Posts tagged ‘musica italiana’

Maggio 21, 2011

Vinicio Capossela Marinai, profeti e balene.- Buonanotte compagni.

Vinicio Capossela ha deciso di mettere in piedi un album titanico, gigantesco e inafferrabile come il grande leviatano. Si tratta di un concept sul tema del mare, delle onde, delle profondità abissali, di chi sul mare vive, ama, rischia la vita, batte le pinne nella schiuma e i remi sull’acqua. Il doppio album è stato registrato in giro, tra Milano, New York, Ischia,

Creta, Roma, Barcellona. Tra i musicisti, tantissimi, gente come Marc Ribot, Ares Tavolazzi, Greg Cohen.

È una stiva piena di casse che contengono le cose più diverse: si va dalla canzone stupidina sulle sirene alla teatralità messianica della caccia a Moby Dick, dall’Odissea ai pirati, alle poesie di Saffo, agli dei greci, Tiresia e la madonna dei naviganti. Vinicio non ha paura di essere romantico, di usare parole auliche, suonare lirico, ispirato, sopra le righe, sciocco e serio. È una forma di libertà buona, generosa, che tira dentro tutto, non si risparmia e se deve strafare lo fa con gusto

febbraio 17, 2011

Franco Battiato – La cura.

A volte non sono solo canzonette.

ottobre 29, 2010

Bruno Lauzi.

 

 « Ora dicono fosse un poeta
Che sapesse parlare d’amore
Cosa importa se in fondo uno muore
E non può più parlare di te »

   

(B. Lauzi, Il poeta)

ottobre 19, 2010

Elio e le Storie Tese – La follia della donna.



Un rispettabile pezzo del Frank Zappa de noarti.

ottobre 16, 2010

siamo soli. Buonanotte compagni.

Oggi a Roma è stata una bella giornata per la sinistra.

..ma come dice Vasco: siamo soli.

giugno 21, 2010

A te, amore mio!

giugno 19, 2010

belli gli occhi della gioventù.

erano altri tempi.

giugno 10, 2010

Buonanotte da Francesco, compagni.

Maggio 8, 2010

Amico.

Un brano che rimase per dieci settimane primo in classifica. Non è poesia pura, ma una bella canzone.

Maggio 2, 2010

Grande Mia.

Antonello Venditti e Mia Martini. Che bella accoppiata.