Posts tagged ‘maltempo’

febbraio 4, 2014

Spigole al Colosseo.

Mezza Italia è sott’acqua, 
l’altra mezza è sotto la neve.
E a Roma la piena del Tevere preoccupa …
novembre 27, 2013

Neve sul Vesuvio.

Featured Image

luglio 14, 2013

Maltempo, Coldiretti lancia l’allarme da un miliardo di euro.

Maltempo, Coldiretti lancia l'allarme da un miliardo di euro

Le tempeste estive, dal carattere sempre più monsonico-tropicale e sempre meno mediterraneo, rappresentano l’elemento più critico per agricoltori ed allevatori: a lanciare l’allarme è la Coldiretti, secondo la quale il maltempo di questi giorni (tra grandinate, piovaschi eccezionali e sbalzi termici considerevoli) potrebbe arrecare danni al settore agricolo per un miliardo di euro.

Non solo vacanze rovinate o preoccupazioni sui destini meteo della fascia mediterranea: i fenomeno metereologici delle ultime settimane, che stanno colpendo a macchia di leopardo un po’ tutto il territorio nazionale, tra perdite e maggiori costi potrebbe arrivare a gravare per oltre un miliardo sul bilancio di agricoltori ed allevatori.

Coldiretti ha lanciato un allarme piuttosto chiaro:

“Interi raccolti sono stati spazzati via dalla furia del vento, dalla pioggia e dalla grandine ed il lavoro di un intero anno degli agricoltori e delle loro famiglie, è stato distrutto in pochi minuti per colpa di violente bufere accompagnate da grandine che ha provocato danni insanabili alle coltivazioni.”

febbraio 12, 2012

Il lupo è cattivo solo nelle favole.

lupi

Freddo, gelo e tempeste di neve imperversano sulla penisola e anche i lupi fanno la loro comparsa avvicinandosi ai centri abitati. O almeno così sembra dalle numerose segnalazioni di branchi o esemplari isolati ricevute dal Corpo Forestale dello Stato in Abruzzo ed Emilia-Romagna.

Per evitare allarmismi ingiustificati, il CFS specifica che è altamente improbabile che il lupo attacchi l’uomo. Insomma, il lupo è cattivo solo nelle favole e non si avvicina ai centri abitati perché ha fame. Tutt’altro, in condizioni meteorologiche avverse, le prede del lupo soccombono, spesso muoiono di stenti non potendo reperire cibo sotto la neve. Diventano via via più deboli e sono una preda facile per il lupo, che le insegue spingendosi fino ai centri abitati, dove si erano rifugiate spinte dalla fame.

Insomma, in questo periodo il lupo ha ben altro da mangiare che addentare un essere umano. Piuttosto, spiega il CFS, occhio ai cani inselvatichiti che pare siano dietro l’episodio segnalato a Maiano di Sant’Agata Feltria, vicino Rimini.

febbraio 9, 2012

In Italia abbiamo il gas ma Tajani riapre il discorso sul nucleare

Antonio Tajani

Io non so che senso abbia rispolverare il piagnisteo sul nucleare: un referendum popolare abrogativo ne ha sancito l’uscita lo scorso giugno. Ma Antonio Tajani vicepresidente della Commissione europea e responsabile per la politica industriale, sembra non farsene una ragione e con la gran cassa de Il Sole24ore sempre probo a questo genere di informazione ci dice:

Sul problema dell’approvvigionamento del gas all’Italia bisogna dire la verità senza fare dell’allarmismo, ma mi sembra che ora sulla scelta del nucleare una riflessione vada fatta. L’incidente alla centrale di Chernobyl fu la fine del comunismo e il disastro alla centrale atomica di Fukushima in Giappone è stato più un problema legato allo tsunami.

Debora Billi su Petrolio ci informa che il flusso di gas dalla Russia, secondo quanto riferisce Gazprom sarebbe tornato normale. In sostanza qual’è il problema? Che con questo freddo sono aumentati i consumi di gas. Noi, attraverso ENI ci riforniamo dalla Russia e da Gazprom, figli di Putin in quanto a politica economica, e che qualche giorno fa avevano annunciato con il solito giochetto del tira e molla, che avrebbero tagliato le forniture del 10%. Alché la marmellata mediatica del mainstream si è gettata sulla notizia senza neanche degnarsi di capire cosa stesse succedendo e se ci sarebbero state reali conseguenze.

Continua a leggere: In Italia abbiamo il gas ma Tajani riapre il piagnisteo sul nucleare

febbraio 9, 2012

Arriva il “Burian”

blizard

Un paio di giorni di tregua dal gelo e ecco che tra poche ore, tra stanotte e domani mattina, la temperatura tornerà a calare vertiginosamente. Leggo in ogni dove, sul web natutalmente, che sulla nostra Penisola si presenterà il Blizard. Ho cercato di capire cosa fosse non avendolo mai sentito nominare: dunque è una tempesta di neve piuttosto intensa. La descrive così Meteoweb:

La precipitazione nevosa più violenta possibile, ancor peggio delle tempeste di ghiaccio. Si tratta di una forte bufera di neve con venti superiori ai 56km/h, temperature abbondantemente sotto lo zero (almeno sotto i -5°C al suolo) e precipitazione nevosa intensa. Durante i blizzard, la neve non cade al suolo in modo verticale ma molto spesso è spostata dal vento, e gli accumuli risultano prettamente eolici, con zone completamente spoglie di neve e, altrove, cumuli di diverse decine di centimetri.

febbraio 6, 2012

Attenti al ghiaccio.

I pericoli del freddo non sono soltanto fuori,
ma anche all’interno delle mura domestiche !!
febbraio 6, 2012

Contadini e trattori liberano l’Italia dalla neve.

Trattori combattono la neve e il gelo

I contadini lasciano a casa i forconi e con i loro trattori scendono in strada non per protestare ma per liberare le strade dalla neve e spargere il sale. La notizia mi giunge nel mentre ragionavo in varie discussioni su Fb dell’impreparazione generale verso eventi naturali. La lezione é: che chi conosce gli elementi naturali sa anche come difendersi.

Si legge su CasertaNews:

Con l’emergenza, per pulire le strade, sono stati mobilitati molti agricoltori della Coldiretti. Il presidente regionale della Coldiretti (della Campania NdR) Gennaro Masiello attraverso le strutture territoriali ha lanciato un appello a tutti gli agricoltori associati, dotati di mezzi idonei, affinchè collaborino con le amministrazioni comunali e provinciali per ripristinare al piu’ presto la circolazione e garantire condizioni di sicurezza per i cittadini.

febbraio 5, 2012

Restino a casa i senza fissa dimora.(?)

“Questo è un freddo dal quale è difficile difendersi … chi può resti dunque a casa, soprattutto se anziani, bimbi piccoli e senza fissa dimora”.

febbraio 5, 2012

Causa maltempo fatela fuori dal vaso.

l maltempo si scatena al Centro Italia.

Neve su Roma: un evento eccezionale.
Ed i consigli … fioccano !!