Peppino Impastato. Scultura in creta, colore digitale. Qui il bozzetto in creta.
Piazza caduti della rivoluzione.
Liberamente concludente uno spot (col quale non ho nessun concordo nè accordo, ci mancherebbe).
O.t. oggi, Peppino Impastato. Non dimentico.
Peppino Impastato. I nostri santi laici.
Sintinizzatevi su Radio 100 passi per ricordare Peppino Impastato.
Nel 1978 si chiamava “Radio aut”. Oggi il suo nome è Radio 100 passi. La prima l’aveva fondata Peppino Impastato, ucciso dalla mafia a trent’anni per averne denunciato i crimini, la seconda è stata aperta dai suoi fratelli e amici per continuare la battaglia per la legalità. Domani, a partire dalle 9.30 del mattino, una maratona radiofonica per ricordare Peppino, ma anche per fare un punto sull’informazione, l’integrazione dei popoli, la cultura della legalità. Tantissimi gli interventi previsti, tra cui un collegamento con Liberazione dalle 10.30.
La maratona dalle 16 sarà anche in video streaming su http://www.radio100passi.net
Buonanotte compagni.
Buonanotte ai compagni di Bagnoli che hanno celebrato Don Diana ePeppino Impastato.
Oggi uno squilibrato ha ferito Silvio Berlusconi.
Non è così che si vince, così si perde.
Questa aggressione ci costerà cara. Ho paura.
buonanotte compagni.
Buonanotte ai cittadini di Bagnoli Irpino che ricordano Peppino Impastato e Don Diana.
Buonanotte a Ciriaco De Mita che ha detto: “Pionati? Esiste ancora?”
peccato che ad Avellino hanno abolito le circoscrizioni altrimenti poteva essere candidato presidente.