Posts tagged ‘freddy mercury’

Maggio 22, 2013

Ti danno anche il portachiavi.

 

C’è da sostenere il candidato sindaco di Roma De Vito, e allora il Movimento 5 Stelle invita all’acquisto di un imperdibile “portachiavi led“, ce l’ha pure Freddy Mercury. Accendi una stella.

 

ottobre 7, 2011

Marc Martel come Freddy Mercury? Giudicate voi!

Impossibile ascoltare Marc Martel cantare senza rimanere impressionati dall’incredibile somiglianza vocale con  Freddy Mercury. Marc ha 34 anni, è sposato con figli ed  è stato scoperto da Roger Taylor, batterista dei Queen. I video disponibili in rete ne hanno già creato un caso, è divenuto una vera e propria star del web. Roger Taylor ha di recente  lanciato un concorso per giovani talenti dal titolo “Queen Extravaganza” per i musicisti e interpreti che intendono cimentarsi con le canzoni della storica band.

Maggio 17, 2010

Buonanotte compagni.

A night at the opera 

L’album è considerato da larga parte della critica e dei fan dei Queen come il lavoro più rappresentativo della band inglese nonché uno dei pilastri della storia della musica. Venne registrato in diversi studi: Trident Sarm, Roundhouse, Olympic, Rockfield, Scorpio e Lansdowne Studios, in Gran Bretagna. Venne pubblicato nel Regno Unito dalla EMI e dalla Elektra Records negli Stati Uniti, per poi essere pubblicato nuovamente negli USA dalla Hollywood Records nel settembre 1991. Fu il primo disco dei Queen a cui fu assegnato un disco di platino[2]. Raggiunse la quarta posizione nella classifica USA, dove recentemente è stato certificato come triplo disco di platino (tre milioni di copie vendute). Il titolo dell’album, insieme a quello del seguente A Day at the Races (1976), è ispirato a due omonimi celebri film dei fratelli Marx, noti in Italia con i titoli tradotti di Una notte all’opera (1935) e Un giorno alle corse (1937). I due album dovevano inizialmente essere pubblicati insieme come album doppio (progetto a cui teneva tantissimo soprattutto May); la casa discografica, tuttavia, ritenne più prudente pubblicare i due lavori indipentemente per contenere i costi, visto che l’album fu uno dei più costosi a causa delle grandi sperimentazioni[2] (vista anche l’atipicità dei contenuti musicali, che non davano certezze sul successo di vendite). Il gruppo gioca con l’alternanza e la fusione fra musica Rock e musica classica (ne è un esempio Bohemian Rhapsody).