ottobre 24, 2013

Dopo tanti sacrifici molti attendevano che la manovra economica del governo Letta ridesse fiato all’economia italiana, la quale dal 2007 ad oggi ha perso addirittura il 9 per cento della produzione di beni e servizi e ha visto raddoppiare la disoccupazione, da un milione e mezzo a tre milioni di unità. Riuscirà la manovra nell’impresa, portando il Pil a crescere almeno di un punto percentuale nel 2014 come il governo prevede?
di Riccardo Realfonzo da ilfattoquotidiano.it
Posted in economia |
Leave a Comment »
dicembre 28, 2011
Approvata la manovra dei sacrifici, grandi speranze nella cosiddetta Fase Due della quale ancora pochi conoscono i connotati.
Posted in satira |
Leave a Comment »
settembre 12, 2011
Posted in satira |
Leave a Comment »
settembre 1, 2011
Posted in satira |
Leave a Comment »
luglio 14, 2011
La manovra correttiva è in discussione al Senato per l’approvazione con voto di fiducia. Nella notte la commissione Bilancio di Palazzo Madama ha licenziato un nuovo testo che porta l’impatto complessivo del provvedimento al 2014 a 70 miliardi, con interventi come il taglio lineare a tutte le agevolazioni fiscali, comprese quelle relative alla famiglia: dagli asili alle tasse universitarie, dalla sanità alle detrazioni sui figli a carico. Tra gli emendamenti presentati ieri, una mini patrimoniale sulle pensioni d’oro e la reintroduzione del ticket sulle ricette mediche e sui codici bianchi al pronto soccorso.
Posted in economia |
Leave a Comment »