aprile 3, 2013
Parola “
scritta in stampatello, riprodotta in qualsiasi colore e dimensione“, un marchio da registrarsi sotto le voci “
servizi personali e sociali per il soddisfacimento di bisogni personali” o “
servizi medici, servizi per l’agricoltura, orticultura, silvicoltura“. La domanda fu respinta. Comunque. Per chi ancora non lo sapesse, Giuseppe Grillo, meglio conosciuto come “Beppe”, nel
2007 provò a
brevettare “Dio”.
Posted in politica |
Leave a Comment »
agosto 20, 2012
L’accusa più pesante, infamante e delegittimante che può rivolgersi a una Corte costituzionale, come in genere a ogni soggetto chiamato a svolgere compiti neutrali di garanzia nell’interesse di tutti, è di agire o avere agito politicamente; accusa molto più grave di quella di sbagliare o di avere sbagliato nel decidere.
Mentre noi comuni mortali, per contestare una sentenza sgradita, non abbiamo altra arma che impugnarla in appello e in Cassazione, lorsignori (Napolitano, Monti, il potere, etc., ndr) si rivolgono direttamente alla Corte costituzionale, cioè a giudici nominati dalla politica: oseranno mai dare torto al Presidente e al Governo, innescando gravi “scontri istituzionali”?
Sia chiaro, questo post rappresenta solo un piccolo spunto, in una vicenda enorme, complessa, in cui fatico a schierarmi. Ma da queste parole potremmo dedurre che Zagrebelsky, Presidente emerito di Corte Costituzionale, ha appena firmato l’appello di un giornalista che ha “gravemente, pensantemente infamato e delegittimato” la Corte Costituzionale di questo paese, dopo averla giustamente difesa per anni, con Berlusconi al potere.
Posted in politica |
1 Comment »