«… di fatto i cacciabombardieri servono perché, a parte che se tu hai delle truppe, dove c’è necessità di avere una difesa aerea, però potrebbe succedere che qualcuno decide di sparare… un missile magari… e potrebbe decidere, ormai ci sono dei missili che possono arrivare a distanze estreme, potrebbero decidere di volere, con quello, distruggere o… ehm… ovviamente creare, oggi purtroppo le armi sono micidiali» —
Sparare cazzate.
Cameri senza illusioni, da F35 solo poco e sporco lavoro
Una sindaca leghista spaccia il progetto come una speranza ma dei 10mila posti promessi ce ne sono solo 200 e nemmeno nuovi
L’offensiva è mediatica e politica. Il ricatto occupazionale si materializza nel piombo virtuale o tipografico dei maggiori quotidiani mentre sulla rete centinaia di migliaia di persone si pronunciano contro il più i…Visualizza altro
Il Dr. Stranamore.
F-35: Napolitano, che si crede capo del governo, dei giudici e ora del Parlamento, fa dire alla legge il contrario di quel che dice ed esautora le Camere
triskel182.wordpress.com/ Marco Travaglio – Com’è noto i cacciabombardieri F-35 sono inutili, ma sarebbero uno spreco anche se fossero utili. Pare infatti che queste carcasse volanti cappòttino da ferme. Tant’è che …Visualizza altro
Un idiota di successo.
Gli F35 sono elicotteri che salvano vite umane, spengono incendi e trasportano malati. Lo scambio di tweet veloce e sincopato tra il marito del ministro De Girolamo e una sua follower ha generato l’epic fail che sta facendo il giro della rete

Francesco Boccia marito del ministro De Girolamo incappa in un epic fail con una sua follower a proposito di F35 in cui scrive:
in sostanza cara @crialicata non si tratta di fare guerre,con gli elicotteri si spengono incendi,trasportano malati, salvano vite umane #F35
— Francesco Boccia (@F_B
“Il nuovo F-35 verrebbe abbattuto dai caccia che volano da 30 anni”
Gli F35 sono una “sòla”, questo è chiaro. Ora lo ammette anche il Pentagono, lamentandosi del pessimo lavoro fatto dal “complesso militare.industriale”. Ma l’Italia ancora non disdice l’acquisto.
Lo scrive La Stampa di Torino, quotidiano di casa Fiat. Non proprio degli “antagonisti” pieni di pregiudizi…
…Visualizza altro