Elaborare dati di bioimaging è appena diventato più facile, grazie a un nuovo software open-source per la visualizzazione multidimensionale, l’elaborazione e l’analisi delle immagini, sviluppato da un team di ricercatori tedeschi e finlandesi.
Il software cosiddetto BioImageXD, in fabbricazione per gli ultimi 10 anni, facilita l’analisi delle funzioni di cellule e tessuti, per esempio come le molecole si muovono sulla superficie delle cellule e come si legano tra di loro. Presentato sulla rivista Nature Methods, lo studio è stato in parte finanziato da un contributo nell’ambito del Settimo programma quadro (7° PQ) dell’UE.
I ricercatori provenienti da Turku e Jyväskylä in Finlandia e da Dresden in Germania stanno dando al settore delle scienze della vita un vantaggio fornendo un software che permette l’analisi della composizione della superficie della cellula. Il software permette anche ai ricercatori di sondare la diffusione delle cellule del cancro in un ambiente tridimensionale (3D) e di determinare quanto efficacemente i virus e i farmaci mirati entrano nelle cellule, una cosa mai fatta prima.
La ricerca nella bioscienza e nella biomedicina si è intensificata, grazie al lavoro svolto nel campo dell’imaging della cellula e del tessuto con nuovi microscopi specializzati. Questa tecnologia all’avanguardia ha dato inoltre ai ricercatori i mezzi per studiare meglio le cellule vive.