Se si votasse oggi il centrosinistra vincerebbe.
Se si votasse oggi.
Secondo un sondaggio del Blog “il Liberale” se si andasse a votare oggi queste sarebbero le preferenze percentuali di voto espresse dagli italiani:
CENTRO DESTRA: 47,8% (+0,7%)
– POPOLO DELLA LIBERTA’: 31,0% (-0,4%)
– LEGA NORD: 13,7% (+0,8%)
– LA DESTRA: 1,2% (+0,1%)
– MPA: 0,8% (INV)
– ALTRI CDX (UDEUR, NPSI, ADC, PRI, etc): 1,1% (+0,2%)
CENTRO SINISTRA: 39,6% (+0,3%)
– PARTITO DEMOCRATICO: 24,8% (-0,4%)
– ITALIA DEI VALORI: 7,4% (+0,6%)
– SIN. ECO. LIB.: 3,5% (INV)
– ALLEANZA PER L’ITALIA: 1,1% (-0,1%)
– RADICALI: 1,1% (+0,1%)
– SOCIALISTI: 0,9% (INV)
– VERDI: 0,9% (+0,2%)
UNIONE DI CENTRO: 5,7% (-0,2%)
MOV. 5 STELLE: 3,1% (-0,6%)
FEDERAZIONE DELLE SINISTRE (RC, PDCI): 2,1% (-0,1%)
FIAMMA TRICOLORE, FORZA NUOVA: 0,7% (INV)
ALTRI: 1,1% (-0,1%)
Il commento:
CDX in crescita, impressionante la tenuta dopo 2 anni di governo.
Il PDL scende ancora, la soglia del 30% s’avvicina inesorabile, ora dista solo 1 punto.
La Lega è fortissima e non è lontana dal prendere la metà dei voti del PDL, sfiora il 14% un dato impressionante per la natura del movimento.
S’apprezza La Destra che resta comunque piuttosto debole.
Stabile l’ MPA sotto il punto percentuale.
I partiti minori sono in lieve ascesa, ora superano il punto. Potrebbero correre nel PDL.
Il CSX è in lieve crescita, grazie alle flessioni di FDS e M5S, non riesce ad intaccare il bacino voti del CDX.
Il PD scende sotto il 25%, un risultato imbarazzante, peggio di quello del PDL. Non si avvantaggia del calo di Movimento 5 Stelle e FDS.
IDV sale e incassa dalla sinistra e dai Grillini.
I Radicali, sempre deboli, sembrano forse salire di un’inezia.
Socialisti e Verdi appena sotto il punto.
SEL stabile, comunque molto forte. E’ un movimento prevalentemente meridionale.
L’API è vicina al dato dei Radicali, il trend è opposto.
L’UDC scende ancora un pò, da vedere come reagirà l’elettorato se nascerà il Partito della Nazione.
FDS flette, appena sopra il 2%.
FN e FT deboli sotto il punto, stabili.
Grillo ripiega, ora sembra appena sopra il 3%.(il liberale)
Piemonte: Bresso allunga.
Aumenta il distacco fra il candidato del centrosinistra e il candidato delle Lega in Piemonte. Questa regione sta dimostrando che i cittadini della regione Piemonte sono assai più consapevoli e maturi di quanto pensasse il Tiranno e i suoi fedeli servi della lega. I cittadini stanno scegliendo e dimostrando di avere una idea di Piemonte e di lavorare per costruirla tenacemente e contro poteri forti e interessi consolidati.
In Piemonte come in tutte le altre regioni d’Italia è’ possibile costruire un futuro diverso. E’ possibile affermare che l’acqua è un bene pubblico da sottrarre al profitto. È possibile pensare che l’aria che si respira deve dare vita e non malattia , è possibile che il lavoro sia un diritto , è possibile affermare che walfare e diritti siano di uomini e donne .
In Piemonte come nelle altre regioni italianesarà possibile, battere il centro destra. Bresso è il candidato dell’’intero centrosinistra. Ha amministrato bene nella legislatura precedente, amministrerà bene per i cittdini nella prossima.
Ora tocca ai Piemontesi dimostrare che la buona politica può vincere pure contro il centro destra.
Altri: 3,0%