Posts tagged ‘rifiuti a napoli’

ottobre 14, 2013

Chiuso lo Stir di Tufino; fra 48 ore, salvo miracoli, di nuovo rifiuti in strada a Napoli

Maria Ferdinanda Piva – Ma tu guarda alle volte il caso. Da una parte si profila a giorni, ad ore, un’altra emergenza a Napoli, con rifiuti di nuovo in strada in città e in decine di centri della provincia; dall’altra, nonostante il furore popolare, si parla di costruire un inceneritore a Giugliano, alle porVisualizza altro

gennaio 12, 2013

I rifiuti sono buoni.

rifiuti-napoli-caserta-tumori-balduzzi

Balduzzi: “più tumori ma nessun nesso con rifiuti. Piuttosto sono da segnalare  per la province di Napoli e Caserta, alte prevalenze di sedentari“.

gennaio 14, 2012

Rifiuti: Italia rischia maxi multa 500mila euro al giorno.

Una strada di Napoli piena di rifiuti (giugno 2011) Una strada di Napoli piena di rifiuti (giugno 2011)

ROMA – L’Italia rischia sanzioni per 500.000 euro al giorno se entro fine gennaio non viene trovata una soluzione ai rifiuti in Campania. Una soluzione che l’Europa attende per lunedi’, contenuta in una lettera di risposta alla messa in mora da parte della commissione Ue. Intanto il Consiglio dei ministri ha varato un decreto che agevolera’ il trasferimento fuori Regione dei rifiuti. Il ministro dell’ Ambiente Corrado Clini, parlando di ”partita difficile”, mette in guardia sul pericolo reale di una maxi-multa che durera’ ”fino a quando non si risolvera”’ la situazione in modo adeguato.

luglio 30, 2011

Napoli, sfogliatelle e caffè dopo l’accordo sull’estensione della raccolta differenziata

sfogliatella e caffè dopo l'accordo sull'estensione della differenziata

Tommaso Sodano vicesindaco di Napoli nonché assessore all’Ambiente con il primo cittadino Luigi de Magistris sembra essere riuscito a quadrare il cerchio: della raccolta differenziata e della sua estensione i cui costi saranno coperti dal Ministero dell’Ambiente, Governo e Conai.

Oggi la conferenza stampa di presentazione del piano, a cui hanno preso parte anche il Ministro Prestigiacomo e Roberto De Santis presidente Conai. Conferma Sodano che non c’è l’intenzione di costruire un nuovo termovalorizzatore, volontà per ora messa da parte dal ministro Prestigiacomo. E dopo le fatiche politiche tutti da Gambrinus per un caffè e una sfogliatella.

luglio 11, 2011

Rifiuti di Napoli, un’ordinanza li porta fuori provincia.

Il documento firmato dal governatore Caldoro sarà impugnato oggi davanti al Tar dagli enti provinciali. A Benevento, ad esempio, la discarica è quasi esaurita. E nel capoluogo campano ancora ieri si contavano quasi 2mila tonnellate di monnezza

Per evitare il disastro, il governatore campano Stefano Caldoro ha firmato un’ordinanza che consente di superare, nel breve periodo, la gestione provinciale dei rifiuti. La spazzatura prodotta a Napoli, già dalla scorsa notte, viene smaltita in siti fuori provincia. Le temperature sfiorano i 40 gradi, le proteste dei cittadini, a volte frutto della disperazione, altre volte organizzate con finalità tutte da chiarire (indaga la Procura di Napoli), sfociano in veri e propri blocchi stradali.

Sarebbe il momento di mostrare solidarietà concreta nei confronti di Napoli e dei suoi cittadini a prescindere dal colore politico, ma la lega purtroppo ha fatto scuola e le altre città della campania preferiscono assecondare i bassi istinti dei propri abitanti anzichè dar prova di lungimiranza. Non lamentiamoci però quando toccherà a noi.

luglio 7, 2011

A Napoli è sempre emergenza rifiuti.

Il parere delle Regioni resta negativo, perche’ il decreto, cosi’ com’e’ non e’ sufficiente a risolvere l’emergenza rifiuti a Napoli. Ma in commissione si continua a lavorare per vedere di limare il provvedimento, arrivando magari a trovare qualche convergenza anche con l’opposizione. Le posizioni al momento, pero’, restano distanti e la partita e’ spostata tutta sugli emendamenti al testo, che vanno presentati entro lunedi’.

Termine che e’ stato confermato anche se non si e’ concluso ancora il ciclo delle audizioni. Oggi, infatti, si prevedeva di ascoltare anche il Comune di Napoli, (prima si era ipotizzato il sindaco, Luigi De Magistris, che doveva poi essere rappresentato dal vicesindaco, Tommaso Sodano) ma non si e’ presentato nessuno, causa impegni con la commissione parlamentare d’inchiesta sui rifiuti in missione in questi giorni nel capoluogo partenopeo. Assenza che pero’ ha destato piu’ di qualche perplessita’ nella maggioranza (”per farli venire faremo presiedere la commissione da Santoro” ha ironizzato il Pdl Franco Stradella). C’e’ gia’ comunque una nuova convocazione dei rappresentanti del Comune, prevista per martedi’ mattina, con l’auspicio, come ha sottolineato il relatore, Agostino Ghiglia, che ”trovino il tempo anche per il Parlamento”.

Intanto la commissione, assente la Lega, ha ascoltato i presidenti delle province di Napoli e Caserta, Luigi Cesaro e Domenico Zinzi, e dell’Asia, Raphael Rossi. E ha sentito anche il presidente della Regione, Stefano Caldoro, che a margine dei lavori, ha riassunto in tre punti le motivazioni del ‘no’ da parte delle Regioni: mancato ”ascolto” delle Regioni, misure ”inadeguate rispetto alla situazione di crisi”, e poteri ”straordinari” affidati al commissario prefettizio che sarebbe meglio ”dare ai sindaci”. Peraltro il governatore ha sottolineato come si sia ancora ”in piena criticita’ ” ammettendo che si profila il rischio di una nuova fase acuta per via del riempimento degli impianti di tritovagliatura (gli Stir) che vengono usati come discariche temporanee, perche’ ”abbiamo gia’ utilizzato tutte le capienze extra-provincia di Napoli”.

giugno 30, 2011

la passione a napoli.

giugno 26, 2011

De Magistris: «Camorra dietro roghi»

emerenza rifiuti a napoli

Santa Brigida, angolo con via Toledo, un commerciante lava con la pompa il marciapiede dove resistono i residui carbonizzati del rogo di rifiuti. Sono passati gli addetti a pulire ma resta la puzza acre delle materie plastiche bruciate. La delibera di De Magistris che ordina la raccolta lungo l’intero arco delle 24 ore dà la precedenza ai luoghi nelle cui vicinanze sono scuole e ospedali, ma la via elegante dello shopping, ieri si presentava abbastanza pulita. Il dramma degli incendi dolosi nella notte di sabato si è consumato poco distante a via Monteoliveto, corso Umberto, via Santa Maria La Scala, e nel quartiere Pianura.

giugno 23, 2011

Aiutiamo Napoli.

Proteste, blocchi stradali, roghi nella notte, strade invase da montagne putrescenti che emanano odori nauseabondi. Napoli resta in pieno caos, sul fronte dell’emergenza rifiuti. A Roma il premier ha incontrato una delegazione del Pdl campano: incontro durante il quale, dicono alcuni dei presenti, Berlusconi avrebbe detto «come sempre dovrò intervenire io, vedo che de Magistris non ce l’ha fatta in cinque giorni». E la risposta del sindaco non si fa attendere. «Berlusconi fa sorridere, ha abbandonato Napoli a se stessa». «Il governo si è girato dall’altra parte a causa dei veti della Lega nord, non varando il decreto che, invece, sarebbe suo dovere varare», ha detto De Magistris, in un post e in un video pubblicati sul suo profilo Facebook e sul suo sito spiega quanto sta accadendo sul fronte rifiuti nel capoluogo campano.

Non possiamo lasciare Napoli sola, in questo momento delicato della vita della città la giunta De magistris ha bisogno ditutta la solidarietà. Non si puù far morire un sogno.

Maggio 13, 2011

Le puttanate di Berlusconi.

1.Berlusconi: “Quelli di sinistra non si lavano” (leggo.it 11-5-2011)
2.Berlusconi insulta Lerner in diretta (repubblica.it 24-1-2011)
3.Barzelletta con bestemmia su Rosy Bindi (liquida.it 2-10-2011)
4.Berlusconi attacca Rosy Bindi: “E’ più bella che intelligente” (repubblica.it 8-10-2011)
5.Deputata disabile insultata da leghista: “Zitta handicappata del cazzo” (informazione.it 31-3-2011)
6.Camera mai vista: La Russa a Fini: “Vaffanculo” (wordpress.com 31-3-2011)
7.Brunetta: “La sinistra mi fa schifo” (giornalettismo.com 3-5-2011)
8.La telefonata di Berlusconi: “Ruby è la nipote di Mubarak” (youtube.com 30-10-2010)
9.Berlusconi: “Entro il 2013 sconfiggerò il cancro” (sportlive.it 22-3-2010)
10.Rifiuti. Berlusconi assicura: “Napoli sarà pulita in tre giorni” (unionesarda.it 28-10-2010)
11.Sisma L’Aquila, Berlusconi a Le Figaro: “Abbiamo ricostruito un’intera città” (abruzzo24ore.tv 9-5-2011)
12.Berlusconi: “Ho salvato la Georgia dall’invasione” (wordpress.com 30-9-2010)
13.Berlusconi: “Sono il miglior premier in 150 anni di storia” (adnkronos.com 10-9-2010)
14.Berlusconi: “Questa sinistra non è capace d’altro che insultare e raccontare balle” (leggo.it/silvio perfetti)