Posts tagged ‘Iran’

aprile 5, 2020

Togliete l’embargo all’Iran!

IRAN - USA - UE Coronavirus, dall'Europa aiuti sanitari all'Iran ...

La pandemia di Covid-19 sta avendo una grandissima diffusione nel territorio della Repubblica dell’Iran, nel quale sono state documentati (al 03/04/2020) 50.468 casi di contagio e 3.160 morti, con la possibilità che le cifre reali siano anche superiori e con una drammatica progressione del contagio.

Il contrasto alla diffusione della malattia e la cura dei malati sono fortemente limitati dai vincoli finanziari e commerciali imposti al paese da sanzioni economiche. Per conseguenza il bilancio delle vittime potrebbe salire vertiginosamente ben al di sopra delle già pur gravissime previsioni. Ciò nonostante le sanzioni sono state addirittura ulteriormente rafforzate dopo l’apparizione della pandemia.

La popolazione iraniana è colpita da tempo da sanzioni economiche unilaterali che ne minano la possibilità di sviluppo economico e sociale. Le sanzioni colpiscono milioni di persone che hanno il torto di essere nate in quel paese, favoriscono la povertà, limitano la possibilità della nascita di una dialettica politica democratica.

Queste sanzioni, dopo la firma dell’Accordo sul nucleare e la Risoluzione del Consiglio di Sicurezza 2231 del 2015, sono prive di basi di giuridiche internazionali e sono state giudicate illegali dalla Corte di Giustizia Internazionale.

Poiché le sanzioni impediscono le transazioni finanziarie e i trasporti internazionali, il commercio di medicinali e attrezzature mediche, è fortemente limitato. Un rapporto di Human Rights Watch già nel 2019 aveva documentato che le sanzioni hanno “drasticamente limitato la capacità del paese di finanziare le importazioni umanitarie, comprese le medicine”.

Come conseguenza delle sanzioni diverse compagnie che forniscono le attrezzature mediche necessarie per combattere il coronavirus hanno difficoltà a spedire in Iran perché le loro banche si rifiutano di gestire le transazioni per timore di ritorsioni. La richiesta della Repubblica dell’Iran al Fondo Monetario Internazionale di accedere ad un prestito di emergenza di 5 miliardi di dollari per l’acquisto di beni essenziali alla lotta alla pandemia rischia di essere rigettata causa della sanzioni.

Nella drammatica situazione in cui si trova il paese il mantenimento delle sanzioni corrisponde quindi alla condanna a morte per migliaia di persone.

Nessun popolo dovrebbe essere colpito da sanzioni economiche che generino emergenze umanitarie e che ne limitino lo sviluppo economico e sociale, qualunque sia il suo governo pro tempore e qualunque sia il giudizio che altri governi ne danno. A maggior ragione nessuna persona dovrebbe veder limitata la possibilità di evitare il contagio, o la morte per il Covid-19, per il fatto di essere nata in Iran o in altri paesi sottoposti ad embargo.

Per questo ci uniamo all’appello del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la sospensione di tutte la sanzioni economiche e chiediamo all’Unione Europea, al Governo italiano affinché prendano iniziative per ottenere con urgenza la revoca, o almeno la sospensione sino alla fine della pandemia e della successiva ripresa economica, delle sanzioni unilaterali nei confronti della Repubblica dell’Iran e di ogni altro paese.

febbraio 18, 2014

Le jeune poète Hashem Shaabani a été pendu après que sa sentence ait été aprouvée par le “modéré” président iranien Hassan Rouhani

Cinq Iraniens condamnés à mort pour trafic de drogue ont été pendus lundi matin à la prison de Shahroud (nord), a rapporté l'agence officielle Irna, sans fournir plus de précisions.

Hashem Shaabani, poète et Hadi Rachedi, enseignant, ont été pendus le 26 janvier 2014. Ils étaient tous les deux issus de la minorité arabe des Ahvazis (d’Ahvaz) qui vit dans la province du Khouzistan.

Hashem Shaabani avait été arrêté en 2011, puis reconnu coupable en 2013 par le tribunal de la révolution islamique, d’avoir notamment voulu mener une guerre contre dieu et le régime chiite. Il a été condamné à mort avec les 14 autres détenus, jugés en même temps que lui pour délits d’opinion. Le président iranien Rouhani, en visite à Ahvaz, capitale du Khouzistan,
le mois dernier a ordonné leur exécution.

Selon Amir Taheri qui a rapporté les pendaisons dans le quotidien Asharq al-Awsat, Shaabani, qui fut arrêté en 2011, a été torturé et des membres de sa famille ont été arrêtés pour qu’il « avoue » ses crimes.

Depuis sa prison, Shaabani écrit à sa famille qu’il ne peut plus ignorer les “crimes haineux contre les Ahvazis perpétrés par les autorités iraniennes, ainsi que les exécutions arbitraires et injustes.”

ottobre 23, 2013

IL FANTASMA DEL NUCLEARE IRANIANO


Nel 1957 il progetto atomico iraniano era «For Peace», ma allora nell’antica Persia comandava lo scià Reza Palhavi, baluardo antisovietico. Poi arrivarono gli ayatollah.

Dopo quasi 60 anni, la diatriba internazionale sulla temuta bomba atomica iraniana ha perso fascino e credibilità. Nel frattempo ben altre potenze nucleari sono cresciute nel mondo, e non tutte mVisualizza altro

ottobre 18, 2013

GUERRA DI SPIE TRA TURCHIA E ISRAELE TRAMITE IRAN


Una storia oscura di cui sentiremo ancora parlare. La Turchia svela l’identità delle spie del Mossad operative in Iran. Rottura ormai insanabile tra Ankara e Tel Aviv.

La notizia arriva dal Washington Post ed è destinata a lasciare il segno sui prossimi equilibri in Medio Oriente. David Ignatius, Associate editor del giornale, una firma quindi, sc…Visualizza altro

settembre 16, 2013

PERCHÉ USA, INGHILTERRA, UNIONE EUROPEA E ISRAELE VOGLIONO DISTRUGGERE LA SIRIA ?

PERCHÉ USA, INGHILTERRA, UNIONE EUROPEA E ISRAELE VOGLIONO DISTRUGGERE LA SIRIA ?

ADRIAN SALBUCHI (informationclearinghouse.info) – Una giovane dalla voce delicata che vive la crisi siriana la descrive con molto più buon senso, verità e onestà dei potenti governi occidentali e dei loro mass media controllati dal denaro come burattini.

Identificandosi semplicemente come “siriana, patriota, anti-nVisualizza altro

agosto 20, 2013

Il colpo di stato della CIA contro Mosaddeq (agosto 1953)


Ali Reza Jalali – “Sì, il mio peccato – il mio peccato più grande è che ho nazionalizzato l’industria petrolifera iraniana e scartato il sistema di sfruttamento politico ed economico del più grande impero del mondo. Questo a costo di me stesso, della mia famiglia, e con il rischio di perdere la mia vita, il mio onore e la mia proprietà. CVisualizza altro

febbraio 24, 2013

Nucleare: Iran annuncia 16 nuove centrali. Trovati i giacimenti di uranio per alimentarle.

A pochi giorni dai colloqui con le potenze occidentali sul suo programma atomico l’Iran ha annunciato di avere identificato 16 siti nei quali sorgeranno le centrali nucleari che verranno alimentate dall’uranio grezzo trovato in alcuni giacimenti scoperti di recente. L’Organizzazione Iraniana per l’Energia Atomica avrebbe trovato i suddetti giacimenti nelle zone costiere del sud del Paese e i quantitativi sarebbero tripli secondo quelli stimati in una fase preventiva della ricerca. Si tratta di risorse molto importanti per la strategia nucleare di Mahmoud Ahmedinejad  visto che, secondo alcuni analisti occidentali, le scorte di uranio dell’Iran erano in via d’esaurimento.

Continua a leggere: Nucleare: Iran annuncia 16 nuove centrali. Trovati i giacimenti di uranio per alimentarle

novembre 24, 2012

Gaza. I danni oltre le ‘colonne di fumo’.

 

158 vittime, di cui 33 bambini. Quasi 1.300 feriti, 298 case distrutte. I danni all’agricoltura e alla pesca si stimano in oltre 50 milioni di dollari, le condizioni sanitarie sono critiche: sono qu…Visualizza altro

Tag: , ,
agosto 21, 2012

Guerra all’Iran!

Mi piace

agosto 2, 2012

Campagna elettorale.

 

Election Campaigns

Pitch Election Campaigns

 

Romney is visiting Israel and Obama increased the Israeli military funds, as a part of their campaigns.