“Basta! Lei non sta rispettando le regole che ci siamo dati! Con le persone che hanno concordato per lei avevamo deciso di non entrare nel merito dei processi!”
Ehm, cosa?
Just another WordPress.com weblog
“Basta! Lei non sta rispettando le regole che ci siamo dati! Con le persone che hanno concordato per lei avevamo deciso di non entrare nel merito dei processi!”
Ehm, cosa?
«La magistratura si vuole sostituire a forza al potere legislativo: bisogna cambiare la Costituzione per quanto riguarda i modi e i comportamenti della magistratura». Lo ha detto Luciano Dussin, deputato della Lega Nord, questa mattina a Omnibus, su LA7.
Con questa gente Bersani vuole accordarsi.
Io non ci sto!
La7 arriva prima: il programma partirà il 22 febbraio, sarà condotto dall’ex Iena Sabrina Nobile, e si chiamerà Il contratto – gente di talento. Ogni volta tre candidati, un solo posto di lavoro, per un totale di otto puntate (più altre quattro se il Dio Auditel premierà l’impresa).
Giovani, prevalentemente, ché sui vecchi non conviene investire. Il promo è già in onda, la produzione sta ancora mettendo a punto i dettagli del format (orgogliosamente italiano), ma lo schema è esattamente lo stesso dell’Isola dei famosi o di Amici: il concorrente dovrà superare un certo numero di prove, al termine delle quali sarà selezionato dagli emissari di alcune ditte che hanno deciso di partecipare al programma.
Secondo il sito «TvBlog», Il contratto avrebbe l’appoggio di numerose aziende con annessi direttori di personale, i quali avranno modo di assumere il candidato vincente in seguito ad apposito colloquio da tenersi nello studio televisivo.
La7 sara’ la prima tv a sbarcare su Youtube. Lo ha annunciato il neo direttore del telegiornale dell’emittente, Enrico Mentana.
‘Lunedi’ 30 agosto – ha spiegato Mentana – questa rivoluzionaria collaborazione sara’ inaugurata con la trasmissione in diretta, in contemporanea alla televisione, dell’edizione serale del Tg delle 20, trasmessa per tutta la settimana in live streaming. La prima diretta web in contemporanea con una televisione mai realizzata in Italia da YouTube’.