– Google sta inviando una serie di ‘alert’ agli utenti del servizio di posta elettronica Gmail per avvisarli di attacchi hacker provenienti dalla Cina con l’obiettivo di violare le loro email personali.
Gli attacchi, scrive il sito ThreatPost, potrebbero essere o coordinati da parte delle autorità cinesi, o l’operazione di hacker isolati.
Gli alert compaiono al momento del login: “Your account was recently accessed from China” (il suo profilo è stato rencentemente visitato dalla Cina) è il semplice messaggio, accompagnato da una lista di indirizzi IP da qui gli attacchi potrebbero provenire.
Secondo le informazioni raccolte da Threat Post, gli utenti che hanno visto attaccata la propria mail provengono da tutti i continenti e non hanno legami evidenti ne tra di essi ne con la Cina. Solo un caso meriterebbe un’attenzione particolare rispetto agli altri: l’email di Alexander Hanff, un avvocato di Privacy International Uk, che ha di recente tenuto un discorso sulla libertà di espressione e sui diritti umani in Cina ed Europa.
I messaggi di Google sono stati ricevuti in Europa, Stati Uniti, Colombia e Canada, e da persone senza collegamenti evidenti con la Cina e la sua politica. I rapporti tra Google e la Cina non sono infatti buoni: Solo pochi mesi c’è stato l’attacco, degli hacker cinesi, denominanto operazione “Aurora”, a decine di colossi dell’informatica con l’obiettivo di carpirne segreti industriali e di violare la corrispondenza privata di attivisti per i diritti umani.