Posata la polvere sul referendum inglese, è utile smontare alcune perniciose illusioni e infondati luoghi comuni che si stanno affacciando sul dopo voto. Ne abbiamo selezionati alcuni.
(fonte Keynes Blog)
Just another WordPress.com weblog
Posata la polvere sul referendum inglese, è utile smontare alcune perniciose illusioni e infondati luoghi comuni che si stanno affacciando sul dopo voto. Ne abbiamo selezionati alcuni.
(fonte Keynes Blog)
Quando appare chiaro come a Utrecht, trecento anni fa, Spagna e Inghilterra non avessero affatto messo fine alle dispute su questa piccola colonia.
Il fatto, ad esempio, che il 20% dei gibilterrini risiedono in Spagna e della Sapagna utilizzano i servizi (ospedali, strade,…), pagando però le tasse a Gibilterra! O che l’economia de El Penon vanta pochi controlli e un alto …Visualizza altro
http://www.theguardian.com/world/2013/aug/13/gibraltar-border-legal-case-britain-spain
http://www.theguardian.com/world/2013/aug/13/gibraltar-border-legal-case-britain-spain…Visualizza altro
Le nozze gay sono legge nel Regno Unito, dal momento che la regina Elisabetta II ha dato l’approvazione reale necessaria. Ieri sera la legge aveva ottenuto l’ultimo via libera da parte della Camera dei Comuni. Il “royal assent” era comunque considerato una mera formalità, p…Visualizza altro
ROMA – A Londra il te’ matcha ha scalzato il classico te’ verde. Si beve, si mescola nelle insalate e nelle zuppe ed e’ la bevanda del momento per mostrare una pelle giovane e capelli splendenti.
Conosciuto in tutto il mondo, arriva dal Giappone. In realta’ e’ un te’ verde cresciuto piu’ all’ombra, le cui foglie vengono cotte al vapore, asciugate e ridotte in polvere finissima dal colore chiaro. In Giappone esiste una nuova versione in bottiglietta da passeggio, riferisce il Japan Times, senza conservanti perche’ la bottiglietta contenente acqua e, all’altezza del tappo, si trova la polvere matcha da mescolare solo al momento di bere.
A Londra la moda impazza e, riferisce Ian Marber noto nutrizionista inglese al Telegraph: ”le foglie contengono 137 volte il contenuto di antiossidanti del normale te’ verde, polifenoli e diversi aminoacidi, come l-theanina che riduce lo stress fisico e psicologico e l’acido glutamico che agisce sul sistema nervoso centrale”. Lo specialista ne mangia un cucchiaio ogni mattina mescolato con yogurt greco, semi di chia e frutti di bosco
Qualche minatore una bevuta se la farà questa sera in memoria della vecchia bagascia.
. Non solo non mi dispiace, ma per la verità provo un’intima soddisfazione se penso a tutta la gente che ha fatto piangere ed ha rovinato buttandola per strada.
Cattiveria? Sarà! Ma quando muore Silvio mi dò al bere.
da Londra: Valerio Valentini
Mentre da noi chiunque si azzardi a muovere critiche all’Euro o all’Europa, o soltanto ad evidenziarne paradossi e incoerenze, viene linciato da media e istituzioni come un criminale di Stato, nella ridente Inghilterra sta montando un sentimento, sempre più diffuso e sempre più teso, di radicale antieuropeismo. Ad alimentarlo non sono le frange estremiste di un qualche movimento di esaltati, ma il premier David Cameron e i suoi ministri in persona. Come rivelato in questi giorni dal Financial Times, infatti, si sta aprendo quella che a tutti gli effetti è una guerra economica tra Unione Europa e Regno Unito. Che si combatte soprattutto su fatti relativi ai bilanci e ai piani di spesa, ma che si sta già trasformando in una guerra diplomatica e politica.