Posts tagged ‘giustizia’

aprile 29, 2020

PORTIAMO UN PARTIGIANO IGNOTO AL VITTORIANO!

L'immagine può contenere: 2 persone
Comitato Partigiano Ignoto al VittorianoMi piace

Siamo un gruppo di giovani, provenienti da diverse realtà politiche e religiiose, con dei valori in comune che vediamo incarnati nella Resistenza: libertà, democrazia, uguaglianza, equità, giustizia, unità nazionale e importanza della memoria.

Proponiamo, nel 75° anniversario del 25 aprile, la tumulazione di un ignoto combattente per la libertà nel complesso monumentale del Vittoriano, il monumento che celebra l’unità d’Italia e la vitttoria nella Grande Guerra, per dare rappresentanza al “filo ininterrotto che lega gli ideali e le gesta del Risorgimento alle imprese della lotta di liberazione e alla rinascita dell’Italia”. Come sostenuto dal Presidente Ciampi il 25 aprile del 2005.

Firma anche tu la petizione!
https://www.change.org/p/sergio-mattarella-portiamo-un-part…

#25aprile #festadellaliberazione #Resistenza #partigiani #antiascismo #iorestolibero #liberiamocidalmale

aprile 13, 2020

Seneca – Ognuno, quando fa del bene a un altro, lo fa a se stesso

Seneca - Ognuno, quando fa del bene a un altro, lo fa a se stesso

Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, I secolo d.C.

Dobbiamo fare di tutto per dimostrare la massima gratitudine. Questo è un bene nostro, allo stesso modo che la giustizia non riguarda gli altri, come comunemente si crede: gran parte ricade su se stessa. Ognuno, quando fa del bene a un altro, lo fa a se stesso. E non lo dico perché chi è stato aiutato vuole aiutare, chi è stato difeso vuole proteggere e perché il buon esempio ritorna sulla persona che lo ha dato, (così come i cattivi esempi ricadono sugli autori, e se uno con le sue azioni ha insegnato che si può offendere, non trova commiserazione quando viene a sua volta offeso); ma lo dico perché ogni virtù trova in se stessa la sua ricompensa. Non la si esercita in vista di un premio: il guadagno di un’azione virtuosa consiste nell’averla compiuta.

Dimostro gratitudine non perché un altro spronato dal mio precedente esempio mi aiuti più volentieri, ma per compiere un’azione dolcissima e bellissima; sono grato non perché mi conviene, ma perché mi piace. Per renderti conto che le cose stanno così, sappi che se potrò dimostrare la mia gratitudine solo sembrando ingrato, se potrò ricambiare un favore solo sotto l’apparenza di un’offesa, con la massima tranquillità realizzerò questo giusto proposito anche a prezzo dell’onore. Nessuno, secondo me, tiene in maggior conto la virtù, nessuno le è più devoto di chi rovina la propria reputazione di uomo onesto per non tradire la propria coscienza.

Perciò come ho già detto, il dimostrare gratitudine è un bene maggiore per te che per il tuo prossimo; a lui càpita un fatto comune, di tutti i giorni, riavere quello che ha dato, a te un fatto importante, generato da uno stato d’animo di intensa felicità, aver dimostrato gratitudine. Se la malvagità rende infelici e la virtù felici, e l’essere riconoscenti è una virtù, hai dato una cosa comune e ne hai ottenuta una di valore inestimabile, la coscienza della gratitudine, che nasce solo in un animo straordinario e fortunato.

ottobre 11, 2013

Finalmente si è deciso.

agosto 16, 2013

La metamorfosi della magistratura e il tormentone delle toghe rosse. 2a puntata

 

Come si sa, la gens berlusconia indica nelle “toghe rosse” l’origine dei guai del Cavaliere. Il ragionamento è questo: negli anni settanta si affermò fra i magistrati una corrente di contestatori (Magistratura Democratica) che, in breve, divenne la longa manus del Pci nel potere giudiziario. Lentamente questa corrente ed i suoi amici nelle correnti confinanti, conquistarono le Procure della Repubblica e –complice il nuovo codice di procedura penale- sferrarono l’attacco che portò alla distruzione di Dc, Psi, Psdi, Pri e Pli (i cinque partiti che assicurarono democrazia e benessere, ha detto di recente Berlusconi). Quella stessa corrente è poi passata all’attacco del Cavaliere nel momento in cui, con la sua “discesa in campo”, egli impedì la vittoria del Pds, che altri non era che il vecchio Pci travestito.

Leggi tutto l’articolo »

agosto 16, 2013

Pensaci bene Giorgio.

postcards

marzo 7, 2013

Arriva la prima sentenza e io sono contento!

Ancora guai giudiziari per Silvio Berlusconi. Infatti, il leader del PdL è stato condannato dai giudici della quarta sezione penale del tribunale di Milano ad un anno per la vicenda con al centro l intercettazione della telefonata Fassino-Consorte, all’epoca della tentata scalata diUnipol a BNL e che venne pubblica su Il Giornale quando era ancora coperta da segreto istruttorio. Condannato a 2 anni e 3 mesi Paolo Berlusconi .

Non si fa attendere la reazione del Popolo delle libertà. Violentissima. Il primo ad intervenire è il segretario Angelino Alfano: «E’ sempre più chiaro che vi è un tentativo di eliminazione di Silvio Berlusconi per via giudiziaria, essendo fallito quello per via elettorale e democratica. Il Pdl reagirà con tutta la forza di cui dispone per difendere la democrazia italiana da questo tentativo di eliminare, per via giudiziaria, il leader politico più votato negli ultimi venti anni. Abbiamo denunciato da anni che nessuno è stato mai perseguito e punito per avere divulgato notizie riservate». peccato che ad agosto scatta la prescrizione.

Maggio 23, 2012

Chiamiamola tortura.

Scarica il Pdf con la pagina de Il Manifesto sulla tortura.

Firma l’appello di Antigone: In Italia la tortura non è reato. In assenza del crimine di tortura non resta che l’impunità. La violenza di un pubblico ufficiale nei confronti di un cittadino non è una violenza privata. Read the rest of this entry »

novembre 26, 2011

La legge è uguale per quasi tutti.

La legge è uguale per tutti

agosto 3, 2011

Nostalgia di mani pulite.

luglio 31, 2011

Dategli qualcosa di lungo

Silvio e la sua cricca proseguono la loro opera di trasformazione.

Trasformare l’illegale in legale.
E così migliaia di delinquenti la faranno franca ancora una volta grazie a lui e a chi, per soldi e per voglia di potere, asseconda queste manovre.