La Germania ha restituito all’Italia oltre cinquecento volumi storici che erano stati comprati da una casa d’aste a Monaco dopo essere stati trasportati illegalmente dall’Italia. I libri, fra i quali spiccano edizioni originali di Galileo Galilei e Copernico, erano stati trafugati dal direttore della Biblioteca dei Girolamini di Napoli, Marino Massimo De Caro, con l’aiuto di una organizzazione criminale. Le ‘cinquecentine’, ossia i libri stampati fra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo hanno un valore stimato fra i due e i tre milioni di euro (afp)
febbraio 15, 2015
A volte succede.
ottobre 15, 2010
Geocentrismo? Sì grazie.
Ebbene sì, ci sono persone che credono seriamente che la Terra sia al centro dell’universo e che Galileo avesse torto; si riuniranno a novembre nell’Indiana. Si pagano 50 dollari d’ingresso, pasto compreso. Phil Plait esamina le loro argomentazioni e arriva a una conclusione molto pragmatica: il geocentrismo va benissimo come sistema di riferimento in molte situazioni normali, perché semplifica le cose. Va bene fino a quando occorre fare i calcoli per lanciare una sonda spaziale: allora la semplicità va a farsi benedire. Ma non è l’unico sistema di riferimento valido come sostengono i geocentristi che brandiscono la Bibbia.(il disinformatico)