Maggio 9, 2012
Pubblicati su Lancet Infectious Diseasesi risultati di uno studio che promette nuovi passi in avanti nella messa a punto di un vaccino contro la meningite sierogruppo B, il sottotipo più diffuso in Europa e Nord America e responsabile di centinaia di decessi all’anno.
La ricerca, guidata dall’University of Western Australia, è stata condotta su un gruppo di teenager australiani, polacchi e spagnoli e ha messo in evidenza che il vaccino è in grado di generare anticorpi attivi contro il 90% delle forme di meningite B, senza sviluppare importanti effetti collaterali. “I nostri dati suggeriscono che questo vaccino promette di essere ampiamente protettivo per il sierogruppo meningococcico B – spiega Peter Richmond, a capo del progetto -.
I risultati mostrano che tre dosi producono una risposta immunitaria fra l’80 e il 100% degli adolescenti”.
Posted in salute e sanità |
Leave a Comment »
febbraio 14, 2011
Il batterio che causa la gonorrea sta ‘rubando’ un pezzo di Dna al genoma umano, che potrebbe essere l’arma usata per sfuggire agli antibiotici.
Lo hanno osservato i ricercatori della Northwestern University, che hanno descritto il loro studio sulla rivista mBio.
Quello della gonorrea e’ uno dei piu’ antichi batteri in circolazione, ed e’ uno dei pochi che attacca esclusivamente l’uomo. Studiando 14 campioni di batteri isolati dai pazienti i ricercatori hanno scoperto che una parte del Dna di alcuni di questi era identica ad una sequenza riscontrata nell’uomo. Con un ulteriore studio e’ stato dimostrato che il Dna aggiuntivo e’ presente nell’11% dei ceppi analizzati mentre invece e’ assente dai batteri che causano la meningite, molto vicini a quelli della gonorrea, un segno che lo step evolutivo che ha portato all’inglobamento del genoma umano e’ abbastanza recente.
Posted in salute e sanità |
1 Comment »