Prima di mettersi in viaggio è importante controllare la scorta di farmaci da portarsi dietro, considerando la difficoltà a reperirli o la probabilità di farmaci contraffati tipica di zone come la Cina ad esempio.
A sottolinearlo è Walter Pasini Direttore Centro di Travel Medicine And Global Health.
I viaggiatori devono sapere che ai farmaci da portare in viaggio bisogna sempre accludere una ricetta medica che ne giustifichi il possesso per ovviare ad eventuali problemi che possano sorgere alla frontiera.
Importante in viaggio farmaci contro la diarrea del viaggiatore (come ad esempio Rifaximina). Il viaggiatore deve tenersi anche in vacanza in stretto contatto con il proprio medico di fiducia per qualsiasi informazione relativa alla propria salute.
Secondo i protocolli dell’Oms ecco cosa portare in viaggio:
Articoli di pronto soccorso:
– cerotti
– flacone disinfettante
– bende
– gocce emollienti per l’occhio
– insetto-repellenti
– trattamenti per le punture da insetto
– decongestionante nasale
– sali per la reidratazione orale
– forbici e spille da balia
– semplici analgesici come il paracetamolo
– materiale sterile
– termometro.
Articoli aggiuntivi a seconda della destinazione e del bisogno individuale:
– farmaci contro la diarrea
– polvere antifungina
– farmaci antimalarici
– preservativi
– farmaci per il trattamento di eventuali condizioni patologiche pre-esistenti
– sedativi
– siringhe sterili ed aghi
– disinfettanti per l’acqua
– altri articoli per fronteggiare necessità prevedibili a seconda della destinazione e della durata della visita.