Quali immagini migliori per santificare la domenica delle Palme?
Just another WordPress.com weblog
Quali immagini migliori per santificare la domenica delle Palme?
“I talk show escludono i cittadini dal dibattito, come all’epoca fascista. I talk show televisivi sono il vero terrore, quello autentico, che massacra le coscienze, le annulla e le fa evaporare nel Nulla Mentale che il Potere vuole costruire, per poter sfruttare l’intera cittadinanza facendo creder loro che si stanno occupan…Visualizza altro
Al di la della retorica su questa festa commerciale valgano le parole di uno dei più grandi poeti del ‘990.
Qualcuno ha commentato questi versi scrivendo “Questa non è una poesia ma una condanna a morte…! Morte per amore”. Condivido.
Sinistra Democratica tradisce i suoi elettori e dice si a un governo con socialisti e conservatori. Che tentano di coinvolgere Syriza, che però nei sondaggi è data come prima forza del paese a scapito di tutte le altre. Intanto Berlino scarica Atene: fuori dall’eurozona.
Nonostante abbia fatto campagna elettorale ‘contro il memorandum’ – cioè contro l’accordo tra Atene e la Troika a base di tagli, licenziamenti e privatizzazioni – il partito socialdemocratico di Fotis Kouvelis ha detto ieri si ad un governo di coalizione con i due partiti che nonostante lo schiaffo degli elettori di domenica continuano a difendere le pretese dell’Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale.
Incontrando il leader del Partito Socialista Panellenico Evanghelos Venizelos – a lui tocca, dopo il fallimento di Nuova Democrazia e Syriza il difficilissimo compito di formare un esecutivo – l’ex esponente della Sinistra Radicale e fondatore di Sinistra Democratica ha detto il suo si all’ingresso in un governo che accetti ‘criticamente’ gli impegni che le precedenti maggioranze hanno intrapreso.
Oggi 2 novembre, ricorre il 36° anniversario (Ostia – 2 novembre 1975) della morte di Pier Paolo Pasolini.
Guradate questo video e ascoltate Pasolini che nel dopoguerra capì quello che sarebbe successo con sessant anni di anticipo. Contro il potere delle multinazionali non c’è nulla da fare se non si cerca di capire. Facciamo la politica di casa nostra e ci lasciano parlar male di Berlusconi che pure a loro da fastidio. Ma Berlusconi non è che la punta di un iceberg che sott’acqua si estende a dismisura. E D’Alema dice che la prospettiva socialista è finita. Qual’è la prospettiva allora? Una rivoluzione contro il potere dell’impero.
Berlusconi: “Meglio appassionati di belle ragazze che gay”.
Toccante ricordo per l’anniversario dell’omicidio Pasolini.