Posts tagged ‘mondragone’

novembre 21, 2013

Ecco l’elenco dei 47 comuni campani più inquinati dalla camorra fornito dal ministero della salute.

https://i0.wp.com/jedasupport.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2013/11/comuni-inquinati-campania.jpgA distanza di qualche mese viene diramato l’elenco dal Ministero della Salute dei 47 comuni inquinati. In pratica moltissimi comuni del Napoletano e del Casertano, milioni di persone a rischio di gravi malattie. La popolazione in questi comuni e a forte rischio di malattie del cancro, malattie respiratorie ed endocrine. In più tutte le sostanze inquinanti, diossine, pcb (policlorobifenili) e metalli pesanti e ftalati possono portare alterazioni in diversi organi e apparati. Sono sostanze che possono essere cancerogene e mutagene, e quindi provocare malattie degenerative nervose, alzheimer, parkinson e anche diabete. Questo l’elenco dei 47 comuni:
AcerraArienzoAversaBacoliBruscianoCaivanoCamposanoCancello ed ArnoneCapodrise,CapuaCarinaroCarinolaCasagioveCasal di PrincipeCasaluceCasamarcianoCasapesennaCasapulla,CasertaCastelvolturnoCastello di CisternaCelloleCervinoCesaCiccianoCimitileComizianoCurti,Falciano del MassicoFrancoliseFrignanoGiugliano in CampaniaGrazzaniseGricignano di Aversa,LuscianoMacerata CampaniaMaddaloniMarcianiseMariglianellaMariglianoMelito di Napoli,MondragoneMonte di ProcidaNolaOrta di AtellaParetePomigliano d’ArcoPortico di CasertaPozzuoli,QualianoQuartoRecaleRoccarainolaSan Cipriano d’AversaSan Felice a CancelloSan MarcellinoSan Marco EvangelistaSan Nicola la StradaSan Paolo Bel SitoSan PriscoSan TammaroSan VitalianoSanta Maria a VicoSanta Maria Capua VetereSanta Maria la FossaSant’ArpinoSavianoSciscianoSessa AuruncaSuccivoTeverolaTrentola- DucentaTufinoVilla di BrianoVilla LiternoVillaricca e Visciano.

http://lenewsdiangeloiervolino.altervista.org

Maggio 31, 2012

Un grande compagno: Antonio Taglialatela.

 

Antonio TaglialatelaMONDRAGONE. Il Partito Socialista Italiano, attraverso il suo segretario Antonio Taglialatela, già assessore comunale e candidato

interviene in merito al Consiglio Comunale dove alcuni consiglieri comunali, individualmente, hanno deciso di devolvere il loro gettone di presenza in beneficenza e in attività di volontariato proponendo la predisposizione di un preciso ordine del giorno. “Facciamo gli in bocca al lupo al sindaco e alla sua nuova giunta, – afferma Taglialatela – in attesa però di conoscere le Deleghe e le competenze dei suoi Uomini, mettendo da parte pregiudizi e congetture politiche e, tuttavia, non abbandonandoci in inutili elogi di diplomazia ipocrita. Tuttavia, esultiamo nel prendere atto e salutare favorevolmente quanto dichiarato in Assise da diversi consiglieri comunali sulla volontà di rinuncia individuale del gettone di presenza. Il Partito Socialista vuole contribuire alla crescita e alla promozione di politiche sane e concrete di rilancio e di innovazione, facendo la propria parte come forza di opposizione, anche se stando fuori dal palazzo. La proposta avanzata potrà essere accolta prevedendo l’approvazione di un Ordine del Giorno a firma dell’intero Consiglio e con le somme derivanti dai gettoni di presenza e dalla riduzione delle indennità di governo, verrà istituito un nuovo e specifico capitolo di bilancio, correlato alla spesa, con l’obiettivo di aiutare le fasce più deboli della città, un mini welfare cittadino che sia in grado, così, di agevolare la tassazione a tutte quei giovani, studenti, disoccupati, precari e vittime di racket ed usura i quali ogni giorno devono affrontare numerosi sacrifici per far vivere una vita dignitosa alle proprie famiglie”.

 

“Abbiamo un modo di essere e di fare politica differente – conclude Taglialatela – ma non per questo faremo mancare il nostro contributo al dialogo e al confronto propositivo, nel solo interesse della nostra Comunità Cittadina. Faremo in modo di costruire un filo diretto col sindaco e il governo cittadino ci confronteremo con tutte le forze politiche, a partire dalla sinistra e dal centrosinistra, nell’ottica di una possibile crescita e rinnovamento della politica all’interno delle nostre istituzioni. In bocca al lupo…cara Mondragone”.