Just another WordPress.com weblog
E’ morto oggi Stefano Borgonovo, ex calciatore del Milan, della Fiorentina e della nazionale che lottava da lungo tempo contro la Sla.
Borgonovo, 49 anni, attaccante – tra le tante altre squadre di Como, Milan, Fiorentina, Pescara e Brescia – nel settembre 2008 aveva annunciato di essere malato di sclerosi laterale amiotrofica, una malattia che ha colpito vari sportivi, ed essere ormai in grado di comunicare solo grazie ad un sintetizzatore vocale. Nacque allora la fondazione che porta il suo nome, una onlus che sostiene la ricerca contro la Sla. Per raccogliere fondi l’8 ottobre 2008 allo stadio Artemio Franchi di Firenze, Fiorentina e Milan erano scese in campo per una amichevole dedicata allo sfortunato giocatore. L’anno dopo allo stadio Luigi Ferraris di Genova, gli sportivi genovesi di Genoa e Sampdoria si affrontarono in una partita a scopo di beneficienza, ‘Uniti contro la Sla’, sempre per raccogliere fondi. Dopo qualche anno dall’addio al calcio giocato, aveva intrapreso la carriera di allenatore con le giovanili del Como, ma già nel 2005 i problemi di salute lo avevano costretto ad abbandonare.
Sulla questione Boateng e i cori razzisti era chiaro che non venisse nulla di buono dalla Lega. Immediati infatti alcuni commenti degli esponenti del movimento padano, in disaccordo con il gesto del giocatore del Milan.
Per Marco Reguzzoni quello di Boateng è stato “il gesto di una mammoletta che guadagna milioni l’anno e non sa fare il professionista.” Non solo, ma aggiunge il politico che “Busto non è razzista, e chi aveva pagato aveva il diritto di vedersi la partita.“
Prima Davids…poi Gattuso ed ora Cassano. Poi quelle rimonte impossibilie da squadra brocco di inizio campionata a squadra carrrarmato.
Ci vorrebbe un Guariniello nell’infermeria del Milan.
1. Berlusconi: “Con me come tecnico il Milan sarebbe campione”
2. Berlusconi: “Entro tre anni sconfiggerò l’Inter”
Sappiamo tutti come è andata a finire.
Che volete di più dalla vita: Berlusconi di nuovo indagato, l’Inter ai quarti di finale della Coppa dei campioni e il Milan fuori. Che volere di più dalla vita? Vincere le regionali come in Francia?
Forever Changes dei Love è stato definito un Capolavoro passato inosservato. In the red telephone Arthur Lee canta “” seduto sul fianco di una collina, vedo tutti morire. Starò molto meglio dall’altro lato.”
capito di che parliamo?