NORD: sul nord-ovest bella giornata di sole su tutti i settori, con freddo, gelate e banchi di nebbia in pianura al mattino, ventilazione debole e clima diurno meno rigido. Prima di sera incipiente aumento della nuvolosità bassa sui settori pedemontani per venti da est, senza conseguenze. Mar Ligure poco mosso. Sul nord-est bel tempo su tutte le regioni, a parte qualche modesto addensamento sul Riminese. Prima di sera incipiente aumento della nuvolosità bassa sui settori pedemontani veneti, specie tra Veronese e Vicentino per venti da est, senza conseguenze. Mare Adriatico mosso. Temperature in calo nei valori minimi, con qualche gelata associata a banchi di nebbia notturni in pianura.
CENTRO: su Toscana, Umbria, nord Lazio e Sardegna bel tempo. Sulle altre regioni addensamenti irregolari, ma con bassa probabilità di fenomeni. Entro il pomeriggio tendenza ad aumento della nuvolosità sulla Sardegna, senza fenomeni. Ventilazione moderata da nord, in rotazione a sud est in serata sulla Sardegna, temperature in calo nei valori minimi. Mari molto mossi, con moto ondoso in calo sui bacini circostanti la Sardegna. Temperature in lieve aumento sull’Isola, in Umbria e sulle regioni tirreniche.
SUD: condizioni di generale variabilità, con annuvolamenti alternati a schiarite. Basso il rischio di precipitazioni se si eccettua qualche sporadico rovescio sul Molise e sulla Sicilia settentrionale al mattino, con quota neve rispettivamente intorno a 400 e a 800 metri. Ventilazione moderata da nord-ovest, mari mossi, lo Jonio al largo. Temperature in lieve aumento.