Posts tagged ‘pisanu’

settembre 21, 2012

Sfruttate le ali.

ottobre 12, 2011

A scanso di equivoci.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Se qualcuno mi propone improbabili allenanze con Scaiola, Fini, Casini, Pisanu e robaccia simile è avvertito!

ottobre 9, 2011

E forse martedì se ne vanno a casa.

Berlusconi pensa che Pisanu ha dato garanzie al Quirinale su un governo di transizione «con l’accordo di Scajola». L’ex ministro: «Serve una scossa». Il premier ha paura dell’incidente già martedì, quando si vota sul Def: «Tutti in Aula, pure i ministri». Alfano incontra «Claudio» prima del voto: vuole garanzie sui seggi, sennò rompe.

aprile 16, 2011

Pisanu vuole la riforma della legge elettorale.

Il gruppone del Pdl sta arrancando. Diviso in correnti, non riesce a organizzare il ritmo giusto per scollinare la crisi della maggioranza. E così, dopo l’approvazione della prescrzione breve, con l’opposizione incapace di trovare il pist star giusto, dalle maglie spunta quella del presidente della Commissione parlamentare antimafia Giuseppe Pisanu. L’ex democristiano si alza sui pedali e tenta la fuga (leggi). A ruota si porta dietro Walter Veltroni suo cofirmatario di una lettera pubblicata oggi dal Corriere della Sera e dove si rilancia l’idea di “un governo di decantazione per riformare la legge elettorale” (leggi). La corsa, dunque, rimescola le alleanze e, secondo il deputato di Futuro e libertà Giulia Bongionro cancella le categorie politiche (leggi). Con la lista Fli-Pennacchi che a Latina probabilmente appoggerà il Pd al ballottaggio finale e il direttore de Il Futurista, Filippo Rossi, che dice: “Oggi l’unico bipolarismo possibile è con Berlusconi o contro Berlusconi” (leggi l’articolo di Luigi Franco)

gennaio 30, 2011

Pisanu contro Berlusconi.

Prima le parole del ministro Pisanu, che si è richiamato all’etica pubblica e ha bocciato l’idea di un corteo a Milano contro la magistratura. Poi il dietro front ufficiale del partito per bocca di La Russa. Questa mattina l’Anm si era espressa duramente contro l’ipotesi di manifestazioni contro i giudici

Per la prima volta il Pdl è costretto alla marcia indietro nella sua battaglia contro i magistrati a difesa del premier. La manifestazione convocata ieri da Silvio Berlusconi per il 13 febbraio contro le toghe è stata oggi prima ridimensionata, poi annullata. Segno che non tutti, all’interno del partito, sposano la linea dettata dal Capo. Il primo a uscire allo scoperto, oggi, è stato l’ex ministro Giuseppe Pisanu, che in un’intervista al Corriere della Sera è stato presentato come “voce critica del Pdl”. Pisanu si è espresso chiaramente: “Il Cavaliere chiarisca davanti ai giudici”. E, per far capire meglio il messaggio, ha aggiunto: “Su Fini e la casa di Montecarlo solo forzature”. Ma non è tutto, perché nel primo pomeriggio Pisanu è entrato a gamba tesa proprio sull’iniziativa anti pm: “Non condividerei una manifestazione del Pdl contro la magistratura”.

gennaio 30, 2011

ANCHE IL COLLE NON NE PUO’ PIU’.

“In questa situazione, prima o poi dovrò fare qualcosa”. Dopo l’appello a Silvio Berlusconi, invitato a presentarsi dai giudici, Giorgio Napolitano sta valutando con i suoi collaboratori l’opportunità di un intervento più deciso. Ha capito che il premier non ha nessuna intenzione di dimettersi, ma non è più disposto a tollerare che i due rami del Parlamento rimangano sostanzialmente immobili. Se necessario, è pronto anche a sciogliere le Camere. La degenerazione dei toni e il blocco causato dal voto sul federalismo in commissione hanno convinto il capo dello Stato a un avvicinamento con Bossi . E il dialogo ha prodotto un’immediata retromarcia del Senatùr riguardo alla questione Montecarlo e alle dimissioni di Fini. Ieri, nel giorno dell’apertura dell’anno giudiziario, la magistratura ha risposto compatta alle accuse lanciate dal premier: “Basta delegittimazioni”. Pasquale Profiti, presidente dell’Anm in Trentino Alto Adige, ha detto: “Confessiamo di essere effettivamente degli eversori e dei disturbati mentali perché applichiamo le regole della Costituzione” . Ma la vera sorpresa, per il Cavaliere, è arrivata dall’interno del suo partito. Il presidente della commissione Antimafia Giuseppe Pisanu lo ha invitato a presentarsi dai giudici, bocciando l’idea di una manifestazione contro le toghe Il presidente della commissione Antimafia . Poche ore dopo, lo stato maggiore del Pdl, per bocca di Ignazio La Russa, ha annullato ufficialmente l’iniziativa programmata a Milano per il 13 febbraio

ottobre 29, 2010

Annozero 28 10 2010 Il miracolo no!