Posts tagged ‘riforme strutturali’

ottobre 9, 2013

Gli autogol del portiere Letta.

lettapara

Enrico Letta ha pubblicato sul sito Project Syndicate e sul Social Europe Journal un contributo in cui delinea un aspetto fondamentale della sua strategia di governo: cosa l’Italia chiede all’Europa. Nel suo intervento, Letta conferma la direzione di marcia, di austerità nei conti pubblici, inclusi i maggiori vincoli alle politiche fiscali posti dal “Semestre Europeo”. Letta lamenta però che le “riforme strutturali” non sono possibili per via dell’impatto sociale della crisi. Per questo chiede all’Europa degli incentivi finanziari legati alla realizzazione delle riforme.
Inoltre, il Presidente del Consiglio chiede l’avvio di un bilancio comune della UE, sotto forma di “assicurazione” per gli Stati Membri, ovvero un fondo da cui possa attingere lo Stato che venisse colpito da uno “shock asimmetrico”. In questo modo, secondo Letta, si può declinare la solidarietà europea in termini di “egoismo illuminato”.
Di seguito pubblichiamo la traduzione della risposta pubblicata sempre sul Social Europe Journal da Carlo D’Ippoliti.

Continua a leggere »

giugno 19, 2013

Le “riforme strutturali” non sono la soluzione.

Wer-hat-Dani-Rodrik-in-die-Irre-gefuehrt
Nonostante l’enfasi con cui molti commentatori hanno celebrato la fine dell’era dell’austerity non c’è molto di nuovo nelle strategie anticrisi della Commissione europea. Le “riforme strutturali” sulla quali si continua a puntare non sono un rimedio al problema legato alla crescita a breve termine dei Paesi della periferia dell’Ue. La soluzione va trovata in politiche keynesiane di rilancio della domanda.

di Dani Rodrik, da Il Sole 24 Ore, 16 giugno 2013
Continua a leggere »

giugno 11, 2013

Francia: il Fondo monetario chiede nuove riforme iperliberiste.

Andrea Perrone – La Francia rischia il collasso economico come è avvenuto per altri Stati membri dell’Unione europea se non applica nuove riforme economiche strutturali di stampo iperliberista.
Sono trascorse soltanto poche ore da quando un rapporto del Fondo monetario ha sottolineato gli errori commessi nei confronti della Grecia perVisualizza altro