Tutta colpa di Crozza.
Un grande Sandro Ruotolo.
http://www.cadoinpiedi.it/2013/02/21/lite_con_casapound_ruotolo_abbandona_lo_studio_-_video.html Il candidato di Rivoluzione civile nel Lazio, Sandro Ruotolo, ospite negli studi della Rai protesta contro la presenza di Simone Di Stefano (CasaPound): “Per noi la costituzione è sacra e il nostro partito si basa sul principio fondamentale della costituzione che è l’antifascismo”, ha detto Ruotolo prima di abbandonare il dibattito.
Elezioni 2013: le politiche ambientali del Movimento 5 Stelle e di Rivoluzione Civile.
Il taglio delle tasse e dell’IMU, la giustizia, il conflitto d’interessi, la lotta alla disoccupazione, la questione esodati, nel pieno della campagna elettorale, a poco più di un mese dal voto di tutto si parla tranne che dell’ambiente. Ecoblog ha cercato di capire che cosa intendono fare i partiti e le coalizioni in corsa per le elezioni politiche del 24-25 febbraio.
Movimento Cinque Stelle – Il movimento guidato da Beppe Grillo ha fatto dell’ecologia uno dei punti forti della sua politica. La politica energetica è addirittura il secondo punto del programma dopo il capitolo dedicato a Stato e Cittadini. Il primo passo è il risparmio energetico con l’applicazione immediata della normativa, già prevista dalla legge 10/91 e prescritta dalla direttiva europea 76/93, sulla certificazione energetica degli edifici. Riduzione del 10% del consumo energetico degli edifici pubblici con sanzioni per gli inadempienti. Elaborazione di una normativa per il pagamento a consumo per l’energia elettrica dei condomini.
In vista accordo di desistenza fra Ingroia e il PD.
Rivoluzione Civile: Ingroia e l’incontro segreto con Giovanni Favia.
La risposta definitiva di Giovanni Favia è attesa per oggi: si candiderà o no con Rivoluzione Civile accettando l’offerta di Antonio Ingroia? Il fatto che solo pochi giorni fa il ribelle del Movimento 5 Stelle espulso da Beppe Grillo dicesse di stare lavorando solo “con le persone scontente del Movimento” non deve ingannare. Ci torniamo più avanti.
Ieri l’ex pm e Favia si sono incontrati in un bar della Galleria Alberto Sordi a due passi da Montecitorio: l’offerta è di quelle difficili da rifiutare, un posto da capolista per l’Emilia Romagna. Ma dell’incontro “segreto” – o comunque di altre occasioni in cui si sono visti – Ingroia ha già parlato a Radio 24:
“Ci sono stati dei colloqui aperti. Con Favia si è parlato nei giorni scorsi. Ma il fatto che si parli e che ci sia una interlocuzione non significa che si arrivi alla candidatura. Con il Movimento 5 Stelle abbiamo in comune alcune battaglie e quindi è normale che possa esserci un momento di convergenza con chi dentro al movimento non c’è più”
Continua a leggere: Rivoluzione Civile: Ingroia e l’incontro segreto con Giovanni Favia