argomento, gli esperti non hanno dubbi e aggiungono: le persone che preferiscono il parco al tapis roulant possono beneficiare maggiormente degli indiscussi effetti positivi del movimento. (repubblica.it)

giugno 26, 2010

Nuovo allenatore dell’Italia: Oronzo Canà.

Un risultato almeno lo abbiamo raggiunto: abbiamo evitato di incontrare l’Olanda agli ottavi.

aprile 21, 2010

Inter- Barcellona 3-1

A proposito il Milan che ha fatto in Coppa dei campioni?

…dimenticavo è stato già eliminato da un bel pò!

Mi dispiace.

marzo 25, 2010

Che gollazo.

… e forza Napoli!