novembre 4, 2013
Si chiama doveecomemicuro.it e aiuta i cottadini a districarsi nella fitta giungla di ospedali, case di cura, policlinici e presidi sanitari, quando si deve risolvere un problema di saluteIn pratica mappa l’offerta sanitaria del nostro Paese, regione per regione.
Posted in salute e sanità |
Leave a Comment »
ottobre 14, 2013
Rosaria Amato – Zingaretti: “Non si può togliere l’Imu a chi ha una casa di lusso a Piazza di Spagna e eliminare posti letto negli ospedali”.
ROMA (WSI) – Uno scempio da fermare, una scelta irresponsabile, situazione al limite della sostenibilità. I governatori si schierano contro qualunque ipotesi di nuovi tagli alla sanità, e chiedono un confronto ape…Visualizza altro
Posted in politica |
Leave a Comment »
dicembre 30, 2011

Vi hanno sempre detto che l’Italia era a forma di stivale. Vi hanno mentito!
LEGGI TUTTO…
Posted in politica |
Leave a Comment »
aprile 28, 2011

La medicina tradizionale – si sa – è sempre stata contraria e diffidente rispetto a tutte le medicine alternative, specie se naturali, ma questa volta il tema dell’agopuntura sta infiammando il dibattito tra gli studiosi di tutta Italia. Tutto è nato dalla proposta della Lombardia di avviare delle sperimentazioni precise sugli effetti dell’agopuntura, procedendo con un protocollo rigido per dimostrare la sua efficacia in base a fatti evidenti.
A darne la notizia è stato l’assessore regionale alla Sanità, Luciano Bresciani, che ha aggiunto anche che “Se funziona, la gemmeremo su tutto il territorio”.
La Lombardia sta quindi seguendo la scia della Toscana, dove l’ospedale di Pitigliano offre da anni cure efficaci effettuate con l’agopuntura.
Ma non tutti sono d’accordo con questa idea. Primo tra tutti il farmacologo Silvio Garattini, Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”, che in un’ intervista ad un settimanale ha definito l’agopuntura come una medicina alternativa “senza prove scientifiche”. Secondo Garattini infatti “la vera medicina cerca di passare dalle impressioni alle prove” a differenza – secondo lui – dell’altra medicina.
Posted in salute e sanità |
1 Comment »
marzo 4, 2011
La volontà di contenere la spesa sanitaria non può prevalere sul diritto alla salute dei cittadini e le dimissioni dei pazienti dagli ospedali devono essere decise solo in base a valutazioni di ordine medico. È quando sottolinea la Cassazione nella sentenza 8254 della quarta sezione penale con cui ha annullato l’assoluzione di un medico dall’accusa di omicidio colposo di un paziente dimesso dopo 9 giorni da un intervento cardiaco, secondo le linee guida in uso nella struttura sanitaria.
NO SALVACONDOTTO – Se le linee guida in uso negli ospedali «dovessero rispondere solo a logiche mercantili», il rispetto delle stesse «a scapito dell’ammalato, non potrebbe costituire per il medico una sorta di salvacondotto, capace di metterlo al riparo da qualsiasi responsabilità, penale e civile, o anche solo morale» scrivono i giudici, aggiungendo che «sul rispetto di quelle logiche non può innestarsi un comportamento virtuoso del medico che, secondo scienza e coscienza, assuma le decisioni più opportune a tutela della salute del paziente». Secondo la Cassazione le linee guida possono «legittimamente essere ispirate anche a logiche di economicità di gestione purché non siano in contrasto con le conclamate esigenze di cura del paziente».
Posted in salute e sanità |
1 Comment »
ottobre 9, 2010
Il regime si scaglia contro i suoi stessi funzionari.
La Polverini rifiuta di ricevere i sindaci che protestano contro la chiusura di un gran numero di ospedali nel Lazio ( come se non fossero pochi già così ) e chiama i Carabinieri, che accorrono immediatamente ed identificano – come se fossero delinquenti di prima categoria – i manifestanti.
Si ritorna ai vecchi metodi della nonna … dal mal di testa al cancro, una bella purga e passa tutto.
E i fascisti di purghe ne sono esperti !!
Posted in satira |
1 Comment »